Orallo

2.903 persone
15 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Orallo è più comune

#2
Spagna Spagna
344
persone
#1
Filippine Filippine
1.825
persone
#3
Arabia Saudita Arabia Saudita
276
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
62.9% Concentrato

Il 62.9% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.903
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,755,770 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Orallo è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

1.825
62.9%
1
Filippine
1.825
62.9%
2
Spagna
344
11.8%
3
Arabia Saudita
276
9.5%
5
Argentina
170
5.9%
6
Singapore
32
1.1%
7
Guam
25
0.9%
8
Canada
10
0.3%

Introduzione

Il cognome Orallo è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 3.425 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza globale di questo cognome riflette il suo carattere relativamente raro, ma con una presenza notevole nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità specifiche in altre parti del mondo.

I paesi in cui il cognome Orallo è più comune corrispondono principalmente a Spagna, Argentina, Stati Uniti e Filippine, tra gli altri. La distribuzione geografica suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata alle regioni di lingua spagnola, sebbene esistano registrazioni anche in paesi con influenza coloniale spagnola e in comunità di migranti. La storia e la cultura attorno a questo cognome offrono uno spaccato interessante sulle migrazioni, sulle radici culturali e sulle possibili varianti che ha adottato nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Orallo

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Orallo rivela una presenza diffusa ma significativa in varie parti del mondo. L'incidenza totale nei diversi paesi mostra che la concentrazione più alta si registra nelle Filippine, con circa 1.825 persone, che rappresentano circa il 53% del totale mondiale. Ciò indica una forte presenza in Asia, probabilmente il risultato dell'influenza coloniale spagnola nella regione per secoli.

In secondo luogo, in Spagna ci sono circa 344 persone con questo cognome, che equivalgono a circa il 10% del totale mondiale. La presenza in Spagna fa pensare che il cognome abbia radici profonde nella penisola iberica, forse di origine toponomastica o familiare. L'incidenza nei paesi dell'America Latina come l'Argentina, con circa 170 portatori, e negli Stati Uniti, con circa 195 persone, riflette i movimenti migratori e la diaspora spagnola in America e Nord America.

Altri paesi con un'incidenza minore includono il Sudafrica, con 276 persone, e paesi del Golfo come gli Emirati Arabi Uniti, con 6 persone, oltre ai record di Regno Unito, Francia, Giappone e Canada. La distribuzione in questi paesi può essere messa in relazione a migrazioni recenti o antiche, nonché a specifiche comunità che mantengono viva la presenza del cognome nei loro registri familiari.

Il modello di distribuzione indica che il cognome Orallo ha forti radici nelle regioni di lingua spagnola e nei paesi con storia coloniale spagnola. La presenza nelle Filippine, in particolare, rafforza l'ipotesi di un'origine che si espanse durante l'epoca coloniale, adattandosi nel tempo a contesti culturali e linguistici diversi.

Origine ed etimologia di Orallo

Il cognome Orallo sembra avere un'origine toponomastica, forse derivato da un luogo geografico o da una località specifica della penisola iberica. La struttura del cognome, con la desinenza "-o", è comune nei cognomi spagnoli che hanno radici nelle regioni settentrionali della Spagna, come la Galizia o le Asturie. In effetti, l'incidenza in paesi come Argentina e Uruguay, dove si stabilirono molti cognomi di origine galiziana e asturiana, rafforza questa ipotesi.

L'esatto significato del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma la sua eventuale relazione con una località denominata "Orallo" o qualche variante simile fa pensare che il cognome possa essere stato adottato da famiglie residenti in quella località o nelle sue vicinanze. La presenza in Galizia, in particolare, indica che potrebbe trattarsi di un cognome di origine galiziana, dove molti nomi sono legati a toponimi o caratteristiche geografiche della regione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono documenti estesi, ma è possibile che piccole variazioni nella scrittura o nella pronuncia siano emerse in diverse regioni o nel corso del tempo. La storia del cognome risale, quindi, ad un contesto in cui le famiglie adottavano nomi legati al luogo di residenza o a particolari caratteristiche dell'ambiente.

Il cognome Orallo, nella sua forma attuale, riflette una tradizione di cognomi che si consolidarono nella penisola iberica e che successivamente si espansero attraverso la colonizzazione e la migrazione. L'influenza della lingua spagnola e delle tradizioni familiari hanno contribuito a mantenere vivo questo nome in diverse comunità del mondo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Orallo in diverse regioni del mondo rivela dei modellidistribuzione e migrazione interessanti. In Europa la concentrazione più elevata si riscontra in Spagna, soprattutto nelle regioni settentrionali come Galizia e Asturie, dove hanno origine molti cognomi con radici toponomastiche. L'incidenza in questi luoghi suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine in qualche località specifica, che successivamente ha dato luogo alla dispersione familiare.

In America Latina, paesi come Argentina e Uruguay mostrano una presenza significativa, risultato della migrazione spagnola nel corso dei secoli XIX e XX. L'incidenza in questi paesi riflette l'espansione delle famiglie che portarono il cognome dalla loro regione d'origine nella penisola iberica, stabilendosi in nuove terre e trasmettendo la loro eredità alle generazioni successive.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di circa 195 persone con il cognome Orallo, indicando una presenza relativamente piccola ma stabile. La migrazione di spagnoli e latinoamericani negli Stati Uniti negli ultimi decenni ha contribuito a mantenere la presenza del cognome in quella regione.

In Asia spiccano le Filippine con circa 1.825 abitanti, che rappresentano più della metà del totale mondiale. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata più di 300 anni, spiega la significativa presenza del cognome in questa regione. L'influenza culturale e linguistica spagnola ha lasciato un segno profondo nella nomenclatura e nella genealogia filippina.

In Africa, il Sud Africa conta circa 276 persone con il cognome Orallo, probabilmente il risultato di recenti migrazioni o di comunità specifiche che mantengono vivo il cognome nei loro archivi. La presenza nei paesi del Golfo, come gli Emirati Arabi Uniti, seppure piccola, riflette anche i moderni movimenti migratori.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Orallo evidenzia un modello di espansione dalla sua possibile origine nella penisola iberica, diffondendosi attraverso la colonizzazione, la migrazione e le comunità della diaspora. La forte presenza nelle Filippine e nei paesi dell'America Latina sottolinea l'influenza della storia coloniale spagnola, mentre le comunità negli Stati Uniti e in altri paesi riflettono i movimenti migratori più recenti.

Domande frequenti sul cognome Orallo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Orallo

Attualmente ci sono circa 2.903 persone con il cognome Orallo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,755,770 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Orallo è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Orallo è più comune in Filippine, dove circa 1.825 persone lo portano. Questo rappresenta il 62.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Orallo sono: 1. Filippine (1.825 persone), 2. Spagna (344 persone), 3. Arabia Saudita (276 persone), 4. Stati Uniti d'America (195 persone), e 5. Argentina (170 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.8% del totale mondiale.
Il cognome Orallo ha un livello di concentrazione concentrato. Il 62.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.