Okolicsanyi

41 persone
7 paesi
Australia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Okolicsanyi è più comune

#2
Ungheria Ungheria
9
persone
#1
Australia Australia
20
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
5
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
48.8% Moderato

Il 48.8% delle persone con questo cognome vive in Australia

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

41
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 195,121,951 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Okolicsanyi è più comune

Australia
Paese principale

Australia

20
48.8%
1
Australia
20
48.8%
2
Ungheria
9
22%
4
Austria
3
7.3%
5
Italia
2
4.9%
6
Germania
1
2.4%
7
Slovacchia
1
2.4%

Introduzione

Il cognome Okolicsanyi è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Ungheria. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 9 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una notevole concentrazione in Ungheria, dove si stima che la maggior parte dei portatori risieda o abbia radici familiari. Inoltre, si osserva una presenza minore in paesi come Australia, Stati Uniti, Austria, Italia, Germania e Slovacchia, riflettendo modelli migratori e diaspora che hanno portato alla dispersione di questo cognome oltre la sua regione di origine. La storia e il contesto culturale del cognome Okolicsanyi sono in gran parte legati alla storia dell'Ungheria e alle migrazioni europee, il che è di particolare interesse per coloro che ricercano la genealogia e l'araldica in quest'area.

Distribuzione geografica del cognome Okolicsanyi

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Okolicsanyi rivela che la sua presenza è maggiormente concentrata in Ungheria, dove l'incidenza raggiunge circa 9 persone, rappresentando una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella regione dell'Europa centrale, in particolare in Ungheria, dove probabilmente ha avuto origine ed è stato mantenuto per generazioni.

Al di fuori dell'Ungheria, si registrano presenze in paesi con comunità di immigrati europei, come Australia, Stati Uniti, Austria, Italia, Germania e Slovacchia. In Australia, ad esempio, si contano circa 20 persone con questo cognome, il che indica una dispersione relativamente piccola ma significativa in termini di diaspora. Negli Stati Uniti si registrano circa 5 persone, forse riflettendo recenti migrazioni o legami familiari stabiliti nel continente americano.

In Austria, Italia, Germania e Slovacchia l'incidenza è ancora più bassa, rispettivamente con 3, 2, 1 e 1 persona. Questi dati suggeriscono che il cognome, pur essendo di chiara origine europea, ha avuto un'espansione limitata al di fuori della sua regione principale, probabilmente a causa dei movimenti migratori dei secoli XIX e XX. La presenza in paesi come l'Australia e gli Stati Uniti potrebbe essere collegata a migrazioni per motivi economici, politici o sociali, che hanno portato le famiglie a stabilirsi in nuovi continenti.

In termini comparativi, la prevalenza in Ungheria è chiaramente dominante, con un'incidenza che supera di gran lunga quella di altri paesi. La distribuzione nell’Europa centrale e orientale riflette la storia della regione, segnata da movimenti di popolazione, cambiamenti politici e dalla diaspora ungherese. La dispersione nei paesi extraeuropei, seppur limitata nel numero, testimonia la migrazione di famiglie con radici in Ungheria che hanno portato il cognome in diversi continenti, mantenendo viva la propria identità culturale e familiare.

Origine ed etimologia del cognome Okolicsanyi

Il cognome Okolicsanyi ha un'origine chiaramente toponomastica, probabilmente derivato da un luogo geografico dell'Ungheria. La struttura del cognome, con la desinenza "-i" e il prefisso "Okolics-", suggerisce un collegamento ad un sito specifico, possibilmente una località o regione. Nella tradizione dei cognomi ungheresi, è frequente che i cognomi indichino l'origine di una famiglia o di un lignaggio da un determinato luogo, il che rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica.

L'elemento "Okolics" potrebbe essere correlato al nome di un luogo o a una caratteristica geografica in Ungheria, sebbene non vi sia alcun riferimento chiaro nei documenti storici a un sito esatto con quel nome. Tuttavia, la presenza del suffisso "-sanyi" o "-sányi" nel cognome è tipica nella formazione dei cognomi nella regione, indicando "appartenente a" o "della famiglia di", ed è solitamente associato a luoghi o proprietà rurali. Ad esempio, nella tradizione ungherese, questi suffissi vengono utilizzati per indicare l'appartenenza a una famiglia originaria di un luogo specifico.

Per quanto riguarda il significato, il cognome potrebbe essere interpretato come "di Okolics" o "appartenente a Okolics", anche se senza luogo esatto, questa interpretazione si basa sulla struttura abituale dei cognomi toponomastici in Ungheria. Le varianti ortografiche possono includere forme come "Okolicsanyi" o "Okolicsán", a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti a diverse lingue o documenti storici.

Il contesto storico del cognome è legato a nobiltà o famiglie di un certo rilievonella regione, poiché in Ungheria molti cognomi con suffissi simili erano associati a lignaggi dotati di proprietà o di status sociale di rilievo. La formazione del cognome attorno a un luogo specifico riflette l'importanza dell'identità territoriale nella storia sociale e culturale dell'Ungheria, dove i cognomi servivano a distinguere le famiglie e le loro origini.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Okolicsanyi in diverse regioni del mondo riflette i modelli migratori europei e i legami storici dell'Ungheria con altri paesi. In Europa l’incidenza è più alta in Ungheria, dove il cognome fa parte del patrimonio culturale e familiare. La dispersione verso paesi come Austria, Italia, Germania e Slovacchia è dovuta in parte alle migrazioni interne e alle relazioni storiche tra questi paesi e l'Ungheria, che condividono confini e legami culturali.

In America, soprattutto negli Stati Uniti e in Australia, la presenza del cognome è molto minore, ma significativa in termini di diaspora. La migrazione delle famiglie ungheresi in questi paesi nel XIX e XX secolo, motivata da ragioni economiche, politiche o dalla ricerca di migliori condizioni di vita, ha portato alla conservazione del cognome in comunità specifiche. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola, riflette la storia della migrazione e dell'insediamento delle comunità europee in altri continenti.

In Asia, Africa e Oceania non ci sono testimonianze significative del cognome Okolicsanyi, il che indica che la sua presenza è principalmente europea e nelle comunità di immigrati nei paesi occidentali. L'attuale distribuzione geografica mostra che il cognome mantiene un forte legame con la regione d'origine, con una presenza dispersa che segue modelli storici di migrazione europea.

In sintesi, il cognome Okolicsanyi esemplifica come i cognomi toponomastici possano mantenere la propria identità nei diversi continenti, sebbene con un'incidenza limitata al di fuori della regione di origine. La storia della sua distribuzione riflette i movimenti migratori europei e l'importanza dell'identità territoriale nella formazione dei cognomi in Ungheria e nelle sue diaspore.

Domande frequenti sul cognome Okolicsanyi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Okolicsanyi

Attualmente ci sono circa 41 persone con il cognome Okolicsanyi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 195,121,951 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Okolicsanyi è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Okolicsanyi è più comune in Australia, dove circa 20 persone lo portano. Questo rappresenta il 48.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Okolicsanyi sono: 1. Australia (20 persone), 2. Ungheria (9 persone), 3. Stati Uniti d'America (5 persone), 4. Austria (3 persone), e 5. Italia (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.1% del totale mondiale.
Il cognome Okolicsanyi ha un livello di concentrazione moderato. Il 48.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Australia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.