Olano

21.366 persone
56 paesi
Perù paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Olano è più comune

#2
Filippine Filippine
5.224
persone
#1
Perù Perù
6.202
persone
#3
Spagna Spagna
2.219
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
29% Molto distribuito

Il 29% delle persone con questo cognome vive in Perù

Diversità geografica

56
paesi
Regionale

Presente nel 28.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

21.366
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 374,427 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Olano è più comune

Perù
Paese principale

Perù

6.202
29%
1
Perù
6.202
29%
2
Filippine
5.224
24.5%
3
Spagna
2.219
10.4%
4
Venezuela
1.619
7.6%
5
Cuba
1.356
6.3%
6
Colombia
1.218
5.7%
7
Argentina
1.087
5.1%
9
El Salvador
381
1.8%
10
Messico
251
1.2%

Introduzione

Il cognome Olano è uno dei cognomi che, pur non essendo tra i più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 6.202 persone con il cognome Olano, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza varia notevolmente, essendo più elevata in paesi come Perù, Filippine e Spagna, dove il cognome ha radici profonde e una storia che risale a secoli fa. La presenza del cognome in varie regioni riflette modelli migratori storici, nonché possibili origini geografiche o patronimiche. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Olano, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa e informata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Olano

Il cognome Olano presenta una distribuzione geografica che rivela la sua presenza in varie parti del mondo, con una notevole concentrazione nei paesi dell'America Latina, dell'Europa e in alcune regioni dell'Asia. I dati indicano che in Perù ci sono circa 6.202 persone con questo cognome, che rappresenta la più alta incidenza nel mondo. Seguono le Filippine con 5.224 persone e la Spagna con 2.219. La presenza in questi paesi suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata alla penisola iberica, dato che la Spagna è uno dei paesi con la più alta incidenza, e all'espansione del cognome in America e Asia attraverso processi migratori e colonizzazioni.

In Sud America, anche paesi come Venezuela, Cuba, Colombia, Argentina e Uruguay mostrano cifre rilevanti, con un'incidenza compresa tra 1.087 in Argentina e 193 in Uruguay. La presenza in questi paesi si spiega con la colonizzazione spagnola e le migrazioni interne, che portarono il cognome in diverse regioni del continente. Nel Nord America, gli Stati Uniti registrano un'incidenza di 970 persone, riflettendo la migrazione moderna e la diaspora ispanica.

In Asia, le Filippine si distinguono con 5.224 abitanti, indicando una presenza significativa, forse legata alla storia coloniale spagnola nell'arcipelago. L'incidenza in altri paesi, come Canada, Francia, Germania e Regno Unito, sebbene inferiore, mostra anche la dispersione del cognome attraverso le migrazioni internazionali. La distribuzione globale del cognome Olano riflette modelli storici di colonizzazione, migrazione e diaspora, che hanno portato questo cognome in diversi continenti e regioni, consolidando la sua presenza in varie culture e contesti storici.

Origine ed etimologia del cognome Olano

Il cognome Olano ha radici che probabilmente si trovano nella penisola iberica, precisamente in Spagna. La sua origine potrebbe essere legata ad un toponimo, cioè ad un luogo geografico che serviva come riferimento per identificare chi proveniva da quella regione. La struttura del cognome, con la desinenza "-ano", è comune nei cognomi di origine spagnola e può indicare un'origine da un luogo chiamato Olano o simile.

Il significato del cognome Olano non è del tutto documentato, ma alcuni studi suggeriscono che potrebbe derivare da un termine legato a caratteristiche geografiche o naturali del luogo di origine, come una zona con vegetazione o un fiume. È anche possibile che abbia un'origine patronimica, derivata da un nome proprio o da un antenato con un nome simile.

Le varianti ortografiche del cognome Olano sono scarse, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si può trovare scritto in modi leggermente diversi, come Olanos o Olanía. La storia del cognome risale a tempi in cui l'identificazione per luogo era comune, e la sua diffusione fu favorita dalla colonizzazione e dalle migrazioni interne alla Spagna e alle sue colonie.

In sintesi, il cognome Olano è probabilmente di origine toponomastica, con radici nella penisola iberica, e il suo significato può essere legato a caratteristiche geografiche o naturali del luogo di origine. La presenza nei paesi dell'America Latina e nelle Filippine rafforza il legame con la storia coloniale spagnola, che ha portato questo cognome in continenti e culture diverse.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Olano per regioni e continenti rivela modelli interessanti che riflettono la storia migratoria e coloniale dei paesi in cui è più comune. In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome ha radici profonde, essendo uno dei luoghi di origine più probabili. L'incidenza in Spagna raggiunge 2.219 casi, che rappresentano apresenza significativa nella penisola iberica.

In America Latina, paesi come il Perù, con 6.202 abitanti, e il Venezuela, con 1.619, mostrano un'incidenza elevata, il che indica che il cognome si consolidò in queste regioni durante l'epoca coloniale. Notevole è anche la presenza in paesi come Cuba, Colombia, Argentina e Uruguay, che riflette l'espansione del cognome attraverso la migrazione e la colonizzazione spagnola.

In Asia, le Filippine si distinguono con 5.224 persone, essendo uno dei paesi in cui il cognome ha la maggiore incidenza. Ciò è dovuto alla storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata più di tre secoli e che ha lasciato un segno profondo nella cultura e nei cognomi della popolazione. La presenza nelle Filippine è un chiaro esempio di come la storia coloniale possa influenzare la distribuzione dei cognomi nei diversi continenti.

In Nord America, gli Stati Uniti registrano un'incidenza di 970 persone con il cognome Olano, risultato delle migrazioni moderne e delle diaspore ispaniche. In Europa, oltre alla Spagna, paesi come Francia, Germania e Regno Unito presentano incidenze minori ma significative in termini di migrazione e presenza culturale.

In Oceania, Australia e altri paesi mostrano numeri molto bassi, ma la loro esistenza indica la dispersione globale del cognome. La distribuzione regionale del cognome Olano è, quindi, un riflesso della storia di colonizzazione, migrazione e globalizzazione, che ha portato questo cognome in diverse parti del mondo, consolidando la sua presenza in diverse culture e contesti storici.

Domande frequenti sul cognome Olano

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Olano

Attualmente ci sono circa 21.366 persone con il cognome Olano in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 374,427 nel mondo porta questo cognome. È presente in 56 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Olano è presente in 56 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Olano è più comune in Perù, dove circa 6.202 persone lo portano. Questo rappresenta il 29% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Olano sono: 1. Perù (6.202 persone), 2. Filippine (5.224 persone), 3. Spagna (2.219 persone), 4. Venezuela (1.619 persone), e 5. Cuba (1.356 persone). Questi cinque paesi concentrano il 77.8% del totale mondiale.
Il cognome Olano ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 29% di tutte le persone con questo cognome si trova in Perù, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.