Olaga

116 persone
9 paesi
Camerun paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Olaga è più comune

#2
Nigeria Nigeria
29
persone
#1
Camerun Camerun
50
persone
#3
Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea
16
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
43.1% Moderato

Il 43.1% delle persone con questo cognome vive in Camerun

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

116
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 68,965,517 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Olaga è più comune

Camerun
Paese principale

Camerun

50
43.1%
1
Camerun
50
43.1%
2
Nigeria
29
25%
3
Papua Nuova Guinea
16
13.8%
6
Gabon
4
3.4%
7
Uganda
4
3.4%
8
India
3
2.6%
9
Lettonia
1
0.9%

Introduzione

Il cognome Olaga è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 50 persone con questo cognome in tutto il mondo, distribuite principalmente nei paesi dell'Africa e dell'America. L'incidenza del cognome nelle diverse nazioni rivela interessanti modelli di migrazione e insediamento, che riflettono la storia e le connessioni culturali delle comunità in cui si trova. I paesi in cui Olaga è più comune includono Camerun, Nigeria e Panama, tra gli altri, suggerendo una possibile radice nelle regioni di lingua spagnola e nelle comunità africane. La storia e l'origine del cognome Olaga non sono ancora del tutto documentate, ma la sua distribuzione geografica e le variazioni nell'uso offrono indizi sulla sua possibile origine ed evoluzione nel tempo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Olaga

Il cognome Olaga presenta una distribuzione geografica che riflette i modelli di migrazione e di insediamento in varie regioni del mondo. L'incidenza totale nel mondo è di circa 50 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro ma presente in diversi continenti. La concentrazione più elevata si riscontra nei Paesi africani, in particolare in Camerun, dove l'incidenza raggiunge il 50% del totale mondiale, e in Nigeria, con il 29%. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde in queste regioni, possibilmente legate a comunità o gruppi etnici specifici.

In Africa, Camerun e Nigeria rappresentano i principali centri di presenza del cognome Olaga, che può essere messo in relazione alla storia delle migrazioni interne, degli scambi culturali e della dispersione delle comunità africane in diversi paesi. L'incidenza in questi paesi riflette una tradizione o un lignaggio che è sopravvissuto nel tempo, mantenendo la sua presenza nelle generazioni attuali.

Fuori dal continente africano, il cognome si trova anche nei paesi americani, con un'incidenza significativa a Panama (16%) e in misura minore in altri paesi come gli Stati Uniti, con il 5%, e nei paesi di lingua spagnola del Centro e Sud America. La presenza a Panama potrebbe essere legata a migrazioni dall'Africa o a comunità di discendenza afro che hanno mantenuto il cognome nel corso degli anni.

In Europa, l'incidenza del cognome Olaga è minima, con segnalazioni in paesi come la Lettonia e altri paesi dell'Europa orientale, anche se in numeri molto piccoli (1-4 persone). Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o alla dispersione delle famiglie in diverse regioni del mondo.

La distribuzione del cognome nelle diverse regioni riflette un modello di dispersione che può essere collegato a movimenti migratori storici, commerci, colonizzazioni o scambi culturali. La presenza nei paesi di lingua spagnola, soprattutto a Panama, suggerisce un possibile collegamento con comunità di discendenza afro o migrazioni dall'Africa all'America durante diversi periodi storici.

Origine ed etimologia di Olaga

Il cognome Olaga, per la sua distribuzione e presenza nei paesi africani e latinoamericani, ha probabilmente origine nelle regioni di lingua spagnola o nelle comunità africane emigrate in America. Tuttavia, la sua esatta etimologia non è chiaramente documentata nelle fonti tradizionali del cognome, il che ci invita a considerare diverse ipotesi sulla sua origine.

Una possibile spiegazione è che Olaga sia un cognome toponomastico, derivato da una posizione geografica o da una comunità specifica dell'Africa o delle regioni di lingua spagnola. La radice "Onda" può essere correlata a termini nelle lingue africane o nelle lingue indigene americane, che si riferiscono a caratteristiche geografiche, culturali o sociali. La desinenza "-ga" potrebbe essere un suffisso che indica appartenenza o lignaggio in alcune lingue africane o dialetti locali.

Un'altra ipotesi è che Olaga sia un cognome patronimico, derivato da un nome personale o da un antenato di spicco della comunità. In alcune culture africane, i cognomi vengono tramandati attraverso i lignaggi e possono riflettere nomi di antenati o importanti figure storiche.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative o adattamenti del cognome in diverse regioni, come Olaga, Olagá, o varianti con accenti o grafie diversi, a seconda della lingua e della tradizione scritta di ciascunacomunità.

Il significato del cognome, in termini specifici, non è stabilito con chiarezza nelle fonti disponibili, ma la sua presenza nelle comunità africane e latinoamericane suggerisce un legame con identità culturali e sociali che hanno resistito nel tempo.

In sintesi, sebbene non esista una documentazione definitiva sull'origine e sull'etimologia del cognome Olaga, le prove suggeriscono che potrebbe avere radici in regioni africane e comunità di lingua spagnola, con un possibile collegamento a toponimi, lignaggi familiari o caratteristiche culturali specifiche.

Presenza regionale

Il cognome Olaga ha una presenza notevole in diversi continenti, con particolare attenzione all'Africa e all'America. In Africa, l'incidenza in Camerun raggiunge il 50% del totale mondiale, il che indica che si tratta di un cognome relativamente comune in alcune comunità di questo paese. La presenza in Nigeria, con il 29%, riflette anche una forte presenza nell'Africa occidentale, dove migrazioni interne e connessioni culturali hanno favorito la continuità del cognome in queste regioni.

In America, Panama si distingue come uno dei paesi con la più alta incidenza del cognome Olaga, rappresentando circa il 16% del totale mondiale. La storia di Panama, come punto d'incontro tra America e Africa, può spiegare la presenza di cognomi di origine africana nella sua popolazione, soprattutto nelle comunità di discendenza afro. La migrazione di persone dall'Africa all'America durante l'era coloniale e nei periodi successivi ha contribuito alla dispersione di cognomi come Olaga in questa regione.

Negli Stati Uniti l'incidenza è più bassa, pari al 5%, ma riflette la presenza di comunità migranti e afrodiscendenti che hanno mantenuto il cognome nella loro genealogia. Anche la dispersione nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di immigrati può spiegare la loro presenza in questa regione.

In Europa, l'incidenza del cognome Olaga è molto bassa, con registrazioni in paesi come la Lettonia, dove esiste circa 1 persona con questo cognome. La presenza in Europa può essere dovuta a migrazioni recenti o a collegamenti storici attraverso movimenti migratori internazionali.

In generale, la distribuzione regionale del cognome Olaga rivela un modello di dispersione che riflette i movimenti migratori storici, in particolare tra Africa e America, e l'influenza delle comunità di discendenza afro nei diversi paesi. La presenza nei paesi dell'America Latina e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti sottolinea l'importanza delle migrazioni nella conservazione e trasmissione del cognome nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Olaga

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Olaga

Attualmente ci sono circa 116 persone con il cognome Olaga in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 68,965,517 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Olaga è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Olaga è più comune in Camerun, dove circa 50 persone lo portano. Questo rappresenta il 43.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Olaga sono: 1. Camerun (50 persone), 2. Nigeria (29 persone), 3. Papua Nuova Guinea (16 persone), 4. Stati Uniti d'America (5 persone), e 5. Repubblica Democratica del Congo (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.7% del totale mondiale.
Il cognome Olaga ha un livello di concentrazione moderato. Il 43.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Camerun, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.