Orders

682
persone
27
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

✨ Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

97
/100
ULTRA RARO
Solo 1 su 11.730.205 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Orders è più comune

#2
Australia Australia
68
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
435
persone
#3
Iran Iran
52
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
63.8% Concentrato

Il 63.8% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

27
paesi
Locale

Presente nel 13.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

682
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 11,730,205 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Orders è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

435
63.8%
1
Stati Uniti d'America
435
63.8%
2
Australia
68
10%
3
Iran
52
7.6%
4
Inghilterra
34
5%
5
Sudafrica
22
3.2%
6
Canada
12
1.8%
7
Galles
11
1.6%
8
India
11
1.6%
9
Zimbabwe
10
1.5%
10
Scozia
4
0.6%

Introduzione

Il cognome "Orders" è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 435 persone con questo cognome negli Stati Uniti, che rappresentano la più alta incidenza nel mondo, seguiti da paesi come Australia, Irlanda, Regno Unito e Sud Africa. La distribuzione geografica rivela che "Ordini" ha una presenza notevole in Nord America, Oceania e in alcune parti d'Europa, in particolare in Inghilterra e Irlanda. La storia e l'origine di questo cognome non sono completamente documentate, ma la sua distribuzione suggerisce radici nelle regioni anglofone, con possibili collegamenti con nomi patronimici o toponomastici. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome "Ordini", offrendo una visione completa della sua presenza nei diversi continenti e della sua possibile storia culturale.

Distribuzione geografica degli ordini dei cognomi

Il cognome "Orders" presenta una distribuzione geografica che riflette i modelli migratori e culturali dei paesi e delle regioni di lingua inglese con influenza anglosassone. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 435 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Gli Stati Uniti, in quanto nazione di immigrati, sono stati una destinazione principale per molte famiglie con radici in Europa, soprattutto in Inghilterra e Irlanda, il che spiega la presenza di cognomi di origine anglosassone nella sua popolazione.

L'Australia continua ad avere un impatto, con circa 68 persone, riflettendo la storia della colonizzazione britannica e della migrazione dall'Europa all'Oceania. L'Irlanda, con 52 occorrenze, dimostra che il cognome ha radici in regioni celtiche o anglosassoni, poiché l'Irlanda condivide storia e legami culturali con l'Inghilterra. Anche il Regno Unito, nelle sue diverse regioni, presenta una presenza, con 34 in Inghilterra, 11 in Galles e 4 in Scozia, indicando che gli "Ordini" potrebbero avere origine nella tradizione inglese o in famiglie emigrate nel Regno Unito.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Sud Africa, Canada, India, Nuova Zelanda, Filippine, Germania, Francia, Brasile, tra gli altri, con cifre comprese tra 1 e 22 persone. La presenza in questi paesi può essere spiegata da migrazioni, colonizzazioni o relazioni storiche con paesi di lingua inglese. La distribuzione mostra che "Ordini" è un cognome che, sebbene non estremamente comune, ha una presenza dispersa in varie regioni del mondo, principalmente in paesi con una storia di colonizzazione o di immigrazione europea.

Lo schema generale indica che il cognome "Orders" è più diffuso nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con forte influenza britannica. La dispersione geografica riflette sia le migrazioni storiche che l'espansione delle comunità di lingua inglese nei diversi continenti, consolidando la loro presenza negli Stati Uniti, in Australia, Irlanda e Regno Unito come principali fonti di incidenza.

Origine ed etimologia degli ordini dei cognomi

Il cognome "Orders" sembra avere radici nella tradizione anglosassone o nella cultura inglese, sebbene la sua origine esatta non sia completamente documentata. La forma del cognome suggerisce che potrebbe essere un patronimico, toponomastico o cognome derivato da qualche occupazione o caratteristica. La desinenza "-s" nei cognomi inglesi spesso indica possesso o appartenenza, come in "Johnson" (figlio di John) o "Williams" (figlio di William), sebbene nel caso di "Orders" non sia una forma patronimica classica.

Una possibile etimologia suggerisce che "Orders" potrebbe derivare da un termine correlato a "order" in inglese, che nel suo senso più ampio può riferirsi a un ordine religioso, militare o sociale. Il cognome potrebbe aver avuto origine da qualcuno che apparteneva a un ordine specifico o lavorava per un'istituzione religiosa o militare, e successivamente è diventato un cognome di famiglia.

Un'altra ipotesi è che "Ordini" sia una variante o un derivato di un cognome più antico, che potrebbe essere stato modificato nel tempo da cambiamenti ortografici o adattamenti regionali. La presenza nei paesi anglofoni e l'incidenza in Irlanda e Regno Unito rafforzano l'idea che la sua origine sia legata alla tradizione anglosassone o celtica, con possibili influenze dal latino o dal francese antico, dato il contatto storico con queste lingue in contesti religiosi e amministrativi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non sono riportate molte forme diverse, ma è possibile che nei recordstorici o nelle diverse regioni si riscontrano piccole variazioni nella scrittura, come "Ordine" senza la "s" finale, oppure "Ordini" al plurale, che in alcuni casi può essere stato utilizzato come cognome singolare o collettivo. La storia del cognome, quindi, sembra essere legata a concetti di ordine, appartenenza o affiliazione a qualche istituzione, con radici nella tradizione culturale inglese e celtica.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome "Ordini" a livello continentale rivela una distribuzione che riflette principalmente l'espansione del mondo anglofono e le migrazioni europee. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l’incidenza è la più alta, con circa 435 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. Ciò è dovuto in parte alla storia dell'immigrazione dall'Europa, in particolare dall'Inghilterra e dall'Irlanda, verso gli Stati Uniti, dove molte famiglie hanno mantenuto i propri cognomi per generazioni.

In Oceania, l'Australia ha un'incidenza di 68 persone, risultato della colonizzazione britannica e della migrazione delle famiglie europee nel continente. Anche la presenza in Nuova Zelanda, con 2 incidenti, riflette questa tendenza migratoria. In Europa, l'Irlanda ha 52 occorrenze, indicando che il cognome potrebbe avere radici nella regione o potrebbe essere stato portato lì da migranti. Il Regno Unito, con 34 in Inghilterra, 11 in Galles e 4 in Scozia, dimostra che "Orders" è un cognome che fa parte anche del patrimonio genealogico di queste nazioni.

In Africa, il Sudafrica registra 22 casi, probabilmente dovuti alla migrazione europea durante l'era coloniale. In America Latina, sebbene l’incidenza sia inferiore, alcuni paesi come Canada e Brasile presentano record, che riflettono la presenza di comunità anglofone o di migranti europei. In Asia la presenza è minima, con solo 2 casi in Cina e 1 nelle Filippine, indicando che il cognome non ha una presenza significativa in queste regioni.

Nel complesso, la distribuzione per continente conferma che "Orders" è un cognome presente principalmente in paesi con una storia di colonizzazione britannica e migrazione europea. La dispersione in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento di comunità anglofone in diverse parti del globo. La prevalenza negli Stati Uniti, Australia, Irlanda e Regno Unito è coerente con queste tendenze, consolidando l'idea che il cognome abbia radici nella tradizione anglosassone e nella storia coloniale europea.

Domande frequenti sul cognome Orders

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Orders

Attualmente ci sono circa 682 persone con il cognome Orders in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 11,730,205 nel mondo porta questo cognome. È presente in 27 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Orders è presente in 27 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Orders è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 435 persone lo portano. Questo rappresenta il 63.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Orders sono: 1. Stati Uniti d'America (435 persone), 2. Australia (68 persone), 3. Iran (52 persone), 4. Inghilterra (34 persone), e 5. Sudafrica (22 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.6% del totale mondiale.
Il cognome Orders ha un livello di concentrazione concentrato. Il 63.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Orders (1)

Jonathan Orders

1957 - Presente

Professione: cricket

Paese: Cina Cina

Libri Consigliati

Risorse bibliografiche sulla genealogia e i cognomi di Stati Uniti d'America, Australia e Iran

The Sistani Cycle of Epics and Iran’s National History

The Sistani Cycle of Epics and Iran’s National History

Saghi Gazerani

2015 BRILL ISBN: 9789004282964
Genealogy Online, Tenth Edition

Genealogy Online, Tenth Edition

Elizabeth Powell Crowe

2014 McGraw Hill Professional ISBN: 9780071841115
The Native Tribes of Central Australia

The Native Tribes of Central Australia

Baldwin Spencer, Francis James Gillen

1898
History of Australia

History of Australia

George William Rusden

1897
The Australian Race

The Australian Race

Edward Micklethwaite Curr

1886