Omega

13.650 persone
94 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Omega è più comune

#2
Kenya Kenya
1.897
persone
#1
Filippine Filippine
7.067
persone
#3
Nigeria Nigeria
1.466
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
51.8% Concentrato

Il 51.8% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

94
paesi
Regionale

Presente nel 48.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

13.650
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 586,081 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Omega è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

7.067
51.8%
1
Filippine
7.067
51.8%
2
Kenya
1.897
13.9%
3
Nigeria
1.466
10.7%
4
Ghana
570
4.2%
5
Indonesia
476
3.5%
7
Malawi
287
2.1%
9
Arabia Saudita
197
1.4%
10
Uganda
175
1.3%

Introduzione

Il cognome Omega, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcuni altri paesi con una storia di migrazione. Secondo i dati disponibili, circa 7.067 persone nel mondo portano questo cognome, con una distribuzione che riflette specifici modelli migratori e culturali. L’incidenza dell’Omega è particolarmente notevole nelle Filippine, dove si registrano 7.067 casi, che rappresentano la più alta concentrazione globale, seguite da paesi come Kenya, Nigeria, Ghana e Stati Uniti. La presenza in questi paesi può essere collegata a diversi contesti storici, come la colonizzazione, la migrazione o gli scambi culturali. Sebbene la sua origine esatta possa variare, il cognome Omega ha acquisito un carattere distintivo in diverse comunità e la sua distribuzione geografica rivela interessanti modelli di dispersione e adattamento a culture e lingue diverse.

Distribuzione geografica del cognome Omega

Il cognome Omega ha una distribuzione globale che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. L'incidenza più alta si registra nelle Filippine, con 7.067 persone, che rappresentano la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Ciò potrebbe essere correlato all'influenza coloniale spagnola nelle Filippine, dove molti cognomi spagnoli e derivati ​​si stabilirono nella popolazione locale. Al secondo posto troviamo il Kenya con 1.897 persone, seguito dalla Nigeria con 1.466, e dal Ghana con 570. La presenza in questi paesi africani potrebbe essere legata a migrazioni interne o scambi storico-culturali, oltre a possibili adattamenti dei cognomi in contesti coloniali o commerciali.

Negli Stati Uniti il cognome Omega ha un'incidenza di 465 persone, riflettendo la diversità delle comunità di immigrati e la presenza di cognomi di diversa origine. In Europa, anche paesi come l'Italia, con 158 persone, e la Spagna, con 12, mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. La distribuzione nei paesi dell'America Latina come l'Argentina, con 53 persone, e il Brasile, con 49, indica che il cognome è arrivato e si è affermato anche in queste regioni, probabilmente attraverso migrazioni e contatti storici con paesi di lingua spagnola e portoghese.

Il modello di distribuzione rivela che Omega ha una presenza dispersa, con notevoli concentrazioni in Asia, Africa e nelle Americhe, suggerendo un'origine multiforme o un'adozione del cognome in diversi contesti culturali. La prevalenza nelle Filippine, in particolare, potrebbe essere indicativa di un'origine coloniale o di un adattamento locale di un termine o nome che in seguito divenne un cognome di famiglia.

Origine ed etimologia di Omega

Il cognome Omega, nella sua forma attuale, può avere varie interpretazioni a seconda del contesto culturale e linguistico. La parola "Omega" deriva dall'alfabeto greco, dove rappresenta la lettera finale dell'alfabeto. In termini simbolici, Omega è solitamente associato ai concetti di fine, totalità o culmine, ed è stato utilizzato in diversi ambiti culturali, religiosi e filosofici. Tuttavia, nel contesto dei cognomi, la sua origine può essere collegata a diverse possibili radici.

Un'ipotesi è che Omega sia una variante o un derivato di cognomi legati a termini greci o latini, adattati nelle regioni in cui l'influenza di queste culture era significativa. Un'altra possibilità è che si tratti di un cognome toponomastico, derivato da un luogo o da una caratteristica geografica che portava quel nome o una variante fonetica simile. Potrebbe anche trattarsi di un cognome adottato in specifiche comunità per motivi simbolici o religiosi, visto il significato di Omega in contesti cristiani e filosofici.

In alcuni casi, Omega può essere un adattamento moderno o una scelta consapevole di un cognome che simboleggia la fine o l'integrità, soprattutto nelle comunità che valorizzano il simbolismo dell'alfabeto greco. La presenza in paesi come le Filippine, dove era forte l'influenza spagnola e poi americana, fa pensare che il cognome possa essere stato adottato o adattato in diversi momenti storici, con varianti ortografiche o fonetiche. L'etimologia esatta può variare, ma in generale Omega è associato a un concetto di chiusura o culmine e il suo utilizzo come cognome può avere connotazioni simboliche o culturali specifiche.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Omega nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Asia spiccano le Filippine con 7.067 abitanti,costituendo la più grande concentrazione nel mondo e rappresentando circa il 100% dell’incidenza globale conosciuta. L'influenza coloniale spagnola nelle Filippine potrebbe spiegare questa prevalenza, dal momento che molti cognomi spagnoli e i loro derivati si stabilirono nella popolazione locale, e Omega potrebbe essere un adattamento o una derivazione di questi cognomi.

In Africa, paesi come Kenya (1.897), Nigeria (1.466) e Ghana (570) mostrano una presenza significativa. La storia coloniale e le migrazioni interne in Africa potrebbero aver facilitato l'adozione o l'adattamento di cognomi come Omega. La presenza in questi paesi può essere legata anche a scambi culturali e commerciali, oltre che a movimenti migratori interni ed esterni.

In America, gli Stati Uniti registrano 465 persone con il cognome Omega, riflettendo il suo carattere multiculturale e l'arrivo di immigrati da diverse regioni. In America Latina, anche paesi come Argentina (53) e Brasile (49) mostrano la presenza del cognome, probabilmente attraverso migrazioni europee e contatti storici con paesi di lingua spagnola e portoghese.

In Europa, anche se con un'incidenza inferiore, si registrano record in Italia (158 persone) e Spagna (12). La presenza in questi paesi può essere collegata all'influenza della cultura greco-romana, nonché a migrazioni e adozioni di cognomi in specifici contesti storici. La dispersione del cognome nei diversi continenti indica che Omega è stato adottato in diversi contesti culturali, con un modello di distribuzione che riflette sia le influenze coloniali che quelle migratorie.

Domande frequenti sul cognome Omega

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Omega

Attualmente ci sono circa 13.650 persone con il cognome Omega in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 586,081 nel mondo porta questo cognome. È presente in 94 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Omega è presente in 94 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Omega è più comune in Filippine, dove circa 7.067 persone lo portano. Questo rappresenta il 51.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Omega sono: 1. Filippine (7.067 persone), 2. Kenya (1.897 persone), 3. Nigeria (1.466 persone), 4. Ghana (570 persone), e 5. Indonesia (476 persone). Questi cinque paesi concentrano il 84.1% del totale mondiale.
Il cognome Omega ha un livello di concentrazione concentrato. Il 51.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.