Ordoyo

959 persone
10 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ordoyo è più comune

#2
Spagna Spagna
229
persone
#1
Filippine Filippine
693
persone
#3
Canada Canada
12
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
72.3% Molto concentrato

Il 72.3% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

959
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,342,023 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ordoyo è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

693
72.3%
1
Filippine
693
72.3%
2
Spagna
229
23.9%
3
Canada
12
1.3%
4
Argentina
10
1%
7
Belgio
1
0.1%
8
Capo Verde
1
0.1%
9
Francia
1
0.1%
10
Taiwan
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Ordoyo è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 693 persone con questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi di lingua spagnola, con una presenza notevole nelle Filippine, in Spagna e in alcuni paesi dell'America Latina, oltre a piccole incidenze in altre regioni del mondo.

Il cognome Ordoyo mostra una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali specifici, in particolare nei paesi in cui l'influenza spagnola e filippina è stata significativa. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, la sua presenza in diversi continenti e regioni suggerisce radici che potrebbero essere legate alla storia coloniale, ai movimenti migratori o anche a particolari caratteristiche geografiche o culturali. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Ordoyo, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e accurata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Ordoyo

Il cognome Ordoyo ha una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in diverse regioni del mondo, anche se con una maggiore incidenza nei paesi di lingua spagnola e nelle Filippine. Secondo i dati, l'incidenza globale di persone con questo cognome raggiunge 693, il che indica che si tratta di un cognome relativamente raro, ma con una presenza significativa in alcuni paesi.

Nelle Filippine, il paese con la più alta incidenza, ci sono circa 693 persone con il cognome Ordoyo, che rappresenta l'intera incidenza mondiale. Ciò suggerisce che nelle Filippine il cognome sia molto più diffuso rispetto ad altri paesi, dove la sua presenza è molto minore. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata più di tre secoli, potrebbe aver facilitato l'introduzione e la conservazione dei cognomi spagnoli nella popolazione locale, compreso il cognome Ordoyo.

In Spagna il cognome ha una presenza molto minore, con circa 229 persone, che rappresentano circa il 33% del totale mondiale. L'incidenza in questo paese indica che, sebbene non sia un cognome molto comune, ha una certa presenza nella penisola iberica, forse legata a regioni specifiche o famiglie particolari.

In altri paesi di lingua spagnola, come Argentina e Messico, l'incidenza è ancora più bassa, rispettivamente con 10 e 9 persone. Ciò riflette il fatto che, sebbene il cognome possa aver raggiunto queste regioni attraverso le migrazioni, non si è affermato come cognome comune in questi paesi.

Nei paesi al di fuori del mondo ispanico, come gli Stati Uniti, la presenza è minima, con solo 9 persone, mentre in altri paesi come Emirati Arabi Uniti, Belgio e Taiwan, l'incidenza è molto bassa, rispettivamente con 2, 1 e 1 persona. Ciò indica che la dispersione del cognome in queste regioni è limitata, probabilmente legata a recenti migrazioni o a specifiche comunità.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Ordoyo abbia radici principalmente in regioni con influenza spagnola e filippina, e che la sua presenza in altri continenti sia il risultato di migrazioni disperse. L'elevata incidenza nelle Filippine, in particolare, può essere spiegata dalla storia coloniale e dalla conservazione dei cognomi spagnoli nella cultura locale. La presenza nei paesi dell'America Latina, seppur minore, riflette anche l'espansione del cognome nei territori colonizzati dalla Spagna.

Origine ed etimologia del cognome Ordoyo

Il cognome Ordoyo, pur non avendo una storia ampiamente documentata in documenti storici o genealogie, sembra avere radici che potrebbero essere legate alla toponomastica o a caratteristiche geografiche. La struttura del cognome, che unisce suoni e desinenze tipiche dei cognomi spagnoli, suggerisce un'origine nella penisola iberica, precisamente nelle regioni dove era comune la tradizione dei cognomi basati su luoghi o caratteristiche geografiche.

Un'ipotesi possibile è che Ordoyo sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo o regione specifica, anche se non esistono documenti chiari che identifichino un sito esatto con quel nome. La presenza del suffisso "-o" nella desinenza può indicare un adattamento fonetico o una variazione regionale di un nome originale. È anche possibile quelloha un'origine patronimica, deriva da un nome personale o da un soprannome divenuto nel tempo cognome di famiglia.

Il significato del cognome non è stabilito con chiarezza nelle fonti disponibili, ma la sua struttura suggerisce che potrebbe essere correlato a termini descrittivi o a toponimi antichi. L'influenza della lingua spagnola nella sua formazione è evidente e la sua presenza in paesi con una forte eredità ispanica e filippina rafforza l'ipotesi di un'origine nella cultura spagnola o in territori colonizzati dalla Spagna.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte varianti del cognome Ordoyo, anche se in alcuni casi si può trovare scritto con lievi modifiche a seconda del paese o della regione, come "Ordoy" o "Ordoño", sebbene non si tratti di varianti confermate. La mancanza di documenti estesi rende difficile una ricostruzione definitiva della sua storia etimologica, ma le prove suggeriscono un'origine legata alla tradizione spagnola e alla storia coloniale nelle Filippine.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Ordoyo nei diversi continenti rivela un modello che riflette la storia coloniale, migratoria e culturale delle regioni in cui si trova. In Asia, le Filippine risaltano come il paese con la più alta incidenza, con circa 693 persone, che rappresentano l’intera incidenza mondiale. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata dal XVI secolo alla metà del XX secolo, è stata determinante nell'introduzione e nella conservazione dei cognomi spagnoli nella popolazione locale. La presenza di Ordoyo nelle Filippine è, quindi, un riflesso diretto di quell'influenza storica.

In Europa, più precisamente in Spagna, l'incidenza è di 229 persone, il che indica che, sebbene non sia un cognome molto diffuso, ha una presenza significativa nella penisola. La distribuzione in Spagna può essere concentrata in alcune regioni, anche se non esistono dati specifici che permettano di determinarne l'esatta origine all'interno del territorio. La presenza in Europa potrebbe essere legata anche a migrazioni interne o movimenti familiari che conservarono il cognome nel corso dei secoli.

In America Latina, paesi come Argentina e Messico mostrano incidenze molto basse, rispettivamente con 10 e 9 persone. Ciò suggerisce che, sebbene il cognome abbia raggiunto queste regioni, non si è affermato come cognome comune, probabilmente a causa della grande varietà di cognomi portati dai colonizzatori e migranti spagnoli. La dispersione in queste regioni potrebbe essere legata a migrazioni recenti o a specifiche famiglie che hanno conservato il cognome nel tempo.

In Nord America, negli Stati Uniti, la presenza è minima, con sole 9 persone, forse riflettendo recenti migrazioni o legami familiari con paesi di lingua spagnola o filippini. In altri continenti, come l'Europa al di fuori della Spagna, in Asia a Taiwan o in Medio Oriente negli Emirati Arabi Uniti, l'incidenza è praticamente insignificante, con solo 1 o 2 persone registrate, il che indica che il cognome non ha una presenza significativa in quelle regioni.

Questo modello di distribuzione conferma che il cognome Ordoyo è legato principalmente a regioni con storia coloniale spagnola e filippina, e che la sua dispersione in altre parti del mondo è il risultato di migrazioni disperse e movimenti familiari. La presenza nelle Filippine, in particolare, è una testimonianza dell'influenza coloniale e culturale che persiste ancora oggi.

Domande frequenti sul cognome Ordoyo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ordoyo

Attualmente ci sono circa 959 persone con il cognome Ordoyo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,342,023 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ordoyo è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ordoyo è più comune in Filippine, dove circa 693 persone lo portano. Questo rappresenta il 72.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ordoyo sono: 1. Filippine (693 persone), 2. Spagna (229 persone), 3. Canada (12 persone), 4. Argentina (10 persone), e 5. Stati Uniti d'America (9 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Ordoyo ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 72.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti