Ociesa

562 persone
8 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ociesa è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
20
persone
#1
Polonia Polonia
533
persone
#3
Canada Canada
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.8% Molto concentrato

Il 94.8% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

562
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 14,234,875 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ociesa è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

533
94.8%
1
Polonia
533
94.8%
3
Canada
4
0.7%
4
Belgio
1
0.2%
5
Germania
1
0.2%
6
Francia
1
0.2%
7
Irlanda
1
0.2%
8
Lussemburgo
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Ocieza è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 533 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore in paesi come Polonia, Stati Uniti, Canada e alcuni paesi europei, sebbene si trovi anche nelle comunità latinoamericane. La storia e l'origine del cognome Ocieza sono legate, in larga misura, a specifiche radici geografiche e culturali, che forniscono un contesto interessante per la sua analisi. Successivamente, verranno esplorate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale di questo cognome, in modo da offrire una visione completa e precisa del suo significato e della sua rilevanza nei diversi contesti storici e culturali.

Distribuzione geografica del cognome Ocieza

Il cognome Ocieza presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza più alta si registra in Polonia, con circa 533 persone, che rappresenta la concentrazione più alta e, quindi, il suo paese di origine più probabile. La presenza negli Stati Uniti, con circa 20 persone, indica una significativa migrazione dall'Europa al Nord America, probabilmente durante i secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali. Anche il Canada, con 4 persone, mostra una presenza più piccola ma rilevante, riflettendo ondate migratorie simili a quelle degli Stati Uniti.

In Europa, a parte la Polonia, si riscontrano segnalazioni minime in paesi come Belgio, Germania, Francia, Irlanda e Lussemburgo, con un'incidenza molto bassa, suggerendo che il cognome potrebbe avere radici in specifiche regioni dell'Europa centrale e orientale. La presenza in questi paesi può essere dovuta a movimenti migratori interni o alla dispersione delle famiglie nel corso dei secoli.

In America Latina, anche se non esistono dati specifici in questa occasione, la presenza nelle comunità latinoamericane potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, in particolare polacche, durante i secoli XIX e XX. L'incidenza in paesi come Messico, Argentina e altri può essere inferiore rispetto ai paesi di origine, ma comunque significativa in determinati contesti familiari e regionali.

In sintesi, la distribuzione del cognome Ocieza riflette un'origine europea, con una forte presenza in Polonia, e un'espansione verso il Nord America e, potenzialmente, verso l'America Latina attraverso le migrazioni. La dispersione geografica mostra modelli tipici della migrazione europea verso altri continenti, soprattutto alla ricerca di nuove opportunità nei secoli XIX e XX.

Origine ed etimologia di Ocieza

Il cognome Ocieza ha un'origine che, in larga misura, sembra essere legata a radici geografiche e culturali dell'Europa centrale, in particolare della Polonia. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine toponomastica, cioè che provenga da un luogo o regione specifica. Nell'ambito dei cognomi europei, soprattutto in Polonia, sono comuni molti cognomi derivati da posizioni geografiche o caratteristiche paesaggistiche, e Ocieza potrebbe essere correlato a una località, fiume o area geografica che ha dato il nome alle famiglie che vi abitavano.

L'esatto significato del cognome non è del tutto documentato, ma alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che si riferiscono a caratteristiche naturali o ad un luogo specifico. La desinenza "-a" in alcuni casi può indicare una forma femminile o una variante regionale, anche se nel contesto dei cognomi ciò può variare.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Ociez, Ociezae o simili, a seconda delle trascrizioni storiche o degli adattamenti nei diversi paesi. La presenza in paesi come Germania, Belgio e Francia potrebbe anche aver portato ad adattamenti fonetici o ortografici per adattarsi alle lingue locali.

Storicamente il cognome Ocieza può essere legato a famiglie che vivevano in zone rurali o in prossimità di specchi d'acqua, dato che molti cognomi toponomastici in Europa si riferiscono a caratteristiche del paesaggio. La migrazione di queste famiglie verso altri paesi, soprattutto nel XIX e XX secolo, portò alla dispersione del cognome in diverse regioni, mantenendo le sue radici nella cultura e nella geografia polacca.

Presenza regionale

IlIl cognome Ocieza mostra una presenza marcata in Europa, in particolare in Polonia, dove l'incidenza è più alta. La forte concentrazione in questo paese indica che la sua origine è probabilmente polacca, e che le famiglie con questo cognome hanno mantenuto nei secoli la propria identità in quella regione. La migrazione verso altri paesi, come gli Stati Uniti e il Canada, riflette i movimenti migratori della diaspora europea, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie polacche emigrarono in cerca di condizioni di vita migliori.

In Nord America, la presenza del cognome negli Stati Uniti e in Canada, anche se in numero minore, testimonia l'espansione del cognome attraverso migrazioni di massa. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere correlata a comunità di immigrati polacchi che conservarono la propria identità culturale e familiare, trasmettendo il cognome ai loro discendenti.

In Europa, oltre alla Polonia, la presenza in paesi come Germania, Belgio, Francia, Irlanda e Lussemburgo, sebbene in numeri molto bassi, indica che alcune famiglie potrebbero essersi spostate o stabilitesi in queste regioni, possibilmente durante movimenti migratori o per motivi lavorativi e politici.

In America Latina, anche se non esistono dati specifici in questa occasione, è probabile che la presenza del cognome Ocieza sia legata alle migrazioni europee, soprattutto polacche, che arrivavano in paesi come Messico, Argentina e altri, in cerca di nuove opportunità. La dispersione del cognome in queste regioni può essere minore rispetto alla sua presenza in Europa e Nord America, ma è comunque significativa in alcuni contesti familiari e regionali.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Ocieza riflette un'origine europea, con una forte base in Polonia, e un'espansione verso altri continenti attraverso le migrazioni. La distribuzione geografica mostra modelli storici di spostamento e insediamento che hanno permesso a questo cognome di sopravvivere in diverse culture e regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Ociesa

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ociesa

Attualmente ci sono circa 562 persone con il cognome Ociesa in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 14,234,875 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ociesa è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ociesa è più comune in Polonia, dove circa 533 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ociesa sono: 1. Polonia (533 persone), 2. Stati Uniti d'America (20 persone), 3. Canada (4 persone), 4. Belgio (1 persone), e 5. Germania (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Ociesa ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.