Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Obreque è più comune
Cile
Introduzione
Il cognome Obreque è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 4.825 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in paesi come Cile, Argentina e altri della regione dell’America Latina, sebbene siano presenti segnalazioni anche in paesi di altri continenti. La storia e l'origine del cognome Obreque sono legate, in larga misura, alle radici culturali e migratorie delle comunità in cui è stato stabilito. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Obreque
Il cognome Obreque presenta una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza nei paesi del Sud America, con una notevole incidenza in Cile, dove il numero di persone con questo cognome raggiunge circa 4.825, rappresentando la maggiore concentrazione al mondo. In Cile, questa cifra corrisponde a una parte significativa del totale mondiale, indicando che il cognome ha radici profonde in quella regione. Inoltre, in Argentina si contano circa 1.056 persone con il cognome Obreque, il che riflette un'importante presenza anche nel contesto sudamericano.
Al di fuori del Sud America, ci sono record più piccoli in altri paesi, come Filippine (291 persone), Stati Uniti (26), Canada (6), Australia (3), Brasile (3), Spagna (3), Tailandia (3), Regno Unito (Inghilterra, 2), Norvegia (2), Bolivia (1), Messico (1) e Russia (1). La presenza in paesi come Filippine e Stati Uniti può essere spiegata da processi migratori e relazioni storiche, mentre nei paesi europei e asiatici le registrazioni sono scarse, ma indicano la dispersione del cognome nei diversi continenti.
Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Obreque abbia forti radici in Sud America, in particolare in Cile e Argentina, probabilmente a causa della sua origine e delle migrazioni interne ed esterne avvenute in questi paesi. L'incidenza nelle Filippine e negli Stati Uniti, seppure inferiore, riflette movimenti migratori più recenti o connessioni storiche che hanno portato alla presenza di questo cognome in quelle regioni. La dispersione in paesi come Canada, Australia e Brasile, seppure minima, testimonia anche l'espansione del cognome attraverso le migrazioni internazionali negli ultimi secoli.
Rispetto ad altre regioni, la prevalenza in Sud America è chiaramente dominante, mentre in Europa, Asia e Oceania la presenza è residuale. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che il cognome ha radici in specifiche comunità di lingua spagnola e la sua dispersione in altri continenti è il risultato di movimenti migratori degli ultimi tempi o nel contesto della colonizzazione e del commercio internazionale.
Origine ed etimologia del cognome Obreque
Il cognome Obreque, alla sua radice, sembra avere un'origine toponomastica o geografica, forse associata ad un luogo o una regione specifica del territorio ispanico. La struttura del cognome, che unisce suoni e componenti caratteristici dello spagnolo, fa pensare che possa derivare da un termine antico o da un toponimo divenuto, nel tempo, cognome di famiglia.
Un'ipotesi plausibile è che Obreque sia legato a termini legati al territorio, alla natura o alle caratteristiche geografiche, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino un significato esatto. La presenza del suffisso "-que" in alcuni dialetti spagnoli antichi o nelle lingue indigene americane può indicare una connessione con toponimi o caratteristiche del paesaggio. Tuttavia, esiste anche la possibilità che si tratti di un cognome patronimico, derivato da un nome o da un soprannome tramandato di generazione in generazione.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in alcuni casi si può trovare scritto come "Obreque" o "Obrequeh", a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti nei diversi paesi. La storia del cognome nei documenti storici suggerisce che la sua origine risale alle comunità rurali o indigene della regione andina, dove i cognomi erano spesso legati a caratteristiche geografiche o a specifici lignaggi familiari.
Il contesto storico diIl cognome Obreque è legato, in larga misura, alla colonizzazione spagnola del Sud America e alle migrazioni interne avvenute in paesi come Cile e Argentina. La presenza in queste regioni indica che il cognome potrebbe essere emerso in comunità indigene o creole, adattandosi alle influenze culturali e linguistiche dell'epoca. La storia familiare e i documenti genealogici suggeriscono che il cognome si consolidò in alcune zone rurali, trasmettendosi di generazione in generazione fino ad arrivare ai giorni nostri.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Obreque per continenti rivela una distribuzione chiaramente concentrata in America, soprattutto in Sud America. In questa regione l'incidenza è significativa, con Cile e Argentina come i principali paesi in cui il cognome è più comune. La forte presenza in Cile, con circa 4.825 persone, indica che il cognome ha radici profonde in quella nazione, forse legate a comunità indigene o coloniali che hanno adottato o trasmesso questo nome nel corso dei secoli.
Anche in Argentina, con circa 1.056 registrazioni, la presenza è notevole, riflettendo la migrazione interna e l'espansione delle famiglie con questo cognome in diverse province. La dispersione in altri paesi dell'America Latina, seppur minore, mostra come le migrazioni e gli spostamenti delle popolazioni abbiano portato il cognome in diverse regioni del continente.
Nel resto del mondo la presenza del cognome Obreque è residua, con segnalazioni in paesi come Filippine, Stati Uniti, Canada, Australia, Brasile, Spagna, Tailandia, Regno Unito, Norvegia, Bolivia, Messico e Russia. L'incidenza nelle Filippine, con 291 persone, può essere spiegata dalla storia coloniale spagnola in quel paese, dove molti cognomi spagnoli si stabilirono e furono trasmessi di generazione in generazione. Negli Stati Uniti, la presenza di 26 persone riflette le migrazioni più recenti, nel contesto dei movimenti migratori del XX e XXI secolo.
In Europa la presenza è quasi insignificante, con solo 3 segnalazioni in Spagna e 2 nel Regno Unito e Norvegia, il che indica che il cognome non ha radici profonde in quelle regioni, ma si tratta piuttosto di casi isolati o di migrazioni recenti. La presenza in paesi come la Russia, con un solo record, mostra anche la dispersione globale del cognome, anche se in quantità molto ridotte.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Obreque riflette le sue forti radici in Sud America, soprattutto in Cile e Argentina, con una minore presenza in altri continenti, risultato di processi migratori storici e contemporanei. La dispersione nei paesi dei diversi continenti mostra come le migrazioni internazionali abbiano portato questo cognome in vari angoli del mondo, anche se il suo nucleo principale continua ad essere nella regione andina e sudamericana.
Domande frequenti sul cognome Obreque
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Obreque