Ogango

1.854 persone
8 paesi
Kenya paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ogango è più comune

#2
Uganda Uganda
115
persone
#1
Kenya Kenya
1.629
persone
#3
Tanzania Tanzania
70
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
87.9% Molto concentrato

Il 87.9% delle persone con questo cognome vive in Kenya

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.854
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,314,995 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ogango è più comune

Kenya
Paese principale

Kenya

1.629
87.9%
1
Kenya
1.629
87.9%
2
Uganda
115
6.2%
3
Tanzania
70
3.8%
6
Nigeria
3
0.2%
7
Inghilterra
2
0.1%
8
Norvegia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Ogango è un nome di famiglia che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto in Africa. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.629 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che l'Ogango è diffuso prevalentemente nei paesi africani, in particolare in Kenya, dove l'incidenza raggiunge cifre notevoli. Inoltre, si registrano segnalazioni in altri paesi come Uganda, Tanzania, Repubblica Dominicana, Stati Uniti, Nigeria, Inghilterra e Norvegia, anche se in misura minore. La presenza di questo cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori e connessioni culturali che ne arricchiscono la storia. In questo articolo verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Ogango, offrendo una visione completa della sua rilevanza e del contesto storico.

Distribuzione geografica del cognome Ogango

Il cognome Ogango mostra una distribuzione geografica che si concentra principalmente sull'Africa, con un'incidenza significativa in paesi come Kenya, Uganda e Tanzania. Secondo i dati, in Kenya ci sono circa 1.629 persone con questo cognome, che rappresenta la concentrazione più alta e, quindi, il Paese in cui è più diffuso. L'incidenza in Uganda è di 115 persone e in Tanzania di 70, il che indica che anche in questi paesi la presenza è considerevole, seppur su scala minore rispetto al Kenya. La distribuzione in questi paesi suggerisce una probabile origine nella regione dell'Africa orientale, dove le comunità locali mantengono tradizioni e lignaggi familiari che hanno resistito nel tempo.

Fuori dal continente africano, il cognome Ogango compare in paesi come la Repubblica Dominicana (23 persone), gli Stati Uniti (11), la Nigeria (3), l'Inghilterra (2) e la Norvegia (1). La presenza nella Repubblica Dominicana e negli Stati Uniti si spiega con migrazioni e diaspore, che hanno portato il cognome in altri continenti alla ricerca di nuove opportunità. L'incidenza in Nigeria, sebbene piccola, indica anche possibili collegamenti nella regione dell'Africa occidentale o centrale. La presenza in Inghilterra e Norvegia, seppure minima, riflette movimenti migratori più recenti o rapporti storici con l'Africa.

In confronto, la prevalenza in Africa è nettamente dominante, con un pattern che suggerisce un'origine regionale, mentre negli altri continenti la presenza è residuale e generalmente legata alle migrazioni. La distribuzione geografica del cognome Ogango mostra un forte radicamento nell'Africa orientale, con una dispersione limitata in altre regioni del mondo, in linea con i movimenti migratori e le relazioni storiche della regione.

Origine ed etimologia del cognome Ogango

Il cognome Ogango ha un'origine che, secondo gli schemi distributivi e le caratteristiche culturali delle regioni in cui è più diffuso, è probabilmente di origine africana, precisamente dalle comunità dell'Africa orientale. In molte culture di questa regione, i cognomi hanno radici in toponimi, caratteristiche fisiche, eventi storici o lignaggi familiari. La struttura del cognome, con la presenza della sillaba "Oga", potrebbe essere correlata alle lingue bantu o nilotiche, predominanti in Kenya, Uganda e Tanzania.

Il significato esatto di Ogango non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma in alcuni contesti linguistici africani nomi simili possono essere correlati a concetti di leadership, terra o caratteristiche naturali. La presenza in paesi come Kenya e Uganda, dove predominano le lingue bantu e nilotica, suggerisce che il cognome potrebbe avere un significato legato a specifici aspetti culturali o geografici di quelle comunità.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Ogango, indicando una forma relativamente stabile nella sua forma originale. L'etimologia ed il significato del cognome si tramandano probabilmente di generazione in generazione, mantenendone l'identità culturale e familiare. La storia del cognome può essere collegata a lignaggi ancestrali, clan o comunità che hanno mantenuto la propria identità nel corso dei secoli nella regione dell'Africa orientale.

In sintesi, Ogango risulta essere un cognome di origine africana, con radici nelle lingue e nelle culture dell'Africa orientale, e che riflette una storia di lignaggi e comunità che hanno mantenuto la propria identità nel tempo. La mancanza di varianti ortograficheIl significato rafforza l'idea di un cognome con una storia e un significato profondamente radicati nel suo contesto culturale originale.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Ogango per continenti rivela che il suo impatto è maggiore in Africa, dove l'incidenza è chiaramente dominante. In Africa, soprattutto in Kenya, Uganda e Tanzania, Ogango è un cognome che fa parte dell'identità culturale e familiare di molte comunità. La concentrazione in questi paesi riflette la loro origine e le loro radici nella regione, dove le tradizioni e i lignaggi familiari sono fondamentali nella struttura sociale.

In Europa e in America la presenza del cognome è molto più limitata. In paesi come Inghilterra e Norvegia, l’incidenza è quasi trascurabile, con solo 2 e 1 persona rispettivamente, indicando che la diffusione in queste regioni potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o relazioni storiche. La presenza negli Stati Uniti, con 11 persone, e nella Repubblica Dominicana, con 23, suggerisce che le migrazioni e le diaspore africane abbiano portato il cognome in questi paesi, anche se su scala minore rispetto alla sua distribuzione in Africa.

In America Latina, in particolare nella Repubblica Dominicana, la presenza del cognome può essere collegata ai movimenti migratori del XX secolo, dove le comunità africane e afrodiscendenti hanno contribuito alla diversità culturale e genetica della regione. L'incidenza negli Stati Uniti riflette anche la migrazione moderna e la diaspora africana nel continente nordamericano.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Ogango è chiaramente centrata in Africa, con una dispersione limitata verso altri continenti. La distribuzione riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspora, che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo, pur mantenendo le sue radici nella regione dell'Africa orientale.

Domande frequenti sul cognome Ogango

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ogango

Attualmente ci sono circa 1.854 persone con il cognome Ogango in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,314,995 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ogango è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ogango è più comune in Kenya, dove circa 1.629 persone lo portano. Questo rappresenta il 87.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ogango sono: 1. Kenya (1.629 persone), 2. Uganda (115 persone), 3. Tanzania (70 persone), 4. Repubblica Dominicana (23 persone), e 5. Stati Uniti d'America (11 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Ogango ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 87.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Kenya, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.