Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Oltmanns è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome Oltmanns è un nome di origine europea che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Germania. Secondo i dati disponibili, sono circa 5.481 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di questo cognome si trova in Germania, con un'incidenza di 5.481 persone, che rappresentano la quota maggiore del totale mondiale. Inoltre, ci sono comunità importanti negli Stati Uniti, in Canada e in alcuni paesi di lingua spagnola ed europea, anche se in misura minore. La storia e l'origine del cognome Oltmanns sono legate alle radici germaniche, e la sua presenza in diverse regioni riflette modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Oltmann
Il cognome Oltmanns ha una distribuzione prevalentemente in Europa, con la Germania come principale centro di presenza. Con un'incidenza di circa 5.481 persone nel mondo, la maggior parte dei portatori si trova in Germania, che concentra la percentuale più alta di individui con questo cognome. Questo perché il cognome ha radici germaniche, e la sua origine è strettamente legata alle regioni di lingua tedesca.
Al di fuori della Germania, il cognome è presente nei paesi dove ci sono state significative migrazioni dall'Europa, soprattutto negli Stati Uniti, con un'incidenza di 911 persone, che rappresenta circa il 16,6% del totale mondiale. Anche in Canada esiste una comunità con questo cognome, anche se in numero minore, con 39 persone. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono i Paesi Bassi (16), l'Australia (14), la Francia (10) e il Regno Unito (3). La presenza nei paesi dell'America Latina, come Cile, Messico e Argentina, seppure minima, indica l'espansione del cognome attraverso migrazioni e diaspore.
La distribuzione negli Stati Uniti, con 911 persone, riflette un modello migratorio storico, in cui le famiglie germaniche emigrarono in tempi diversi, soprattutto nei secoli XIX e XX. La dispersione in altri paesi europei e nelle Americhe mostra la mobilità delle comunità e l'integrazione delle famiglie con questo cognome nelle diverse culture.
In confronto, paesi come Svizzera, Svezia, Austria, Cina e Sud Africa, nonostante siano presenti, mostrano numeri molto bassi, rispettivamente con 2 o 1 persona, il che indica che il cognome non è molto comune in quelle regioni. La distribuzione globale del cognome Oltmanns riflette, quindi, una forte concentrazione in Germania e una presenza diffusa nei paesi di lingua inglese, francese e spagnola, frutto di processi migratori storici e attuali.
Origine ed etimologia degli Oltmann
Il cognome Oltmanns ha radici chiaramente germaniche e la sua struttura suggerisce un'origine patronimica o toponomastica. La desinenza "-manns" è comune nei cognomi tedeschi e solitamente indica "figlio di" o "appartenente a", sebbene in alcuni casi possa essere messa in relazione anche a caratteristiche o professioni. La prima parte del cognome, "Olt", potrebbe derivare da un antico nome proprio o da un luogo geografico.
Un'ipotesi plausibile è che Oltmanns sia una variante di un cognome composto che unisce un nome personale, come "Olt" o "Oltar", con il suffisso patronimico "-manns". In alternativa potrebbe essere correlato ad una località chiamata Olt o simili, nel qual caso si tratterebbe di un cognome toponomastico. La presenza nelle regioni germaniche e la struttura del cognome supportano questa teoria.
Per quanto riguarda il significato, "Olt" potrebbe essere correlato a termini antichi che significano "antico" o "saggio", sebbene non esista un'interpretazione definitiva. La variante ortografica più comune in tedesco sarebbe "Oltmanns", e in altri paesi può essere trovata con lievi variazioni, come "Oltman" o "Oltmann". La storia del cognome risale ai tempi in cui i cognomi iniziarono ad essere adottati in Europa, principalmente nel Medioevo, per distinguere le persone nelle comunità rurali e urbane.
In sintesi, Oltmanns è un cognome di origine germanica, probabilmente patronimico o toponomastico, che riflette la storia e la cultura delle regioni di lingua tedesca. La sua struttura e distribuzione geografica supportano questa ipotesi, e la sua presenzaIn diversi paesi è il risultato di migrazioni e insediamenti storici.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Oltmanns in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Germania, l'incidenza è la più alta, con 5.481 persone, che rappresentano la radice principale del cognome. La forte concentrazione in Germania indica che il cognome ha avuto origine e si è consolidato in questa regione, dove tradizioni patronimiche e toponomastiche erano comuni nella formazione dei cognomi.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno 911 persone con questo cognome, riflettendo le migrazioni europee, in particolare germaniche, avvenute nel XIX e XX secolo. Significativa, anche se più ridotta rispetto agli Stati Uniti, è anche la presenza in Canada, con 39 persone. La dispersione in questi paesi mostra come le comunità germaniche si stabilirono in regioni diverse, mantenendo la propria identità attraverso il cognome.
In America Latina, anche se in misura minore, si registrano record in paesi come Cile, Messico e Argentina, rispettivamente con 2, 1 e 1 persona. Ciò dimostra l'espansione del cognome attraverso migrazioni più recenti o comunità che si stabilirono in queste regioni in cerca di nuove opportunità.
In Europa, oltre alla Germania, sono presenti paesi come la Francia, con 10 persone, e il Regno Unito, con 3. La presenza in questi paesi può essere dovuta a movimenti migratori o a matrimoni tra famiglie provenienti da diverse regioni europee.
In Oceania, l'Australia ha 14 persone con questo cognome, che riflette la migrazione europea in Australia nel XIX e XX secolo. La presenza in Asia, con 1 persona in Cina, e in Africa, con 1 in Sud Africa, seppure minima, indica l'espansione globale del cognome, anche se su scala minore.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Oltmanns riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una forte radice in Germania e una dispersione nei paesi di immigrazione in America e Oceania. La presenza in diversi continenti mostra la mobilità delle comunità e l'influenza delle migrazioni sull'espansione di questo cognome.
Domande frequenti sul cognome Oltmanns
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Oltmanns