Olanya

9.137 persone
12 paesi
Uganda paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Olanya è più comune

#2
Kenya Kenya
16
persone
#1
Uganda Uganda
9.070
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
14
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.3% Molto concentrato

Il 99.3% delle persone con questo cognome vive in Uganda

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

9.137
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 875,561 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Olanya è più comune

Uganda
Paese principale

Uganda

9.070
99.3%
1
Uganda
9.070
99.3%
2
Kenya
16
0.2%
4
Nigeria
12
0.1%
5
Inghilterra
11
0.1%
6
Svezia
7
0.1%
7
Perù
2
0%
8
Canada
1
0%
9
Lesotho
1
0%
10
Norvegia
1
0%

Introduzione

Il cognome Olanya è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Africa. Secondo i dati disponibili, sono circa 9.070 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Olanya si trova in Uganda, con un'incidenza di 9.070 persone, che rappresentano la stragrande maggioranza del totale mondiale. Altri paesi con una presenza notevole includono il Kenya, gli Stati Uniti, la Nigeria e, in misura minore, alcuni paesi europei e dell’America Latina. La prevalenza in Uganda suggerisce una probabile origine in quella regione, possibilmente legata a comunità specifiche o etnie locali. Nel corso di questa analisi, la distribuzione geografica, la possibile origine e la storia del cognome Olanya, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, saranno esplorate in dettaglio per offrire una visione completa del suo significato e della sua rilevanza culturale.

Distribuzione geografica del cognome Olanya

Il cognome Olanya ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con un'incidenza predominante in Uganda, dove sono registrati circa 9.070 portatori, che rappresentano la percentuale maggiore del totale mondiale. Questa elevata incidenza in Uganda, pari a quasi il 100% del totale mondiale, suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella nazione, possibilmente legate ad una specifica comunità, etnia o lignaggio. Molto più ridotta la presenza in altri paesi, con numeri che variano da 1 a 16 persone in diverse nazioni, indicando che la dispersione internazionale del cognome è limitata e probabilmente frutto di recenti migrazioni o specifici collegamenti storici.

In Kenya, ad esempio, ci sono 16 persone con il cognome Olanya, che rappresenta una piccola frazione del totale mondiale, ma indica comunque una certa presenza nella regione dell'Africa orientale. Anche gli Stati Uniti e la Nigeria mostrano incidenze molto basse, rispettivamente con 14 e 12 persone, forse riflettendo le migrazioni o le diaspore africane in questi paesi. In Europa, paesi come Regno Unito (Inghilterra), Svezia e Russia hanno da 1 a 7 persone con questo cognome, il che potrebbe essere dovuto a movimenti migratori o legami familiari in quelle regioni.

La distribuzione mostra uno schema chiaro: la concentrazione più elevata si registra in Uganda, con una dispersione molto limitata in altri paesi, principalmente in Africa e nelle comunità della diaspora africana in Occidente. La presenza in paesi come Canada, Zambia e Norvegia, seppure minima, indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti, probabilmente attraverso migrazioni recenti o storiche. La limitata dispersione nei paesi al di fuori dell'Africa suggerisce che Olanya non è un cognome ampiamente diffuso a livello globale, ma piuttosto una denominazione con radici profonde in una regione specifica, con alcuni collegamenti internazionali minori.

Origine ed etimologia di Olanya

Il cognome Olanya ha un'origine che, secondo la distribuzione geografica, sembra essere strettamente legata all'Uganda e, in generale, alla regione dell'Africa orientale. In molte culture africane, i cognomi hanno un significato profondo legato alla storia, all'etnia, alla professione o alle caratteristiche particolari di una comunità o di un lignaggio. Sebbene non esista un'etimologia ampiamente documentata per Olanya nelle fonti internazionali, la sua struttura e la sua fonetica suggeriscono un'origine nelle lingue bantu o nilotiche, predominanti in Uganda e nei paesi vicini.

Il prefisso "Onda" in alcune lingue africane può essere correlato a termini che denotano caratteristiche, luoghi o lignaggi specifici. La desinenza "-nya" può anche avere significati particolari nelle lingue locali, possibilmente legati all'identità, all'appartenenza o ad un attributo distintivo. Tuttavia, senza una specifica ricerca etimologica, è difficile determinare con precisione l'esatto significato del cognome.

In termini di varianti ortografiche, non vengono riportate molte varianti conosciute di Olanya, il che indica che la forma scritta è relativamente stabile nelle comunità in cui viene utilizzata. La storia del cognome risale probabilmente a generazioni in Uganda, dove i cognomi hanno spesso un forte legame con l'identità etnica e culturale. È possibile che Olanya sia un cognome che denota l'appartenenza a un clan, a una comunità specifica o che abbia un significato legato ad alcune caratteristiche geografiche o culturali della regione.

Presenza regionale

La presenza del cognomeOlanya in diverse regioni del mondo riflette principalmente la sua origine africana, con una concentrazione in Uganda. In Africa l'incidenza è quasi esclusiva in Uganda, dove la comunità che porta questo cognome ha probabilmente radici profonde e una storia che risale a diverse generazioni. La dispersione nei paesi vicini come Kenya e Nigeria, sebbene minima, indica che il cognome potrebbe essere stato portato da migranti o comunità correlate nella regione dell'Africa orientale e occidentale.

In Nord America e in Europa, la presenza di Olanya è molto scarsa, con segnalazioni negli Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Svezia e Russia. Ciò può essere associato a recenti migrazioni, movimenti di popolazione o diaspore africane. L'incidenza in questi continenti, seppur piccola, mostra come le migrazioni moderne abbiano portato alcuni cognomi in diverse parti del mondo, mantenendo la loro identità culturale in comunità specifiche.

In America Latina, in particolare in paesi come Perù e Canada, la presenza di Olanya è quasi insignificante, con solo uno o due record. Tuttavia, questi dati riflettono il trend migratorio globale e l’espansione delle comunità africane nei diversi continenti. La distribuzione regionale del cognome Olanya, quindi, segue uno schema tipico dei cognomi con radici in Africa, con una forte concentrazione in Uganda e una presenza dispersa in altri paesi, principalmente nelle comunità della diaspora.

Domande frequenti sul cognome Olanya

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Olanya

Attualmente ci sono circa 9.137 persone con il cognome Olanya in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 875,561 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Olanya è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Olanya è più comune in Uganda, dove circa 9.070 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Olanya sono: 1. Uganda (9.070 persone), 2. Kenya (16 persone), 3. Stati Uniti d'America (14 persone), 4. Nigeria (12 persone), e 5. Inghilterra (11 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Olanya ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Uganda, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.