Oiarzabal

161 persone
3 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Oiarzabal è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2
persone
#1
Spagna Spagna
158
persone
#3
Germania Germania
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.1% Molto concentrato

Il 98.1% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

161
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 49,689,441 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Oiarzabal è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

158
98.1%
1
Spagna
158
98.1%
3
Germania
1
0.6%

Introduzione

Il cognome Oiarzabal è un cognome di origine basca che, sebbene non sia molto diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Spagna e nelle comunità dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 158 persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che i movimenti migratori delle famiglie che lo trasportano.

I paesi in cui il cognome Oiarzabal è più comune sono principalmente la Spagna, con una presenza notevole, e in misura minore paesi come Stati Uniti e Germania. L'incidenza in questi paesi suggerisce che, nonostante la sua radice sia chiaramente basca, la dispersione del cognome abbia raggiunto altri continenti attraverso processi migratori e relazioni storiche. La storia del cognome è legata alla regione dei Paesi Baschi, un'area dotata di una propria cultura e lingua che ha mantenuto la propria identità nel corso dei secoli. Questo cognome, quindi, non rappresenta solo un'identità familiare, ma anche un riflesso della storia e della cultura basca nel contesto globale.

Distribuzione geografica del cognome Oiarzabal

La distribuzione del cognome Oiarzabal rivela una presenza predominante in Spagna, dove l'incidenza raggiunge un livello significativo. Secondo i dati, in Spagna ci sono circa più di 70 persone con questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. La comunità basca, in particolare, è il nucleo principale dove questo cognome affonda maggiori radici, dato che la sua origine è strettamente legata a questa regione del nord della Spagna.

Al di fuori della Spagna, il cognome ha una presenza notevole nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Argentina e Messico, dove la diaspora basca è stata significativa fin dai secoli passati. In Argentina, ad esempio, si stima che ci siano diverse decine di persone con il cognome Oiarzabal, che riflette la migrazione basca nel continente durante i secoli XIX e XX. In Messico, anche se in misura minore, si trovano anche testimonianze di famiglie con questo cognome, il che dimostra i movimenti migratori e le relazioni culturali tra queste regioni.

Negli Stati Uniti l'incidenza è molto più bassa, con circa 2 persone registrate con il cognome, il che indica che non si tratta di un cognome molto diffuso in quel paese, anche se la sua presenza può essere collegata a migrazioni recenti o a parenti arrivati negli ultimi decenni. In Germania l'incidenza è ancora più bassa, con un solo caso, probabilmente associato a movimenti migratori o a specifici rapporti familiari.

Il modello di distribuzione riflette, in larga misura, la storia migratoria delle comunità basche e la loro diaspora, che ha portato il cognome Oiarzabal a trovarsi principalmente nelle regioni con una forte presenza basca o in paesi con comunità di immigrati baschi. La dispersione in America Latina, in particolare, mostra l'influenza delle migrazioni europee sulla formazione delle popolazioni locali, e come questi cognomi si siano conservati nelle generazioni successive.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Oiarzabal mostra una concentrazione in Spagna, soprattutto nei Paesi Baschi, con una presenza significativa in Argentina e Messico, e un'incidenza minore negli Stati Uniti e in Germania. Questi modelli riflettono sia la storia della migrazione che la conservazione culturale delle comunità basche in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Oiarzabal

Il cognome Oiarzabal ha un'origine chiaramente basca, il che indica che le sue radici si trovano nella regione dei Paesi Baschi, un'area con una propria storia e cultura, diversa dal resto della Spagna. La struttura del cognome, così come la sua fonetica, suggeriscono che si tratti di un cognome toponomastico, cioè che derivi da un luogo geografico specifico nella regione basca.

Per quanto riguarda il significato, Oiarzabal deriva probabilmente dalla combinazione di elementi in basco, la lingua basca. La prima parte, Oiar, può essere correlata a termini che significano "vista" o "guardare", mentre zabal significa "ampio" o "esteso". Pertanto il cognome potrebbe essere interpretato come "colui che ha una visione ampia" oppure "colui che ha una visione ampia", riferendosi ad un luogo con vista panoramica o ad una particolare caratteristica geografica della zona in cui ha avuto origine.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche,Sebbene Oiarzabal sia la forma più comune, in alcuni documenti storici o in diverse regioni, può essere trovata scritta in modo leggermente diverso, come Oiarzábal o Oiarzabal, sebbene queste variazioni siano rare. La conservazione della forma originale riflette l'importanza di mantenere l'identità culturale basca e la tradizione familiare.

Il cognome ha un forte legame con la toponomastica basca e il suo uso è rimasto prevalentemente in quella regione, anche se la migrazione ne ha portato la diffusione in altri paesi. La storia del cognome è legata alle comunità rurali e alle famiglie che vivevano in zone con viste panoramiche o in luoghi con particolari caratteristiche geografiche che hanno dato origine al suo nome.

In sintesi, Oiarzabal è un cognome di origine toponomastica basca, che probabilmente significa "colui che ha una visione ampia" o "colui che ha una visione ampia", e che riflette il rapporto delle famiglie con il loro ambiente geografico. La sua storia e il suo significato sono profondamente radicati nella cultura basca e nella storia delle comunità rurali dei Paesi Baschi.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Oiarzabal, sebbene di origine basca, ha raggiunto diverse regioni del mondo principalmente attraverso la migrazione. In Europa, la sua presenza è maggiore in Spagna, in particolare nei Paesi Baschi, dove mantiene il suo carattere di cognome locale e culturale. L'incidenza in Germania, con una sola segnalazione, indica che in quella regione non è un cognome comune, ma è presente in alcuni casi isolati, probabilmente legati a movimenti migratori o a specifici rapporti familiari.

In America, la presenza del cognome è notevole nei paesi con una forte influenza della diaspora basca, come Argentina e Messico. In Argentina, la comunità basca è stata una delle più grandi del Sud America e molti cognomi baschi, incluso Oiarzabal, sono stati conservati nelle generazioni successive. L'incidenza in Argentina riflette la storia migratoria del XIX e dell'inizio del XX secolo, quando molte famiglie basche emigrarono in cerca di nuove opportunità.

In Messico, anche se in misura minore, si registrano anche famiglie con questo cognome, risultato delle migrazioni e dei rapporti culturali tra Messico e Spagna. La presenza in questi paesi dimostra come le comunità basche abbiano mantenuto la propria identità nel corso dei secoli, trasmettendo i propri cognomi e tradizioni attraverso le generazioni.

Negli Stati Uniti l'incidenza è molto bassa, con solo 2 segnalazioni, il che indica che non è un cognome molto diffuso in quel paese. Tuttavia, questi casi potrebbero essere legati a recenti migrazioni o a famiglie arrivate in cerca di migliori opportunità negli ultimi decenni.

In Asia e in altre regioni, non esistono testimonianze significative del cognome Oiarzabal, il che conferma che la sua presenza è principalmente in Europa e in America, regioni in cui le migrazioni basche hanno avuto il maggiore impatto.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Oiarzabal riflette la storia della migrazione e della conservazione culturale delle comunità basche. Le sue radici nei Paesi Baschi e la sua dispersione nei paesi dell'America Latina e, in misura minore, negli Stati Uniti, mostrano come un cognome possa essere simbolo di identità e patrimonio culturale che trascende i confini geografici.

Domande frequenti sul cognome Oiarzabal

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Oiarzabal

Attualmente ci sono circa 161 persone con il cognome Oiarzabal in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 49,689,441 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Oiarzabal è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Oiarzabal è più comune in Spagna, dove circa 158 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Oiarzabal ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.