Oksejuk

172 persone
1 paesi
Polonia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

172
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 46,511,628 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Oksejuk è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

172
100%
1
Polonia
172
100%

Introduzione

Il cognome Oksejuk è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Polonia, dove la sua incidenza raggiunge circa 172 persone. L'incidenza mondiale di questo cognome è relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova.

Questo cognome si trova principalmente nei paesi dell'Europa centrale e orientale, con una notevole presenza in Polonia. La distribuzione di Oksejuk può essere correlata alle migrazioni interne ed esterne, nonché alla storia delle comunità in cui si è sviluppato. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nella letteratura genealogica internazionale, la sua analisi può offrire preziose informazioni sulle radici culturali e sui collegamenti familiari nelle regioni in cui è più comune.

In questo articolo verrà esplorata in modo approfondito la distribuzione geografica del cognome Oksejuk, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni. Le informazioni si basano sui dati concreti disponibili, con l'obiettivo di offrire una visione chiara ed educativa di questo cognome non comune ma culturalmente interessante.

Distribuzione geografica del cognome Oksejuk

Il cognome Oksejuk ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con un'incidenza predominante in Polonia, dove si stima che ci siano circa 172 persone con questo cognome. Sebbene l'incidenza globale sia limitata, è notevole anche la sua presenza in altri paesi, soprattutto nelle regioni con comunità di origine polacca o dell'Europa centrale e orientale.

In Polonia la prevalenza del cognome è significativa, riflettendo la sua possibile origine in questa regione. La distribuzione in questo paese potrebbe essere correlata alla storia delle migrazioni interne, nonché alla diaspora polacca in diverse parti del mondo. La presenza in paesi come Stati Uniti, Canada e alcuni paesi dell'Europa occidentale, anche se in misura minore, potrebbe essere dovuta a migrazioni di polacchi in cerca di migliori opportunità o a ragioni storiche, come guerre e cambiamenti politici in Europa.

I dati disponibili indicano che in paesi come Spagna, Messico e Argentina, la presenza del cognome Oksejuk è praticamente inesistente o molto scarsa, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia prevalentemente europea. Tuttavia, nelle comunità di immigrati polacchi in America, è presente in una percentuale inferiore, riflettendo le rotte migratorie del XX secolo.

Rispetto ad altri cognomi di origine polacca, Oksejuk non è uno dei più comuni, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli di dispersione che coincidono con le migrazioni europee verso l'America e altre regioni durante i secoli XIX e XX. La concentrazione in Polonia e la presenza in paesi con comunità polacche consolidate sono indicative della sua origine e della sua evoluzione storica.

In sintesi, la distribuzione del cognome Oksejuk mostra una chiara predominanza in Polonia, con presenza in paesi dell'America e dell'Europa occidentale, riflettendo le migrazioni e le connessioni culturali delle comunità polacche in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Oksejuk

Il cognome Oksejuk ha un'origine che probabilmente è in Polonia o nelle vicine regioni dell'Europa centrale e orientale. La struttura del nome e la sua fonetica suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia specifica. La desinenza "-juk" in polacco e in altre lingue della regione può essere correlata a diminutivi o forme patronimiche, sebbene in questo caso la radice "Okse" non sia comune nella lingua polacca moderna.

Un'ipotesi plausibile è che Oksejuk derivi da un nome, un soprannome o un termine geografico divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La presenza in Polonia e la struttura del cognome suggeriscono che potrebbe avere radici in dialetti regionali o in antichi cognomi o luoghi.

Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a caratteristiche fisiche, occupazioni o caratteristiche della terra o comunità originaria. La variante ortografica più comune nei documenti storici può variare, ma in generale,Oksejuk mantiene una forma relativamente stabile nei documenti genealogici.

In termini storici, i cognomi con desinenze simili nella regione polacca sono solitamente collegati a famiglie rurali o comunità specifiche che hanno adottato nomi legati al loro ambiente o alle loro attività. La mancanza di documenti estesi su Oksejuk potrebbe essere dovuta alla sua bassa incidenza e alla dispersione delle famiglie che portano questo cognome nel corso del tempo.

In conclusione, pur non esistendo un'etimologia definitiva, il cognome Oksejuk probabilmente affonda le sue radici nella tradizione patronimica o toponomastica polacca, riflettendo la storia e la cultura delle comunità in cui è nato e si è sviluppato.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Oksejuk ha una presenza prevalentemente europea, con la massima incidenza in Polonia, dove si stima che ci siano circa 172 persone con questo cognome. La distribuzione in Europa si concentra principalmente sui paesi dell'Europa centrale e orientale, riflettendo la sua possibile origine in questa regione.

In Europa, oltre alla Polonia, casi isolati si possono riscontrare anche nei paesi vicini come Ucraina, Bielorussia e Repubblica Ceca, anche se in misura minore. Le migrazioni interne e i legami storici tra queste nazioni hanno permesso il mantenimento del cognome in queste zone, seppure con un'incidenza limitata.

In America, la presenza di Oksejuk è molto scarsa, ma è possibile trovarla nelle comunità di immigrati polacchi in paesi come Stati Uniti, Canada, Argentina e Brasile. La dispersione in questi paesi riflette le migrazioni del XX secolo, quando molte famiglie polacche emigrarono in cerca di migliori condizioni economiche o in fuga da conflitti politici.

In Asia e in Africa non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome, il che indica che la sua distribuzione è prevalentemente europea e nelle comunità di immigrati in America. L'incidenza in questi continenti è praticamente nulla, rafforzando l'idea che Oksejuk sia un cognome con radici e presenza concentrate in Europa e nelle diaspore europee.

In sintesi, la presenza del cognome Oksejuk in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori storici, con una concentrazione in Polonia e una dispersione limitata nei paesi con comunità di immigrati polacchi. L'attuale distribuzione geografica è il risultato di secoli di movimenti migratori e della storia delle comunità in cui si è sviluppata.

Domande frequenti sul cognome Oksejuk

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Oksejuk

Attualmente ci sono circa 172 persone con il cognome Oksejuk in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 46,511,628 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Oksejuk è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Oksejuk è più comune in Polonia, dove circa 172 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Oksejuk ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.