Opoka

10.906 persone
31 paesi
Uganda paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Opoka è più comune

#2
Polonia Polonia
1.399
persone
#1
Uganda Uganda
8.730
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
264
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
80% Molto concentrato

Il 80% delle persone con questo cognome vive in Uganda

Diversità geografica

31
paesi
Locale

Presente nel 15.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10.906
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 733,541 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Opoka è più comune

Uganda
Paese principale

Uganda

8.730
80%
1
Uganda
8.730
80%
2
Polonia
1.399
12.8%
4
Ucraina
230
2.1%
5
Nigeria
47
0.4%
6
Russia
47
0.4%
7
Canada
39
0.4%
9
Inghilterra
26
0.2%
10
Papua Nuova Guinea
22
0.2%

Introduzione

Il cognome Opoka è un nome di famiglia che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 8.730 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente marcata nei paesi dell'Africa, dell'Europa e dell'America, con particolari concentrazioni in Uganda, Polonia e Stati Uniti. La presenza di Opoka in diverse regioni riflette le possibili radici culturali e migratorie che hanno contribuito alla sua dispersione globale. Sebbene non esista una storia dettagliata e definitiva sulla sua origine, l'analisi della sua distribuzione e delle varianti suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in regioni specifiche, con un significato che potrebbe essere correlato a caratteristiche geografiche o culturali. Successivamente, approfondiremo la distribuzione, l'origine e le particolarità di questo cognome in diversi contesti geografici e culturali.

Distribuzione geografica del cognome Opoka

Il cognome Opoka mostra una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e culturali in varie regioni del mondo. L'incidenza mondiale registrata è di circa 8.730 persone, con una notevole presenza nei paesi dell'Africa, dell'Europa e dell'America. L'Uganda guida nettamente la lista, con un'incidenza di 8.730 persone, rappresentando la più alta concentrazione del cognome in un singolo Paese. Ciò suggerisce che Opoka abbia radici profonde in questa regione, probabilmente legate a specifiche comunità o etnie locali.

In Europa, la Polonia ha un'incidenza di 1.399 persone, il che indica che il cognome ha una presenza significativa anche in questo continente. La presenza in paesi come la Russia, con 47 persone, e nel Regno Unito, con 26 in Inghilterra, riflette una dispersione che potrebbe essere correlata alle migrazioni e ai movimenti storici della popolazione. La presenza nei paesi americani, come gli Stati Uniti (264 persone), Argentina (18) e Messico (1), dimostra che il cognome si è diffuso anche attraverso le migrazioni internazionali, principalmente nel XX e XXI secolo.

In Africa, oltre all'Uganda, si registrano casi in Nigeria e in altri Paesi, anche se in misura minore. L'incidenza in paesi come l'Egitto, con 4 persone, e nei paesi dell'Europa dell'Est e dell'America del Sud, indica che il cognome ha avuto diverse vie di dispersione. La distribuzione in paesi come Canada, Australia e paesi europei come Francia, Repubblica Ceca e Paesi Bassi, sebbene con numeri inferiori, riflette la mobilità moderna e la diaspora delle comunità che portano questo cognome.

Questo modello di distribuzione suggerisce che l'Opoka ha radici in regioni specifiche, ma è stato trasportato anche in altri continenti attraverso la migrazione, il commercio e i movimenti culturali. L'elevata incidenza in Uganda e Polonia potrebbe essere correlata a particolari radici etniche o storiche, mentre la presenza in paesi come Stati Uniti e Argentina riflette processi migratori più recenti.

Modelli migratori e contesto storico

La concentrazione in Uganda indica che il cognome potrebbe avere un'origine autoctona nelle comunità africane, possibilmente legata alle lingue e alle culture locali. La presenza in Polonia e in altri paesi europei può essere dovuta alle migrazioni europee, sia per ragioni economiche, politiche o sociali. La dispersione nel Nord e nel Sud America è in linea con i movimenti migratori dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee e africane emigrarono in cerca di migliori opportunità.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Opoka riflette una storia di radici in Africa, in particolare in Uganda, e un'espansione attraverso le migrazioni verso l'Europa e l'America. La presenza in diversi continenti dimostra la mobilità delle comunità che portano questo cognome e la loro integrazione in diverse culture e contesti storici.

Origine ed etimologia di Opoka

Il cognome Opoka ha probabilmente radici nelle regioni dell'Africa, in particolare in Uganda, dove l'incidenza è più alta. La parola "Opoka" in alcune lingue africane, come le lingue Luganda o Luganda, può essere correlata a termini che descrivono caratteristiche geografiche o culturali. Nel contesto ugandese, "Opoka" può essere collegato a formazioni geologiche o a un luogo specifico, poiché in diverse lingue africane i cognomi derivano spesso da caratteristiche dell'ambiente naturale o dai luoghi di origine.

Dal punto di vista etimologico,Il termine "Opoka" in alcune lingue africane può significare "roccia" o "formazione rocciosa", riferendosi ad un paesaggio caratteristico di alcune regioni. Ciò sarebbe coerente con la tendenza dei cognomi derivanti da elementi geografici, comuni in molte culture africane. La presenza in paesi come la Polonia e altri in Europa può indicare che il cognome è stato adattato o che esistono varianti simili in diverse lingue, anche se non necessariamente con la stessa radice.

In Europa, soprattutto in Polonia, il cognome può avere un'origine diversa o un adattamento fonetico di un termine simile. Tuttavia, le prove più evidenti indicano un’origine africana, dato il modello di distribuzione e l’incidenza in Uganda. L'esistenza di varianti ortografiche e la presenza in diverse regioni suggeriscono inoltre che il cognome possa essere stato trasmesso e adattato attraverso migrazioni e contatti culturali.

Per quanto riguarda il suo significato, se consideriamo la sua possibile radice nella geografia o nelle caratteristiche naturali, "Opoka" potrebbe essere correlato a luoghi di formazione rocciosa o a comunità che vivevano in aree con queste formazioni. La storia dei cognomi in molte culture riflette il rapporto tra le persone e il loro ambiente e in questo caso sembra che "Opoka" possa avere un significato legato alla terra o a specifici elementi naturali.

In sintesi, il cognome Opoka ha una probabile origine nelle regioni africane, con radici in termini che descrivono specifiche formazioni geologiche o luoghi. La dispersione in altri paesi e continenti potrebbe aver portato a variazioni nella pronuncia e nella scrittura, ma la sua radice principale sembra essere legata alle caratteristiche dell'ambiente naturale dell'Uganda e delle regioni vicine.

Presenza regionale e particolarità

L'analisi della presenza del cognome Opoka nelle diverse regioni rivela modelli interessanti. In Africa, l’incidenza in Uganda è schiacciante, con 8.730 persone, il che rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce che è qui che il cognome ha un’origine più profonda e ancestrale. La presenza in Nigeria, seppur minore, indica che il cognome potrebbe essere presente in altre comunità africane, forse a causa di scambi culturali o migrazioni interne.

In Europa, soprattutto in Polonia, l'incidenza di 1.399 persone indica che il cognome è stato adottato o adattato in questa regione, forse attraverso migrazioni o contatti storici. La presenza in paesi come la Russia, con 47 persone, e nel Regno Unito, con 26 in Inghilterra, riflette una dispersione che potrebbe essere correlata ai movimenti migratori europei e coloniali.

In America, la presenza negli Stati Uniti con 264 persone e in Argentina con 18, insieme ai record in Messico, dimostrano che il cognome è arrivato in queste regioni principalmente attraverso migrazioni recenti. La comunità afrodiscendente in America, così come le migrazioni europee, hanno contribuito alla dispersione del cognome in questi continenti.

In Oceania, anche se con numeri minori, la presenza in paesi come l'Australia indica che le migrazioni moderne hanno portato il cognome anche in queste regioni. La distribuzione nei diversi continenti riflette la mobilità globale e l'integrazione delle comunità che portano il cognome Opoka in varie culture e contesti sociali.

Le particolarità regionali includono il possibile adattamento fonetico e ortografico del cognome in diverse lingue, nonché l'integrazione in comunità locali con storie migratorie diverse. La presenza in paesi con storia coloniale o migrazioni di massa, come Stati Uniti, Argentina e Australia, mostra come il cognome sia stato portato e mantenuto nei contesti della diaspora.

Domande frequenti sul cognome Opoka

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Opoka

Attualmente ci sono circa 10.906 persone con il cognome Opoka in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 733,541 nel mondo porta questo cognome. È presente in 31 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Opoka è presente in 31 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Opoka è più comune in Uganda, dove circa 8.730 persone lo portano. Questo rappresenta il 80% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Opoka sono: 1. Uganda (8.730 persone), 2. Polonia (1.399 persone), 3. Stati Uniti d'America (264 persone), 4. Ucraina (230 persone), e 5. Nigeria (47 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.8% del totale mondiale.
Il cognome Opoka ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 80% di tutte le persone con questo cognome si trova in Uganda, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.