Omans

486 persone
6 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Omans è più comune

#2
Nigeria Nigeria
35
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
433
persone
#3
Germania Germania
9
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
89.1% Molto concentrato

Il 89.1% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

486
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 16,460,905 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Omans è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

433
89.1%
1
Stati Uniti d'America
433
89.1%
2
Nigeria
35
7.2%
3
Germania
9
1.9%
4
Inghilterra
6
1.2%
5
Cile
2
0.4%
6
Canada
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Omans è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 433 persone con questo cognome. L'incidenza globale del cognome Omans, sulla base dei dati disponibili, indica che ci sono un totale di circa 483 persone distribuite in diversi paesi, con una notevole concentrazione in Nord America e in alcune regioni dell'Europa e dell'Africa. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha una presenza marcata negli Stati Uniti, seguiti, nell'ordine, da Nigeria, Germania, Inghilterra, Cile e Canada. La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni, movimenti storici o connessioni culturali specifiche. Sebbene non esista una storia dettagliata e ampiamente documentata dell'origine del cognome Omans, la sua distribuzione e le sue varianti suggeriscono radici in regioni di lingua inglese o germanica, nonché possibili collegamenti con altri cognomi simili. Successivamente verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Oman nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Oman

Il cognome Omans ha una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e connessioni culturali in diverse parti del mondo. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, dove circa 433 persone portano questo cognome, rappresentando la più alta concentrazione globale e una percentuale significativa rispetto ad altri Paesi. Ciò indica che negli Stati Uniti gli omaniti potrebbero essere associati a famiglie di immigrati o discendenti di comunità che portavano il cognome dall'Europa o dall'Africa.

In Nigeria è notevole la presenza degli omaniti, con circa 35 persone registrate. L'incidenza in Nigeria può essere legata a migrazioni interne, scambi culturali o addirittura all'adozione del cognome in determinati contesti storici. La presenza in Germania, con circa 9 persone, suggerisce una possibile radice germanica o europea del cognome, che potrebbe essersi diffuso attraverso movimenti migratori nei secoli passati.

In Inghilterra circa 6 persone sono registrate con il cognome Omans, il che rafforza l'ipotesi di un'origine europea, nello specifico nelle regioni anglofone. La presenza in paesi dell'America Latina come Cile (2 persone) e Canada (1 persona) indica che il cognome è arrivato anche in queste regioni, probabilmente attraverso migrazioni europee o movimenti di popolazione nel XIX e XX secolo.

La distribuzione in questi paesi riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e commercio internazionale. L'elevata incidenza negli Stati Uniti può essere spiegata dalla storia dell'immigrazione europea e africana, nonché dall'espansione delle comunità di origine germanica o anglosassone. La presenza in Nigeria, dal canto suo, potrebbe essere legata a scambi storici o all'adozione di cognomi in contesti specifici. In generale, il cognome Omans mostra una distribuzione che combina radici europee con adattamenti nei diversi continenti, evidenziando un modello di dispersione legato ai movimenti migratori e culturali nel corso dei secoli.

Origine ed etimologia del cognome Omans

Il cognome Omans sembra avere radici in regioni di lingua inglese o germanica, dato il suo modello di distribuzione e le varianti ortografiche che possono esistere. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata che ne spieghi l'esatta origine, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, patronimico o derivato da un termine descrittivo.

Una possibile etimologia del cognome Omans è legata alla parola "Oman", che in inglese e in altre lingue può riferirsi a un luogo o a una caratteristica geografica. Tuttavia, in questo caso, è probabile che il cognome abbia un'origine patronimica, derivante da un nome o soprannome tramandato di generazione in generazione. La desinenza "-s" in inglese e tedesco indica solitamente possesso o appartenenza, quindi Oman potrebbe significare "dell'Oman" o "appartenente all'Oman", riferendosi a un luogo o a una famiglia originaria di quella regione.

Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome potrebbe avere varianti ortografiche, come Oman, Omen o simili, che sono state adattate o trasformate in regioni ed epoche diverse. La presenza in paesi come Germania e Regno Unito rafforza l'idea che il cognome abbia radici nelle regioni germaniche o anglosassoni, dove sono comuni cognomi patronimici e toponomastici.

In sintesi, anche se non esistestoria definitiva, l'etimologia del cognome Omans suggerisce un'origine europea, forse legata ad un luogo, un nome proprio o una caratteristica geografica, che si è trasmesso e adattato nel corso dei secoli nelle diverse regioni del mondo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Omans nei diversi continenti rivela modelli interessanti. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l’incidenza è la più alta, con circa 433 persone, che rappresentano una parte significativa del totale globale. Ciò riflette la storia della migrazione europea e africana verso gli Stati Uniti, dove molti cognomi di origine europea sono stati stabiliti e mantenuti nel corso delle generazioni.

In Sud America, anche se non esistono dati specifici in questa occasione, la presenza in paesi dell'America Latina come il Cile indica che il cognome è arrivato anche in queste regioni, probabilmente attraverso migrazioni europee o movimenti di popolazione nel XIX e XX secolo.

In Europa, la presenza in Germania e nel Regno Unito, rispettivamente con 9 e 6 persone, suggerisce che il cognome abbia radici in queste regioni. La dispersione in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori interni o all'espansione coloniale e commerciale in altri continenti.

In Africa, la Nigeria ha un'incidenza di circa 35 persone con il cognome Omans. Pur non essendo un paese anglofono, la presenza può essere legata a scambi storici, commerci o migrazioni interne. La presenza in Nigeria può anche riflettere l'adozione del cognome in determinati contesti culturali o storici specifici.

In generale, la distribuzione del cognome Omans mostra una forte presenza nei paesi di lingua inglese e germanica, con una dispersione che riflette movimenti migratori storici e connessioni culturali. La prevalenza negli Stati Uniti e in Nigeria evidenzia l'importanza della migrazione e delle relazioni internazionali nell'espansione e nella conservazione di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Omans

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Omans

Attualmente ci sono circa 486 persone con il cognome Omans in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 16,460,905 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Omans è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Omans è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 433 persone lo portano. Questo rappresenta il 89.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Omans sono: 1. Stati Uniti d'America (433 persone), 2. Nigeria (35 persone), 3. Germania (9 persone), 4. Inghilterra (6 persone), e 5. Cile (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Omans ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 89.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.