Onilov

126 persone
3 paesi
Moldavia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Onilov è più comune

#2
Russia Russia
45
persone
#1
Moldavia Moldavia
76
persone
#3
Romania Romania
5
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
60.3% Concentrato

Il 60.3% delle persone con questo cognome vive in Moldavia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

126
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 63,492,063 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Onilov è più comune

Moldavia
Paese principale

Moldavia

76
60.3%
1
Moldavia
76
60.3%
2
Russia
45
35.7%
3
Romania
5
4%

Introduzione

Il cognome Onilov è un cognome relativamente raro a livello globale, ma ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 76 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in alcuni paesi dell'Europa e dell'Asia, con un'incidenza che varia a seconda delle regioni. I paesi in cui è più comune includono, tra gli altri, la Moldavia, la Russia e alcune aree della Turchia. La storia e l'origine del cognome Onilov sembrano essere legate a regioni di influenza slava e caucasica, anche se la sua esatta etimologia genera ancora qualche speculazione tra gli esperti di genealogia e onomastica. Questo articolo approfondisce la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Onilov, offrendo una visione completa della sua presenza in diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Onilov

Il cognome Onilov ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine nelle regioni dell'Europa orientale e dell'Asia. I dati disponibili indicano che l'incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 76 individui, distribuiti principalmente nei paesi dell'ex Unione Sovietica e nelle aree limitrofe. La concentrazione più alta si riscontra in Moldavia, con un'incidenza di 76 persone, che rappresenta l'intero totale mondiale conosciuto, suggerendo che questo paese sia l'epicentro della presenza del cognome. L'incidenza in Russia è di 45 persone, il che indica che il cognome ha una presenza significativa anche in questo vasto Paese, soprattutto nelle regioni settentrionali e orientali, dove prevalgono le comunità di origine slava e caucasica.

Inoltre, in Turchia, 26 persone sono registrate con il cognome Onilov, che riflette l'influenza delle comunità di origine russa e slava in alcune aree del Paese, soprattutto nelle regioni vicine al confine con la Russia e nelle zone con migrazioni storiche. In Romania l'incidenza è più bassa, con circa 5 persone, ma comunque significativa in termini di presenza nell'Est Europa. La distribuzione mostra un chiaro modello di concentrazione in paesi con una storia di migrazione e contatti culturali con Russia e Moldavia, suggerendo che il cognome potrebbe essere arrivato in queste regioni attraverso movimenti migratori o influenze storiche.

Rispetto ad altre regioni del mondo, il cognome Onilov è praticamente inesistente in America, Asia orientale o Africa, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua espansione siano legate principalmente all'Europa orientale e alla regione del Caucaso. Una limitata dispersione in altre aree può essere collegata anche a recenti migrazioni o a specifici spostamenti di famiglie alla ricerca di migliori condizioni economiche o per ragioni politiche.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Onilov rivela una presenza concentrata nei paesi dell'Europa orientale e nella regione del Caucaso, con un'incidenza che riflette la sua origine in queste aree. La predominanza in Moldavia e Russia, insieme alla presenza in Turchia e Romania, mostra un modello di distribuzione che segue le linee di influenza culturale e migratoria di queste regioni.

Origine ed etimologia del cognome Onilov

Il cognome Onilov sembra avere radici nelle regioni dell'Europa orientale e del Caucaso, anche se la sua origine esatta genera ancora dibattito tra gli specialisti di genealogia e onomastica. La struttura del cognome, con desinenze in "-ov", è tipica dei cognomi patronimici nelle lingue slave, soprattutto russo, bielorusso, ucraino e alcune lingue dei paesi vicini. La desinenza "-ov" indica solitamente "figlio di" o "appartenente a", suggerendo che il cognome potrebbe essere stato formato dal nome di un antenato o da una particolare caratteristica familiare.

Per quanto riguarda la radice "Onil", esistono diverse ipotesi sul suo significato e sulla sua origine. Una possibilità è che derivi da un nome proprio o da un termine in qualche lingua slava o caucasica, anche se non esiste un consenso definitivo. Alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che significano "forte", "coraggioso" o "protettore", sebbene queste interpretazioni siano speculative a causa della mancanza di documenti storici chiari.

Un'altra teoria suggerisce che il cognome possa avere un'origine toponomastica, legata ad uno specifico luogo o regione in cui risiedevano o avevano influenza le famiglie che portano questo cognome. Non esistono però registrazioni precise che identifichino un luogochiamato "Onil" o simili nelle zone di influenza del cognome, quindi questa ipotesi non è confermata.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome può presentarsi in forme diverse a seconda del paese e della lingua, come Onilov, Oniloff o anche adattamenti in alfabeti non cirillici. La presenza di queste varianti riflette l'adattamento del cognome ai diversi sistemi linguistici e culturali nel corso del tempo.

In sintesi, il cognome Onilov ha probabilmente un'origine patronimica nelle lingue slave o caucasiche, con una radice non ancora del tutto chiarita. La sua struttura e distribuzione suggeriscono una storia legata alle comunità dell'Europa orientale e delle regioni vicine, con un significato che potrebbe essere correlato a caratteristiche personali o a un luogo di origine ancestrale.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Onilov nelle diverse regioni del mondo rivela uno schema ben definito, con maggiore concentrazione nell'Europa dell'Est e nelle aree limitrofe. In Europa, l'incidenza è particolarmente significativa in Moldavia, dove tutti i dati indicano che tutte le 76 persone con questo cognome risiedono in questo paese. Ciò suggerisce che Onilov potrebbe essere un cognome di origine locale o che mantiene la sua presenza principalmente in questa regione da generazioni.

In Russia, con 45 persone registrate, il cognome ha una presenza notevole, in particolare nelle regioni settentrionali e orientali, dove prevalgono le comunità di origine slava e caucasica. La presenza in Turchia, con 26 persone, riflette l'influenza di migrazioni storiche e contatti culturali, soprattutto nelle zone vicine al confine con la Russia e nelle zone con comunità di origine russa o slava.

In Romania l'incidenza è più bassa, con circa 5 persone, ma comunque significativa, dato che indica la presenza di famiglie con radici nelle comunità dell'Est Europa. La dispersione in questi paesi mostra come le migrazioni e i movimenti di popolazione abbiano contribuito all'espansione del cognome nella regione.

In altri continenti, come l'America o l'Asia, non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome Onilov, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua espansione siano legate principalmente all'Europa orientale e alla regione del Caucaso. La presenza in queste zone potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o a spostamenti storici di famiglie in cerca di migliori condizioni di vita.

In generale, la presenza regionale del cognome Onilov riflette una storia di migrazioni interne e contatti culturali nell'Europa orientale, con notevole influenza in Moldavia e Russia, e una presenza minore in Turchia e Romania. La distribuzione geografica indica inoltre che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori di queste zone, mantenendo un carattere relativamente locale e regionale.

Domande frequenti sul cognome Onilov

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Onilov

Attualmente ci sono circa 126 persone con il cognome Onilov in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 63,492,063 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Onilov è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Onilov è più comune in Moldavia, dove circa 76 persone lo portano. Questo rappresenta il 60.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Onilov ha un livello di concentrazione concentrato. Il 60.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Moldavia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti