Ongouya

1.140 persone
5 paesi
Repubblica del Congo paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ongouya è più comune

#2
Francia Francia
3
persone
#1
Repubblica del Congo Repubblica del Congo
1.133
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.4% Molto concentrato

Il 99.4% delle persone con questo cognome vive in Repubblica del Congo

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.140
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,017,544 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ongouya è più comune

Repubblica del Congo
Paese principale

Repubblica del Congo

1.133
99.4%
1
Repubblica del Congo
1.133
99.4%
2
Francia
3
0.3%
4
Cina
1
0.1%
5
Uganda
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Ongouya è un nome di famiglia che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nella Repubblica del Congo. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.133 le persone che portano questo cognome nel mondo, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui è maggiormente prevalente.

I paesi in cui Ongouya presenta la più alta incidenza sono principalmente in Africa, con la Repubblica del Congo che si distingue come il luogo con la più alta concentrazione di persone con questo cognome. Inoltre, si registrano registrazioni in paesi dell’Europa, dell’America e dell’Asia, anche se in misura minore. La presenza in diversi continenti suggerisce un'origine che potrebbe essere legata alle radici africane, con possibili migrazioni nel tempo verso altre regioni. La storia e la cultura di questi luoghi offrono un contesto arricchente per comprendere il significato e l'evoluzione del cognome Ongouya nelle diverse comunità.

Distribuzione geografica del cognome Ongouya

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ongouya rivela che la sua presenza è prevalentemente africana, con una notevole incidenza nella Repubblica del Congo, dove l'incidenza raggiunge cifre significative. Secondo i dati, nel Paese africano ci sono circa 1.133 persone con questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. L'incidenza in questa nazione riflette una forte presenza locale, probabilmente legata a specifiche radici storiche e culturali della regione.

Al di fuori dell'Africa, i casi si registrano in paesi dell'Europa, degli Stati Uniti, della Cina e dell'Uganda, anche se su scala minore. In Francia, ad esempio, si registra un'incidenza di 3 persone, mentre negli Stati Uniti e in Cina sono rispettivamente 2 e 1. Anche in Uganda si segnala una presenza minima con una sola persona. Questi dati suggeriscono che, sebbene il cognome Ongouya sia prevalentemente africano, la migrazione e la diaspora hanno portato la sua presenza in altri continenti, anche se in numero molto minore.

La distribuzione in paesi come Francia e Stati Uniti potrebbe essere correlata ai movimenti migratori storici, in particolare alla diaspora africana e alle relazioni coloniali. La presenza in Cina, seppure minima, potrebbe essere legata anche a recenti scambi culturali o migratori. Dal confronto tra regioni emerge che la prevalenza del cognome è molto più marcata in Africa, soprattutto in Congo, che in altri continenti, dove la sua presenza è residuale.

Origine ed etimologia del cognome Ongouya

Il cognome Ongouya sembra avere un'origine profondamente legata alle radici culturali e linguistiche della regione centrale dell'Africa, specificatamente nell'area del Congo. Sebbene non esistano documenti esaustivi che spieghino in dettaglio l'etimologia del cognome, la sua struttura e distribuzione suggeriscono che possa essere di origine toponomastica o correlato a qualche caratteristica geografica o culturale della regione.

In molte culture africane i cognomi hanno un significato che può essere associato a luoghi, eventi storici, caratteristiche fisiche o ruoli sociali. È possibile che Ongouya derivi da un termine in qualche lingua bantu o locale, che descrive un luogo, una tribù o una qualità particolare. La presenza in Congo, dove predominano le lingue bantu, rafforza questa ipotesi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome, il che indica che Ongouya mantiene una forma abbastanza stabile nel suo uso. L'etimologia specifica richiede ancora ulteriori studi, ma le prove suggeriscono un'origine indigena africana, con un significato che potrebbe essere correlato a un luogo o a un attributo culturale importante per le comunità che portano questo cognome.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Ongouya ha una presenza prevalentemente africana, con la massima incidenza nella Repubblica del Congo, dove si concentra la maggior parte delle persone con questo cognome. La distribuzione in Africa è significativa, riflettendo la sua possibile origine in questa regione. La presenza in altri continenti, anche se molto più ridotta, indica movimenti migratori e diaspore che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo.

In Europa, soprattutto in Francia, le registrazioni sono minime, con solo 3 persone identificate dal cognome. Ciò potrebbe essere correlato alla storia coloniale e migratoria tra i due paesiAfrica ed Europa, in particolare nei paesi con legami storici con il Congo. In America, l'incidenza negli Stati Uniti e nei paesi dell'America Latina non è chiaramente documentata in cifre precise, ma la presenza in queste regioni potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o antiche.

In Asia, in particolare in Cina, esiste un solo record, il che indica che la presenza in questa regione è quasi trascurabile. Tuttavia, la globalizzazione e gli scambi culturali potrebbero facilitare una maggiore presenza in futuro. La presenza in Uganda, con un'incidenza pari a 1, suggerisce che il cognome possa essere presente anche in comunità vicine o imparentate con il Congo, data la vicinanza geografica e culturale.

In sintesi, la distribuzione del cognome Ongouya riflette un'origine africana con una forte concentrazione in Congo, ed una limitata dispersione in altri continenti, frutto di processi migratori e relazioni storiche. La presenza in diverse regioni del mondo, seppur piccola, dimostra la mobilità delle comunità e l'importanza dei legami culturali nella storia di questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Ongouya

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ongouya

Attualmente ci sono circa 1.140 persone con il cognome Ongouya in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,017,544 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ongouya è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ongouya è più comune in Repubblica del Congo, dove circa 1.133 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ongouya sono: 1. Repubblica del Congo (1.133 persone), 2. Francia (3 persone), 3. Stati Uniti d'America (2 persone), 4. Cina (1 persone), e 5. Uganda (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Ongouya ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Repubblica del Congo, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti