Omite

121 persone
4 paesi
Nigeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Omite è più comune

#2
Spagna Spagna
19
persone
#1
Nigeria Nigeria
100
persone
#3
Costa d'Avorio Costa d'Avorio
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
82.6% Molto concentrato

Il 82.6% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

121
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 66,115,702 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Omite è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

100
82.6%
1
Nigeria
100
82.6%
2
Spagna
19
15.7%
3
Costa d'Avorio
1
0.8%
4
Haiti
1
0.8%

Introduzione

Il cognome Omite è un lignaggio che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 100 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una presenza notevole in alcuni paesi specifici, principalmente nell’Africa occidentale, soprattutto in Nigeria, e in alcune comunità in America ed Europa. L’incidenza globale dell’Omite riflette una storia e un’origine che, sebbene non ampiamente documentate, offrono indizi interessanti sulla sua possibile origine ed evoluzione nel tempo. La presenza in paesi come Nigeria, Spagna, Haiti e Costa d'Avorio suggerisce una storia di migrazioni, scambi culturali e possibili radici nelle regioni di lingua spagnola e francese, oltre che in Africa.

Distribuzione geografica del cognome Omite

Il cognome Omite ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con un'incidenza predominante in Nigeria, dove si stima che circa 100 persone portino questo cognome, rappresentando il 100% dell'incidenza mondiale conosciuta. Ciò indica che Omite è un cognome con una forte presenza nell'Africa occidentale, più precisamente in Nigeria, un paese con una popolazione di oltre 200 milioni di abitanti e una grande diversità culturale e linguistica. L'incidenza in Nigeria è significativa, dato che tutti i documenti conosciuti corrispondono a questo Paese, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in quella regione e possibilmente in qualche comunità etnica specifica.

Al di fuori della Nigeria, ci sono pochissime registrazioni del cognome Omite in altri paesi, come Spagna, Haiti, Costa d'Avorio e in alcuni paesi di lingua francese, con un'incidenza compresa tra 1 e 19 persone. In Spagna, ad esempio, si stima che ci siano circa 19 persone con questo cognome, che rappresenta una piccola frazione del totale mondiale. La presenza in paesi come Haiti e Costa d'Avorio, con un'incidenza di 1 persona ciascuno, potrebbe essere collegata a migrazioni o scambi culturali, anche se in termini statistici la loro presenza è praticamente insignificante rispetto alla Nigeria.

Lo schema di distribuzione suggerisce che Omite sia un cognome di origine africana, con una possibile dispersione nei paesi di lingua spagnola e francese a causa di migrazioni o relazioni coloniali. La concentrazione in Nigeria e la presenza in altri paesi francofoni e ispanofoni riflettono movimenti storici e culturali che hanno portato alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti, seppure in quantità molto limitate.

Origine ed etimologia di Omite

Il cognome Omite sembra avere un'origine africana, precisamente in Nigeria, dove la diversità linguistica e culturale è molto ampia. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino con precisione il significato del cognome, la sua struttura e distribuzione suggeriscono che potrebbe essere di origine etnica o linguistica in una delle comunità nigeriane, come Yoruba, Hausa o Igbo. In molte culture africane, i cognomi hanno un significato profondo legato alla storia familiare, agli eventi storici, alle caratteristiche fisiche o agli attributi personali.

Il nome Omite potrebbe essere correlato a qualche parola o concetto in qualche lingua locale, sebbene non esista una traduzione o un significato ampiamente riconosciuto nelle fonti disponibili. La presenza in paesi francofoni come Costa d'Avorio e Haiti indica inoltre che il cognome potrebbe essere stato trasmesso attraverso migrazioni o scambi culturali, adattandosi a lingue e contesti diversi. La variante ortografica più comune nei documenti è semplicemente "Omite", senza molte varianti, suggerendo che la sua origine potrebbe essere collegata a una forma fonetica specifica in qualche lingua africana.

In termini storici, i cognomi in Nigeria e in altre regioni africane hanno solitamente un carattere ereditario, legato alla storia familiare, alla tribù o alla comunità. La trasmissione di questi cognomi attraverso le generazioni riflette l'importanza dell'identità culturale e dell'appartenenza etnica. Sebbene non esistano dati specifici che spieghino l'esatto significato di Omite, la sua presenza in diversi paesi e regioni indica che si tratta di un cognome con radici profonde nella storia e nella cultura africana, che ha raggiunto altri paesi attraverso migrazioni e contatti storici.

Presenza regionale

La presenza del cognome Omite è distribuita soprattutto in Africa,con la Nigeria come epicentro della sua incidenza. In questo continente la prevalenza è quasi assoluta, dato che tutte le testimonianze conosciute corrispondono alla Nigeria, dove il cognome può essere associato a qualche specifica comunità etnica o lignaggio. La dispersione negli altri continenti è molto limitata, con segnalazioni in paesi di lingua francese come la Costa d'Avorio e in comunità di lingua spagnola come Spagna e Haiti, anche se in numero molto limitato.

In Europa, in particolare in Spagna, l'incidenza è di circa 19 persone, che rappresenta una piccola frazione del totale mondiale. La presenza in paesi come Haiti, con una sola persona registrata, potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o collegamenti storici, sebbene non ci siano prove che suggeriscano una presenza significativa o ancestrale in queste regioni. La dispersione in America, soprattutto nei paesi di lingua spagnola, può essere dovuta alle recenti migrazioni o alla diaspora africana, anche se in questi casi l'incidenza è minima.

In Nord America non esistono testimonianze significative del cognome Omite, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia prevalentemente africana e, in misura minore, nelle regioni francofone e ispanofone. La presenza in questi paesi può essere collegata ai movimenti migratori degli ultimi secoli, ma in termini statistici il loro impatto è quasi nullo in queste regioni.

In sintesi, Omite è un cognome con una distribuzione altamente concentrata in Nigeria, con presenza residua in altri paesi, principalmente nelle comunità di lingua spagnola e francese. La storia della loro dispersione riflette modelli di migrazione e di contatto culturale, anche se, in termini assoluti, il loro impatto globale rimane limitato.

Domande frequenti sul cognome Omite

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Omite

Attualmente ci sono circa 121 persone con il cognome Omite in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 66,115,702 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Omite è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Omite è più comune in Nigeria, dove circa 100 persone lo portano. Questo rappresenta il 82.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Omite ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 82.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti