Onsley

10 persone
3 paesi
Australia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Onsley è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
3
persone
#1
Australia Australia
6
persone
#3
Kenya Kenya
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
60% Concentrato

Il 60% delle persone con questo cognome vive in Australia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 800,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Onsley è più comune

Australia
Paese principale

Australia

6
60%
1
Australia
6
60%
3
Kenya
1
10%

Introduzione

Il cognome Onsley è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni anglofone e in comunità specifiche. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 10 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Australia, Stati Uniti e Kenya. L'incidenza globale del cognome Onsley è relativamente bassa, ma la sua presenza nei diversi continenti riflette modelli storici e migratori che hanno contribuito alla sua dispersione. In particolare, i paesi in cui è più diffuso sono l’Australia, con un’incidenza di 6 persone, gli Stati Uniti con 3, e il Kenya con 1. Questo andamento suggerisce che il cognome possa avere radici in regioni anglofone o in comunità emigrate dall’Europa o dalle colonie britanniche. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Onsley, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Onsley

Il cognome Onsley ha una distribuzione geografica abbastanza limitata, con una presenza in pochi paesi, ma con una certa concentrazione in regioni specifiche. L'incidenza più notevole si riscontra in Australia, dove sono registrate circa 6 persone con questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa considerando la popolazione totale del paese. Ciò indica che Onsley potrebbe avere radici in comunità di lingua inglese o in immigrati arrivati in Australia in periodi diversi, soprattutto durante i periodi di colonizzazione e migrazione europea.

Negli Stati Uniti la presenza del cognome Onsley è minore, con solo 3 persone registrate. Nonostante l'incidenza sia bassa, la presenza negli Stati Uniti potrebbe essere messa in relazione a movimenti migratori dall'Europa o dal Regno Unito, dato che il cognome ha una possibile origine anglosassone. La distribuzione in Kenya, con una sola persona, suggerisce una presenza molto specifica, forse frutto di migrazioni o collegamenti specifici avvenuti nel passato.

La dispersione del cognome in questi paesi riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. L'Australia, in quanto colonia britannica, ha accolto immigrati europei che potrebbero aver portato il cognome Onsley, mentre negli Stati Uniti anche la migrazione dall'Europa potrebbe aver contribuito alla sua presenza. La presenza in Kenya, seppure minima, potrebbe essere legata a movimenti di persone durante l'epoca coloniale o a particolari collegamenti nella regione.

Rispetto ad altri cognomi, Onsley ha una distribuzione abbastanza ristretta, il che potrebbe indicare che si tratta di un cognome di origine relativamente recente o di bassa frequenza nei documenti storici. Tuttavia, la sua presenza in diversi continenti dimostra che, sebbene scarsa, è riuscita a mantenersi in determinati ambienti e comunità specifiche.

Origine ed etimologia di Onsley

Il cognome Onsley sembra avere un'origine toponomastica o patronimica, anche se non esistono documenti storici definitivi che ne confermino l'esatta etimologia. La struttura del cognome, con desinenze in "-ley", suggerisce una possibile parentela con cognomi di origine inglese o anglosassone. Nella lingua inglese, i suffissi "-ley" sono solitamente associati a luoghi o località e significano "prato" o "campo aperto". Ad esempio, cognomi come "Ashley" o "Hastings" contengono questo suffisso e derivano da nomi di luoghi specifici.

Il prefisso "Ons-" potrebbe essere una variazione o derivazione di un nome proprio o di un termine descrittivo. Tuttavia, poiché il cognome Onsley non è comune e non esistono varianti ortografiche ampiamente riconosciute, il suo significato esatto potrebbe essere difficile da determinare. Potrebbe trattarsi di una variante di un cognome più noto, oppure potrebbe avere radici in un luogo specifico che è cambiato nel tempo.

In termini di varianti ortografiche, non esistono documenti estesi, ma è plausibile che in documenti antichi o in diverse regioni possa essere apparso come "Onslee" o "Onsly". La scarsità di dati storici rende difficile confermare l'etimologia precisa, ma la tendenza verso cognomi toponomastici nelle regioni di lingua inglese suggerisce un'origine in una posizione geografica, forse in Inghilterra o nelle colonie britanniche.

In sintesi, il cognome Onsley ha probabilmente radici in un luogo o caratteristica geografica, con un possibile significato legato a "prato" o "campo aperto" in inglese, sebbene la sua storia specifica richieda ancora ulteriori ricerche per determinarne l'esatta origine.

Presenza regionale

Il cognomeOnsley mostra una presenza particolarmente concentrata in alcuni continenti, principalmente Oceania e Nord America, con una presenza marginale in Africa. In Oceania, l’Australia si distingue come il Paese con la più alta incidenza, con circa 6 persone registrate. La storia dell'Australia come colonia britannica e destinazione di migranti europei spiega in parte la presenza di cognomi di origine anglosassone nella sua popolazione. La dispersione in Australia potrebbe essere correlata agli immigrati provenienti dal Regno Unito o da altre regioni d'Europa che hanno portato con sé il cognome Onsley.

In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, la presenza del cognome è molto scarsa, con sole 3 persone. Ciò però indica che, seppure ridotto, il cognome è arrivato e si è mantenuto in alcuni registri. La migrazione dall'Europa, soprattutto durante i secoli XIX e XX, potrebbe aver contribuito all'introduzione del cognome negli Stati Uniti.

In Africa, la presenza in Kenya, con una sola persona, riflette una presenza molto specifica. La storia coloniale e le migrazioni di lavoratori o coloni europei in Africa possono spiegare questa presenza isolata. La presenza in diversi continenti, sebbene limitata, mostra che il cognome Onsley è riuscito a mantenersi in determinati ambienti e comunità specifiche, principalmente in regioni con una storia di colonizzazione o migrazione europea.

In Europa non esistono dati concreti che indichino una presenza significativa del cognome Onsley, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine possa essere in regioni anglofone o in comunità emigrate dall'Europa verso altri continenti. L'attuale distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento in nuove terre, che hanno permesso al cognome di persistere in alcuni paesi e regioni.

Domande frequenti sul cognome Onsley

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Onsley

Attualmente ci sono circa 10 persone con il cognome Onsley in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 800,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Onsley è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Onsley è più comune in Australia, dove circa 6 persone lo portano. Questo rappresenta il 60% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Onsley ha un livello di concentrazione concentrato. Il 60% di tutte le persone con questo cognome si trova in Australia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.