Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Oniashvili è più comune
Georgia
Introduzione
Il cognome Oniashvili è uno dei cognomi di origine georgiana che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Georgia. Secondo i dati disponibili, sono circa 324 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con questo cognome si trovano in Georgia, il paese di origine, ma sono presenti segnalazioni anche in altri paesi, principalmente negli Stati Uniti e in alcune regioni della Russia e nei paesi circostanti. La presenza di Oniashvili in diverse regioni può essere collegata a migrazioni storiche, movimenti di popolazione e diaspore georgiane. Questo cognome, come molti altri di origine geografica o patronimica, riflette aspetti culturali e sociali che hanno contribuito alla sua conservazione e dispersione nel tempo. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Oniashvili, fornendo una panoramica completa della sua storia e della sua presenza attuale.
Distribuzione geografica del cognome Oniashvili
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Oniashvili rivela che la sua presenza è prevalentemente in Georgia, Paese d'origine, dove l'incidenza raggiunge cifre significative. Con circa 324 persone con questo cognome in tutto il mondo, la concentrazione maggiore è in Georgia, che rappresenta la base principale della comunità Oniashvili. Inoltre, ci sono registrazioni in altri paesi, anche se in misura minore. In Russia, ad esempio, si stima che circa 24 persone abbiano questo cognome, ovvero circa il 7,4% del totale mondiale. Notevole anche la presenza negli Stati Uniti, con circa 4 persone, che riflette la diaspora georgiana in quel Paese e le migrazioni per motivi economici, politici o accademici. Altri paesi con registrazioni minori includono paesi del Caucaso e alcune nazioni europee, dove la presenza del cognome può essere collegata a migrazioni storiche o relazioni culturali. La distribuzione in Georgia è molto omogenea, concentrandosi principalmente nelle regioni con forte identità culturale e linguistica, mentre all’estero la dispersione è più dispersa e dispersa nelle comunità della diaspora. La migrazione interna ed esterna ha contribuito a far sì che il cognome Oniashvili fosse presente in vari continenti, sebbene la sua radice rimanga chiaramente georgiana.
Origine ed etimologia di Oniashvili
Il cognome Oniashvili ha un'origine chiaramente georgiana e la sua struttura suggerisce che si tratti di un cognome patronimico, tipico della tradizione dei nomi in Georgia. La desinenza "-shvili" è molto comune nei cognomi georgiani e significa "figlio di" o "discendente di", indicando un possibile rapporto familiare o lignaggio. La radice "Oniash" potrebbe essere correlata ad un nome proprio, ad un luogo geografico, oppure ad una caratteristica particolare degli antenati che portavano questo cognome. In alcuni casi i cognomi con questa desinenza derivano da nomi di luoghi o personaggi storici rilevanti della regione. L'etimologia esatta di "Oniash" non è completamente documentata, ma si può presumere che abbia radici in termini dell'antica lingua georgiana o in nomi di regioni o clan storici. Le varianti ortografiche del cognome possono includere Oniashvili, Oniashvili o anche forme abbreviate nei documenti storici. La presenza di questo cognome in diverse regioni del Caucaso e nelle comunità della diaspora riflette la sua origine in una cultura con una forte tradizione familiare e clanica, che ha mantenuto la propria identità attraverso generazioni.
Presenza regionale
La presenza del cognome Oniashvili è distribuita principalmente in Europa e America, con una notevole concentrazione in Georgia, dove fa parte dell'identità culturale e familiare. In Europa, la Georgia è il paese con la più alta incidenza, rappresentando la base della comunità Oniashvili. La diaspora georgiana in paesi come gli Stati Uniti, la Russia e i paesi europei ha permesso al cognome di essere presente in questi continenti, anche se su scala minore. In America, più precisamente negli Stati Uniti, la presenza del cognome è scarsa ma significativa nelle comunità di immigrati georgiani o nei loro discendenti. L'incidenza in Russia, con circa 24 persone, riflette la vicinanza geografica e i legami storici tra i due paesi, soprattutto durante l'era sovietica, quando le migrazioni interne e le relazioni politiche facilitarono la dispersione dei cognomi georgiani nella regione. Negli altri continenti,Come per l'Asia o l'Africa, non esistono testimonianze rilevanti del cognome Oniashvili, il che ne rafforza il carattere prevalentemente europeo e caucasico. La distribuzione regionale mostra come le migrazioni e le relazioni culturali abbiano influito sulla dispersione di questo cognome, mantenendo il suo carattere distintivo nelle comunità in cui si trova.
Domande frequenti sul cognome Oniashvili
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Oniashvili