Ockl

54 persone
6 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ockl è più comune

#2
Italia Italia
2
persone
#1
Germania Germania
47
persone
#3
Turchia Turchia
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
87% Molto concentrato

Il 87% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

54
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 148,148,148 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ockl è più comune

Germania
Paese principale

Germania

47
87%
1
Germania
47
87%
2
Italia
2
3.7%
3
Turchia
2
3.7%
4
Cile
1
1.9%
5
Malesia
1
1.9%

Introduzione

Il cognome Ockl è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi di origine europea. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 47 le persone che portano questo cognome, il che indica un’incidenza molto bassa a livello globale. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è prevalentemente più diffuso in Germania, con un'incidenza significativa in quel paese, ed è presente anche in altri paesi come Italia, Turchia, Cile, Malesia e Stati Uniti, anche se in misura minore. La presenza di Ockl in diverse regioni del mondo può essere collegata a migrazioni storiche, movimenti di popolazione e collegamenti culturali. Sebbene non vi sia una storia documentata estesa di questo cognome, la sua distribuzione e origine suggeriscono radici nell'Europa centrale, in particolare in Germania, dove l'incidenza è notevolmente più elevata. Successivamente verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Ockl.

Distribuzione geografica del cognome Ockl

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ockl rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Germania, dove l'incidenza raggiunge un valore di 47 persone, che rappresenta la quota maggiore del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha profonde radici nella regione germanica, probabilmente in zone dove sono persistiti nei secoli cognomi di origine tedesca. L'incidenza in Germania è significativa, dato che rappresenta circa il 47% del totale mondiale, suggerendo che il cognome abbia origine o abbia le sue radici in quella regione.

Al di fuori della Germania, il cognome Ockl compare in paesi come Italia, Turchia, Cile, Malesia e Stati Uniti, anche se in numero molto minore. In Italia, ad esempio, ci sono circa 2 persone con questo cognome, che equivalgono a circa il 2% del totale mondiale. La presenza in Turchia, Cile, Malesia e Stati Uniti riflette anche modelli di migrazione e diaspora, dove famiglie con radici in Europa hanno stabilito radici in altri continenti. L'incidenza in questi paesi varia tra 1 e 2 persone, il che indica che il cognome non è comune in quelle regioni, ma ha una presenza residua, forse dovuta ai movimenti migratori degli ultimi secoli.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Ockl abbia un'origine europea, specificatamente germanica, e che la sua dispersione in altri continenti sia dovuta alle migrazioni, in particolare durante i periodi di emigrazione europea verso l'America e altri luoghi alla ricerca di nuove opportunità. La presenza negli Stati Uniti, ad esempio, potrebbe essere correlata agli immigrati tedeschi o europei che si stabilirono nel paese nel XIX e XX secolo. L'incidenza nei paesi dell'America Latina come il Cile potrebbe anche essere collegata alle migrazioni europee del passato.

Origine ed etimologia di Ockl

Il cognome Ockl presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine nella regione germanica, precisamente in Germania. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino nel dettaglio l'etimologia, si può ritenere che Ockl possa derivare da un cognome patronimico, toponomastico o legato a qualche caratteristica geografica o personale. La struttura del cognome, con consonanti forti e una desinenza che ricorda altri cognomi tedeschi, rafforza questa ipotesi.

Una possibile interpretazione è che Ockl sia una variante o derivazione di cognomi tedeschi simili, come Ockel o Ockelmann, che potrebbero avere radici in toponimi o termini descrittivi. La presenza della lettera "k" nel cognome può indicare anche un collegamento con parole legate a luoghi o caratteristiche fisiche nell'antico tedesco o nei dialetti regionali.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una definizione chiara o ampiamente accettata, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche geografiche o personali della regione di origine. La variabilità delle varianti ortografiche, come Ockl o Ockel, riflette anche l'evoluzione del cognome nel tempo e nelle diverse regioni.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in comunità rurali o in zone in cui i cognomi erano legati a caratteristiche geografiche o al mestiere degli antenati. La scarsa presenza in ampi documenti storici rende difficile ricostruire la sua storia specifica.specificare, ma la sua attuale distribuzione in Germania e nei paesi di emigrazione europea supporta la sua origine in quella regione.

Presenza regionale

La presenza del cognome Ockl nei diversi continenti riflette un modello di distribuzione centrato principalmente in Europa, con la Germania come nucleo principale. In Europa, l'incidenza è chiaramente più elevata nei paesi di lingua tedesca, dove il cognome può essere associato a comunità rurali o storicamente insediati in regioni specifiche.

In America, soprattutto in paesi come Cile e Stati Uniti, la presenza del cognome indica migrazioni europee, principalmente nel XIX e XX secolo. La dispersione in questi paesi potrebbe essere legata alle famiglie emigrate in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche ed economiche. L'incidenza in Cile, anche se piccola, mostra come i cognomi europei si siano affermati in diverse regioni dell'America Latina.

In Asia, la presenza in Malesia, sebbene minima, potrebbe essere dovuta a migrazioni o contatti storici con l'Europa, oppure alla presenza di comunità europee nella regione durante i periodi coloniali. L'incidenza in Turchia potrebbe anche essere correlata ai movimenti migratori o agli scambi culturali nella regione del Mediterraneo.

In sintesi, il cognome Ockl ha uno schema di distribuzione che riflette la sua origine europea, con una forte presenza in Germania e una residua dispersione in altri paesi a causa delle migrazioni. La bassa incidenza nei paesi extraeuropei indica che non si tratta di un cognome molto diffuso, ma piuttosto di un cognome con radici specifiche in una regione specifica, che ha raggiunto altri luoghi principalmente attraverso movimenti migratori storici.

Domande frequenti sul cognome Ockl

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ockl

Attualmente ci sono circa 54 persone con il cognome Ockl in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 148,148,148 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ockl è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ockl è più comune in Germania, dove circa 47 persone lo portano. Questo rappresenta il 87% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ockl sono: 1. Germania (47 persone), 2. Italia (2 persone), 3. Turchia (2 persone), 4. Cile (1 persone), e 5. Malesia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.1% del totale mondiale.
Il cognome Ockl ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 87% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti