Omaechebarria

7 persone
1 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,142,857,143 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Omaechebarria è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

7
100%
1
Spagna
7
100%

Introduzione

Il cognome Omaechebarria è un cognome di origine basca che, sebbene non sia molto diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcune regioni, soprattutto nei Paesi Baschi e nelle zone dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 7 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza molto bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua rilevanza culturale e la sua storia nella regione basca gli conferiscono un carattere distintivo e un interesse particolare per coloro che studiano la genealogia e l'araldica.

Il cognome Omaechebarria si trova principalmente nei paesi in cui la diaspora basca ha avuto influenza, come Spagna, Messico e Argentina. La distribuzione geografica riflette modelli migratori storici, in cui le comunità basche hanno portato i propri cognomi in diverse parti del mondo, mantenendo viva la propria identità culturale attraverso i cognomi. Sebbene la sua incidenza sia limitata a livello globale, il cognome ha un importante valore patrimoniale per le famiglie che lo portano e per gli studi sulla storia basca e sulla sua diaspora.

Distribuzione geografica del cognome Omaechebarria

La distribuzione del cognome Omaechebarria rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, principalmente in Spagna, Messico e Argentina. In Spagna, più precisamente nei Paesi Baschi, l'incidenza del cognome è notevole, dato che la sua origine è chiaramente basca. Sebbene non esistano dati precisi sul numero esatto di persone che portano questo cognome in Spagna, la sua presenza nei documenti storici e nei registri civili conferma le sue radici nella regione.

In Messico, il cognome Omaechebarria appare nei documenti delle comunità basco-messicane, riflettendo la migrazione delle famiglie basche durante il XIX e il XX secolo. La comunità basca in Messico è stata una delle principali portatrici di questo cognome al di fuori dei Paesi Baschi, mantenendo tradizioni e legami culturali con la propria terra d'origine.

In Argentina, invece, anche il cognome ha una presenza significativa, risultato delle migrazioni europee del XIX secolo. La comunità basca in Argentina ha contribuito alla diffusione del cognome in diverse province, soprattutto a Buenos Aires e nelle regioni con una forte presenza di immigrati europei.

In generale, l'incidenza del cognome Omaechebarria in altri paesi è molto bassa e la sua distribuzione riflette principalmente i modelli migratori delle comunità basche in America e in Europa. La dispersione del cognome in diverse regioni risponde a movimenti migratori storici, in cui le famiglie basche cercavano nuove opportunità in America, mantenendo la propria identità attraverso i cognomi e le tradizioni culturali.

Origine ed etimologia di Omaechebarria

Il cognome Omaechebarria ha un'origine chiaramente toponomastica, tipica di molti cognomi baschi. È composto da elementi che si riferiscono a un luogo geografico, probabilmente una città o un elemento del paesaggio dei Paesi Baschi. La struttura del cognome suggerisce che derivi da un toponimo, comune nella tradizione basca, dove molti cognomi derivano da nomi di città, montagne o caratteristiche geografiche.

Per quanto riguarda il significato, Omaechebarria può essere correlato a termini in basco che descrivono caratteristiche del paesaggio o dell'ambiente. La prima parte, "Omaeche", potrebbe essere collegata a un toponimo o a un termine che descrive una caratteristica naturale, mentre "barria" in basco significa "grande" o "importante". Pertanto, il cognome potrebbe essere interpretato come "il grande Omaeche" o "l'importante luogo di Omaeche". Tuttavia, poiché non esistono documenti esaustivi che confermino questa interpretazione, si ritiene che la sua origine sia toponomastica e legata a un luogo specifico dei Paesi Baschi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, sebbene Omaechebarria rimanga la forma principale. La struttura del cognome riflette la tradizione basca di formare cognomi composti che descrivono caratteristiche geografiche o luoghi specifici.

Il contesto storico del cognome risale al Medioevo, quando le comunità basche iniziarono ad adottare cognomi in base ai luoghi di residenza o alle caratteristiche del paesaggio. La trasmissione di questi cognomi è continuata nel corso dei secoli, preservando l'identità culturale basca nelle generazioni successive.

Presenza regionale

La presenza del cognome Omaechebarria è concentrata soprattutto in Europa, precisamente nei Paesi Baschi, dove la sua origine risale alla tradizione toponomastica basca. Quiregione, il cognome fa parte del patrimonio culturale e familiare e il suo uso è conservato nei documenti storici e nella genealogia locale.

In America, l'incidenza del cognome è notevole nei paesi con comunità basco-messicana e basco-argentina. La migrazione delle famiglie basche nel corso dei secoli XIX e XX ha portato il cognome in queste regioni, dove è ancora presente nei registri civili, negli archivi storici e nelle comunità che mantengono vive le proprie radici culturali.

In altri continenti, come il Nord America, l'Asia o l'Africa, la presenza del cognome Omaechebarria è praticamente inesistente, riflettendo i modelli migratori storici e la limitata dispersione di questa famiglia in quelle regioni.

In sintesi, il cognome Omaechebarria mantiene una presenza significativa nella sua regione d'origine, i Paesi Baschi, e nelle comunità di emigranti baschi in America. La distribuzione riflette la storia della migrazione e la conservazione dell'identità culturale basca in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Omaechebarria

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Omaechebarria

Attualmente ci sono circa 7 persone con il cognome Omaechebarria in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,142,857,143 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Omaechebarria è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Omaechebarria è più comune in Spagna, dove circa 7 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Omaechebarria ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.