Ojacastro

187 persone
2 paesi
Filippine paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
90.9% Molto concentrato

Il 90.9% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

187
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 42,780,749 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ojacastro è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

170
90.9%
1
Filippine
170
90.9%

Introduzione

Il cognome Ojacastro è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e nelle comunità di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 170 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in paesi come le Filippine e gli Stati Uniti, dove esistono comunità con radici ispaniche o influenze culturali che ne spiegano la presenza. La storia e l'origine del cognome Ojacastro sono legate, in larga misura, a specifici contesti geografici e culturali, riflettendo modelli migratori e insediativi che hanno contribuito alla sua dispersione. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Ojacastro, fornendo una visione completa della sua rilevanza e significato nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Ojacastro

Il cognome Ojacastro ha una distribuzione geografica del tutto particolare, con una maggiore incidenza in alcuni paesi dove la sua presenza è stata storicamente significativa. I dati indicano che nelle Filippine ci sono circa 170 persone con questo cognome, che rappresenta un'incidenza di 170 sulla popolazione totale del paese. Ciò suggerisce che nelle Filippine Ojacastro sia un cognome relativamente noto, forse legato all'influenza spagnola nella storia del paese, dato che le Filippine sono state una colonia spagnola per diversi secoli. La presenza negli Stati Uniti, con un'incidenza di 17 persone, riflette anche la migrazione e la diaspora delle comunità ispaniche e filippine verso il Paese nordamericano, dove molti cognomi di origine spagnola e filippina si sono affermati in alcune regioni.

Rispetto ad altri paesi, l'incidenza nelle Filippine è chiaramente più elevata, indicando che la radice del cognome potrebbe essere collegata alla storia coloniale spagnola nell'Asia-Pacifico. La presenza negli Stati Uniti, anche se minore in termini assoluti, mostra anche la migrazione di famiglie con radici nei paesi di lingua spagnola o nelle Filippine, che sono venute a stabilirsi in diversi stati del Paese. La distribuzione in questi paesi riflette modelli migratori storici, in cui la colonizzazione e i movimenti di popolazione hanno portato alla dispersione di cognomi come Ojacastro in regioni specifiche.

In America Latina, sebbene non esistano dati precisi in questa fonte, è probabile che l'incidenza sia inferiore o dispersa, dato che la concentrazione più alta nelle Filippine e negli Stati Uniti suggerisce che la presenza nei paesi dell'America Latina possa essere collegata a migrazioni recenti o a comunità specifiche. Dal confronto tra regioni emerge che il cognome Ojacastro ha un carattere transcontinentale, con radici nella storia coloniale spagnola e nelle successive migrazioni, che hanno portato alla sua presenza in diversi continenti e paesi.

Origine ed etimologia di Ojacastro

Il cognome Ojacastro ha un'origine che probabilmente è legata alla toponomastica, cioè ad un luogo geografico. La struttura del cognome, composto dalla radice "Oja" e dal suffisso "fort", suggerisce una possibile origine del toponimo nella penisola iberica, precisamente nelle regioni dove abbondano toponimi legati a castros o antiche fortezze. La parola "castro" in spagnolo e in altre lingue romanze si riferisce a un insediamento fortificato, generalmente di origine celtica, presente nelle zone della Galizia, delle Asturie e in altre regioni della Spagna settentrionale.

La parte "Oja" può invece essere collegata a un fiume, a una località o a un termine descrittivo che indica una caratteristica geografica. Complessivamente, Ojacastro potrebbe significare "il forte o fortezza nell'Oja", riferendosi a un luogo o regione specifica dove c'era un forte associato ad un fiume o ad un elemento naturale chiamato Oja. L'esistenza di varianti ortografiche non è comune, ma in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si potrebbero riscontrare piccole variazioni nell'ortografia del cognome.

L'origine del cognome, quindi, sembra essere legata alla toponomastica spagnola, soprattutto nelle zone dove abbondano antichi forti e fortificazioni. La presenza nelle Filippine e nelle comunità ispaniche degli Stati Uniti rafforza l'ipotesi che il cognome abbia avuto origine nella penisola iberica e sia stato portato in altri territori durante i periodi di colonizzazione e migrazione. La storia del cognome Ojacastro si riflette, inessenza, un legame con la geografia e la storia della regione, conservando nella sua struttura un'eredità di antiche civiltà e insediamenti nella penisola iberica.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Ojacastro ha una presenza notevole nell'Asia-Pacifico, in particolare nelle Filippine, dove la sua incidenza raggiunge i 170 individui. Ciò è dovuto, in gran parte, all’influenza coloniale spagnola nell’arcipelago, durata più di tre secoli e che ha lasciato un segno profondo nella cultura, nella lingua e nei cognomi della popolazione filippina. La presenza nelle Filippine è, quindi, un riflesso diretto di quella storia coloniale, in cui molti cognomi spagnoli furono integrati nella nomenclatura locale e nelle famiglie filippine.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza inferiore, con circa 17 persone con il cognome Ojacastro. La presenza in questo continente è legata alle migrazioni recenti e alle comunità che mantengono legami con i paesi di lingua spagnola o con le Filippine. La dispersione negli Stati Uniti potrebbe concentrarsi negli stati con un'elevata popolazione ispanica o filippina, come la California, il Texas o le Hawaii, dove le comunità di migranti hanno mantenuto i propri cognomi e tradizioni culturali.

In Europa, in particolare in Spagna, anche se non esistono dati precisi in questa fonte, è probabile che l'incidenza sia significativa nelle regioni in cui abbondano toponimi legati ad antichi forti e fortezze. La storia e l'etimologia del cognome suggeriscono un'origine nella penisola iberica, in zone dove la toponomastica riflette la presenza di insediamenti fortificati e caratteristiche geografiche simili.

In sintesi, la distribuzione del cognome Ojacastro rivela uno schema che combina la storia coloniale spagnola in Asia e in America, con le migrazioni moderne che hanno portato il cognome in diverse regioni del mondo. La presenza nelle Filippine è la più significativa, seguita dalle comunità negli Stati Uniti, a testimonianza dei movimenti storici e culturali che hanno determinato la dispersione di questo cognome sulla scena globale.

Domande frequenti sul cognome Ojacastro

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ojacastro

Attualmente ci sono circa 187 persone con il cognome Ojacastro in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 42,780,749 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ojacastro è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ojacastro è più comune in Filippine, dove circa 170 persone lo portano. Questo rappresenta il 90.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ojacastro ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 90.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.