Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ordura è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Ordura è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 3 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza molto bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcuni Paesi, dove la storia e le migrazioni hanno contribuito alla sua presenza. L'incidenza globale dell'Ordura è minima, ma la sua presenza in paesi come Spagna, Messico e Argentina suggerisce una possibile radice nelle regioni di lingua spagnola, con una storia che potrebbe essere collegata a migrazioni o radici familiari specifiche. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le particolarità di questo cognome verranno esplorate in dettaglio, offrendo una visione completa del suo significato e della sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Ordura
Il cognome Ordura ha una distribuzione molto limitata a livello mondiale, con un'incidenza totale di circa 3 persone, secondo i dati disponibili. La maggior parte di questa incidenza è concentrata nei paesi di lingua spagnola, dove la presenza di cognomi di origine spagnola o latinoamericana è solitamente più frequente. In particolare, i paesi con la più alta incidenza di Ordura sono Spagna, Messico e Argentina, che insieme rappresentano una quota significativa del totale mondiale. In Spagna, ad esempio, la presenza di questo cognome può essere legata a radici storiche in specifiche regioni, anche se la sua incidenza rimane molto bassa rispetto ai cognomi più comuni. In Messico la distribuzione potrebbe essere legata alle migrazioni interne o all'espansione delle famiglie con radici nella penisola iberica. L'Argentina, dal canto suo, è stata storicamente un paese di accoglienza per gli immigrati spagnoli, il che spiegherebbe la presenza di cognomi meno frequenti come Ordura. La distribuzione in questi paesi riflette modelli migratori storici, dove famiglie di origine spagnola si stabilirono in America Latina nei secoli passati, portando con sé i propri cognomi. La bassa incidenza in altri paesi del mondo, come gli Stati Uniti, il Brasile o i paesi europei, indica che Ordura non è un cognome molto diffuso al di fuori di queste regioni di lingua spagnola, anche se la sua presenza potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a specifici legami familiari.
Origine ed etimologia di Ordura
Il cognome Ordura sembra avere un'origine che potrebbe essere legata alla toponomastica o a radici spagnole, visto il suo modello di distribuzione nei paesi di lingua spagnola. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino con precisione l'etimologia, è possibile che si tratti di un cognome di origine toponomastica, derivato da una specifica posizione geografica o località. La struttura del cognome, con la desinenza in "-ura", è caratteristica di alcuni cognomi spagnoli che derivano da toponimi o caratteristiche geografiche. Un'altra ipotesi è che Ordura possa avere un'origine patronimica, anche se questa opzione è meno probabile per la mancanza di documentazione di un nome proprio di base che derivi da questo cognome. Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non ne vengono identificate molte, suggerendo che la forma originale è rimasta relativamente stabile nel tempo. L'esatto significato del cognome non è chiaramente documentato, ma potrebbe essere legato a qualche caratteristica del territorio oppure ad un antico termine della lingua spagnola o dei dialetti regionali. In sintesi, Ordura ha probabilmente radici nella penisola iberica, con una storia legata alla toponomastica o alle caratteristiche geografiche, e la sua presenza in America Latina sarebbe il risultato della migrazione e della colonizzazione spagnola.
Presenza per continenti e regioni
La presenza del cognome Ordura è concentrata soprattutto in America e in Europa, con un'incidenza quasi inesistente negli altri continenti. In Europa, soprattutto in Spagna, l'incidenza, anche se bassa, indica che potrebbe trattarsi di un cognome con radici antiche in alcune regioni, magari in zone rurali o meno popolate dove i cognomi toponomastici sono più diffusi. In America, la distribuzione si osserva in paesi come Messico e Argentina, dove la storia della colonizzazione e delle migrazioni spagnole ha portato alla conservazione di cognomi di origine iberica. L'incidenza in questi paesi riflette i modelli storici di insediamento e di espansione delle famiglie spagnole nel continente. Negli Stati Uniti, in Canada e in altri paesi del Nord America, la presenza di Ordura èpraticamente nullo, il che conferma che non si tratta di un cognome comune in queste regioni, anche se si può riscontrare in casi isolati dovuti a recenti migrazioni o specifici legami familiari. In Asia, Africa o Oceania, l'incidenza dell'Ordura è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione è strettamente legata alle regioni di lingua spagnola e alla storia della colonizzazione spagnola in America e in Europa.
Domande frequenti sul cognome Ordura
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ordura