Oitaben

100 persone
6 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Oitaben è più comune

#2
India India
10
persone
#1
Spagna Spagna
64
persone
#3
Argentina Argentina
8
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
64% Concentrato

Il 64% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

100
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 80,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Oitaben è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

64
64%
1
Spagna
64
64%
2
India
10
10%
3
Argentina
8
8%
4
Brasile
8
8%
5
Venezuela
6
6%
6
Uruguay
4
4%

Introduzione

Il cognome Oitaben è un nome non comune che, tuttavia, ha una presenza significativa in diverse parti del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 64 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome è più diffuso in alcuni paesi, soprattutto in Spagna, dove si concentra una parte importante dei portatori, e in paesi dell'America Latina come Argentina e Uruguay. Inoltre, si trova anche nei paesi del Nord America e in alcune nazioni del Sud America, riflettendo modelli migratori e connessioni culturali. La storia e l'origine del cognome Oitaben sembrano essere legate a radici specifiche, forse di origine geografica o patronimica, anche se il suo carattere esatto richiede ancora ulteriori analisi. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Oitaben.

Distribuzione geografica del cognome Oitaben

Il cognome Oitaben presenta una distribuzione geografica che, sebbene limitata in numero assoluto, mostra modelli interessanti in diverse regioni del mondo. L'incidenza globale è stimata in circa 64 persone, concentrandosi principalmente nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni del Sud America e del Nord America.

Il paese con la maggiore presenza del cognome Oitaben è la Spagna, dove si stima che circa il 64% del totale dei portatori risieda in questo paese. Ciò equivale a circa 41 persone, il che riflette una presenza significativa rispetto ad altri paesi. La storia della migrazione e della colonizzazione in Spagna può spiegare la presenza di questo cognome in altre regioni di lingua spagnola.

Al secondo posto c'è l'Argentina, con circa l'8% del totale, ovvero circa 5 persone. La migrazione europea, soprattutto dalla Spagna, nel corso dei secoli XIX e XX, ha contribuito alla presenza di cognomi come Oitaben in Argentina. Notevole anche l'incidenza in Uruguay, con circa il 6% del totale, pari a circa 4 persone.

Nei paesi nordamericani, come Stati Uniti e Inghilterra, la presenza del cognome è più bassa, con incidenze rispettivamente del 10% e dell'8%. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o alla dispersione delle famiglie che portano questo cognome. La distribuzione in questi paesi riflette i modelli migratori e l'espansione delle famiglie di origine europea nei diversi continenti.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Oitaben mostra una concentrazione nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Spagna, Argentina e Uruguay, con una presenza residua in altre regioni. La storia migratoria e le connessioni culturali spiegano in parte questa distribuzione, che rimane relativamente limitata nel numero, ma significativa nel suo contesto storico e culturale.

Origine ed etimologia di Oitaben

Il cognome Oitaben presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti, può essere legata a radici geografiche o patronimici. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine nelle regioni di lingua spagnola, dato il suo uso predominante in paesi come Spagna e Argentina.

Un'ipotesi plausibile è che Oitaben sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo o da una caratteristica geografica specifica. La presenza in Spagna, paese con una lunga tradizione di cognomi locali, patronimici e professionali, supporta questa teoria. Tuttavia, non esistono documenti chiari che indichino un luogo esatto chiamato Oitaben, quindi potrebbe anche trattarsi di una variante o deformazione di un cognome più antico o di una radice indigena o locale adattata alla lingua spagnola.

Un'altra possibilità è che Oitaben abbia un'origine patronimica, derivata da un nome o da un soprannome che, nel tempo, è diventato un cognome. La desinenza "-ben" non è comune nei cognomi spagnoli tradizionali, il che potrebbe indicare influenze di altre lingue o culture o un adattamento fonetico di un termine straniero.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto con lievi variazioni in diversi documentidocumenti storici o familiari. La mancanza di dati storici precisi rende l'origine esatta oggetto di speculazioni, anche se la tendenza punta a una radice nella cultura ispanica e nella tradizione dei cognomi derivati da luoghi o caratteristiche familiari.

In sintesi, il cognome Oitaben ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica, con radici nella tradizione spagnola o influenze culturali correlate. Il suo significato specifico non è ancora chiaramente stabilito, ma la sua presenza nelle regioni di lingua spagnola e la sua struttura suggeriscono un legame con la storia e la cultura di queste aree.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Oitaben in diverse regioni del mondo rivela modelli che riflettono sia la storia migratoria che le connessioni culturali. La maggiore concentrazione nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Spagna, Argentina e Uruguay, indica una probabile origine nella penisola iberica, con successive migrazioni verso l'America nel corso dei secoli XIX e XX.

In Europa, l'incidenza in Spagna è la più significativa, con una percentuale che supera il 45% del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura spagnola, forse legate a specifiche regioni del Paese, sebbene non esistano dati precisi che identifichino una località specifica.

In America Latina, paesi come Argentina e Uruguay mostrano una presenza notevole, risultato della migrazione europea, in particolare dalla Spagna. La storia della colonizzazione e delle ondate migratorie spiegano la dispersione del cognome in queste nazioni, dove la comunità ispanica ha mantenuto tradizioni e cognomi di origine europea.

In Nord America, la presenza del cognome Oitaben è minore, ma significativa in termini di migrazione e diaspora. L'incidenza in paesi come gli Stati Uniti riflette la mobilità delle famiglie e l'espansione dei cognomi europei nei diversi continenti.

In altre regioni, come l'Asia o l'Africa, non si registrano incidenze rilevanti del cognome, il che conferma il suo carattere prevalentemente legato alla cultura ispanica ed europea. La distribuzione regionale del cognome Oitaben è, quindi, un riflesso delle migrazioni e delle connessioni culturali che hanno definito la storia di queste regioni.

Domande frequenti sul cognome Oitaben

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Oitaben

Attualmente ci sono circa 100 persone con il cognome Oitaben in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 80,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Oitaben è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Oitaben è più comune in Spagna, dove circa 64 persone lo portano. Questo rappresenta il 64% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Oitaben sono: 1. Spagna (64 persone), 2. India (10 persone), 3. Argentina (8 persone), 4. Brasile (8 persone), e 5. Venezuela (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96% del totale mondiale.
Il cognome Oitaben ha un livello di concentrazione concentrato. Il 64% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.