Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Obenshain è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Obenshain è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 437 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una notevole concentrazione in alcuni paesi specifici, con gli Stati Uniti che sono il luogo in cui è più diffuso, seguiti da paesi come Francia e Oman, anche se in misura minore. La storia e l'origine di Obenshain sono legate a particolari contesti culturali e migratori, che riflettono le traiettorie delle comunità che portano questo cognome. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Obenshain, fornendo una panoramica completa del suo significato e della sua presenza in diverse parti del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Obenshain
Il cognome Obenshain ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, con un'incidenza predominante negli Stati Uniti, dove si stima che esistano circa 437 persone con questo cognome. Si tratta di una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, dato che in Francia sono circa 3 le persone registrate con questo cognome e in Oman solo 1. L'elevata incidenza negli Stati Uniti suggerisce che il cognome abbia radici o un'importante presenza storica in questo paese, probabilmente legata alle migrazioni europee o a specifiche comunità che portarono il cognome durante i processi di colonizzazione e insediamento nel continente americano.
La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere correlata a immigrati di origine europea, possibilmente provenienti da paesi o regioni di lingua tedesca dove sono comuni cognomi con struttura simile. La dispersione in altri paesi è molto minore, il che indica che Obenshain è un cognome relativamente raro al di fuori del suo nucleo principale. L'incidenza in Francia, con sole 3 persone, suggerisce che potrebbe esserci qualche collegamento storico o migratorio, anche se su scala minore. In Oman, con solo 1 record, la presenza è quasi aneddotica e potrebbe essere dovuta a casi isolati o a migrazioni recenti.
Questo modello di distribuzione riflette un fenomeno tipico dei cognomi che, sebbene di origine europea, rimangono con una presenza significativa negli Stati Uniti a causa delle ondate migratorie dei secoli XIX e XX. La concentrazione negli Stati Uniti potrebbe essere legata anche a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome per generazioni, preservando la propria identità culturale e familiare. La limitata dispersione geografica in altri paesi rafforza l'idea che Obenshain sia un cognome con radici principalmente nel continente americano, con una presenza molto marginale in Europa e Medio Oriente.
In sintesi, la distribuzione del cognome Obenshain rivela una presenza dominante negli Stati Uniti, con un'incidenza significativa rispetto ad altri Paesi, e una presenza quasi residuale in Francia e Oman. Questa distribuzione riflette i modelli migratori storici e la conservazione dell'identità familiare in comunità specifiche, consolidando gli Stati Uniti come teatro principale della presenza di questo cognome nel mondo.
Origine ed etimologia di Obenshain
Il cognome Obenshain ha un'origine che risale probabilmente a radici europee, precisamente da regioni dove sono diffusi cognomi patronimici e toponomastici. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta etimologia, l'analisi della sua struttura e distribuzione geografica suggerisce che possa avere collegamenti con cognomi di origine tedesca o germanofona. La desinenza "-hain" o "-shain" in alcuni cognomi europei è solitamente correlata a luoghi geografici, come foreste, colline o aree specifiche, ed è comune nei cognomi di origine tedesca o alsaziana.
Il prefisso "Oben-" o "Oben-" potrebbe essere associato a termini che in tedesco significano "sopra" o "superiore", il che indicherebbe una possibile origine toponomastica legata ad una posizione elevata o ad una collina. La combinazione di questi elementi fa pensare che il cognome possa essere stato in origine un toponimo, indicante una famiglia che viveva in una zona elevata o in un sito specifico, divenuto poi cognome di famiglia.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme come Obenshain, Obenshayn o simili, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti fonetici nelle diverse regioni.Anche la presenza negli Stati Uniti, dove molti cognomi europei furono adattati o modificati, potrebbe aver contribuito alla forma attuale del cognome.
Il contesto storico del cognome è legato alla migrazione europea verso l'America, soprattutto nei secoli XVIII e XIX, quando molte famiglie di origine tedesca o germanica emigrarono negli Stati Uniti in cerca di migliori opportunità. La conservazione del cognome nella sua forma originale o in varianti strette riflette l'identità culturale di queste comunità e il loro desiderio di mantenere le proprie radici in un nuovo continente.
Obenshain, insomma, sembra essere un cognome di origine toponomastica o descrittiva, con radici nelle regioni di lingua tedesca, che si è consolidato negli Stati Uniti attraverso processi migratori e che ha mantenuto nel tempo la sua struttura e il suo significato.
Presenza regionale e particolarità
La presenza del cognome Obenshain in diverse regioni del mondo rivela modelli specifici che riflettono sia la sua origine che le migrazioni che si sono verificate nel corso della storia. La maggiore concentrazione negli Stati Uniti indica che questo paese è l'ambiente principale in cui il cognome è stato sviluppato e mantenuto. L'incidenza di circa 437 persone negli Stati Uniti rappresenta una comunità relativamente piccola, ma significativa in termini di identità familiare e culturale.
In Europa, in particolare in Francia, la presenza è quasi trascurabile, con solo 3 segnalazioni, suggerendo che il cognome non è comune in quel continente o che la sua presenza era limitata a migranti specifici. La presenza in Oman, con un solo record, potrebbe essere dovuta a casi isolati, migrazioni recenti o particolari legami familiari che hanno attraversato i continenti.
In America Latina, sebbene non ci siano dati specifici in questa analisi, la presenza di cognomi di origine europea in paesi come Messico, Argentina o Brasile è comune, ed è possibile che ci siano famiglie con il cognome Obenshain in questi paesi a causa di migrazioni europee o movimenti familiari. Tuttavia, l'incidenza in questi paesi non è chiaramente documentata nei dati disponibili.
L'analisi regionale rivela inoltre che il cognome Obenshain, per la sua struttura e probabile origine, è strettamente legato alle comunità di immigrati europei negli Stati Uniti, dove molte famiglie mantennero la propria identità culturale e linguistica. La dispersione in altri continenti è minima, il che rafforza l'idea che la loro presenza sia principalmente migratoria e di conservazione familiare nel contesto americano.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Obenshain mostra una presenza dominante negli Stati Uniti, con una presenza quasi residuale in Europa e Medio Oriente. La distribuzione riflette i modelli migratori storici e la conservazione dell'identità familiare in comunità specifiche, consolidando gli Stati Uniti come teatro principale della presenza di questo cognome nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Obenshain
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Obenshain