Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Oribe è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Oribe è uno di quei cognomi che, sebbene non così comune in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in Giappone. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.500 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza globale del cognome Oribe rivela una presenza notevole in paesi come Filippine, Argentina, Spagna e Giappone, tra gli altri. La distribuzione geografica suggerisce una storia di migrazioni e connessioni culturali che hanno portato alla diffusione di questo cognome in diverse regioni del pianeta. Inoltre, la sua presenza in paesi di tradizione ispanica e in Giappone indica possibili legami storici e culturali che ne arricchiscono la storia e il significato. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Oribe, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Oribe
Il cognome Oribe ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine che i movimenti migratori nel corso della storia. I dati indicano che l’incidenza globale delle persone con questo cognome raggiunge circa 3.500 individui, distribuiti in vari Paesi. I paesi con la maggiore presenza sono le Filippine, con 1.097 persone, seguite dall'Argentina con 730, dalla Spagna con 383 e dal Giappone con 354. Inoltre, si trovano nei paesi dell'America Latina come Paraguay, Uruguay, Messico, Perù e Brasile, nonché in paesi dell'Europa, Stati Uniti, Nigeria, Francia, Russia e in alcuni paesi del Medio Oriente e dell'Asia.
Nelle Filippine, l'elevata incidenza di 1.097 persone con il cognome Oribe potrebbe essere collegata all'influenza spagnola durante l'era coloniale, che ha lasciato un segno profondo nella cultura e nei cognomi del paese. La presenza in Argentina, con 730 persone, riflette anche la migrazione spagnola ed europea avvenuta nei secoli XIX e XX. L'incidenza in Spagna, con 383 persone, suggerisce che il cognome abbia radici nella penisola iberica, sebbene la sua distribuzione in altri paesi dell'America Latina indichi anche un'espansione attraverso la colonizzazione e la migrazione.
Particolarmente interessante è invece la presenza in Giappone, con 354 persone, poiché suggerisce una possibile adozione del cognome nell'ambito degli scambi culturali o migratori degli ultimi tempi. L'incidenza in paesi come Paraguay, Uruguay, Messico, Perù e Brasile riflette anche la dispersione del cognome in regioni con forte influenza ispanica e portoghese.
In Europa, paesi come Francia, Russia e Regno Unito mostrano una presenza minore, ma significativa, che potrebbe essere correlata a movimenti migratori o scambi culturali. L'incidenza negli Stati Uniti, con 42 persone, riflette la tendenza migratoria e la presenza di comunità latinoamericane e asiatiche nel Paese. In Africa, la Nigeria ha un'incidenza minore ma notevole, che potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o contatti storici.
In sintesi, la distribuzione del cognome Oribe rivela un modello di dispersione che unisce radici nella penisola iberica, influenza coloniale in Asia e America e movimenti migratori moderni. La presenza in paesi con lingue e culture diverse dimostra l'adattabilità e la storia multiforme del cognome.
Origine ed etimologia del cognome Oribe
Il cognome Oribe ha radici che sembrano essere legate alla regione basca o spagnola, dato il suo schema fonetico e la sua distribuzione nei paesi di lingua spagnola. L'etimologia del cognome può essere legata ad un toponimo, cioè ad un luogo geografico, oppure ad un patronimico derivato da un dato nome. La stessa parola "Oribe" potrebbe avere origine in antichi termini baschi o spagnoli, sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un significato specifico nella lingua basca o nel castigliano medievale.
Un'ipotesi plausibile è che il cognome sia toponomastico, derivato da un luogo chiamato Oribe o simile, che potrebbe essere esistito nella penisola iberica. La presenza in paesi come la Spagna e nelle regioni con influenza spagnola rafforza questa possibilità. Inoltre, in Giappone, l'adozione di un cognome può essere correlata alla romanizzazione di un nome o all'adozione di cognomi in contesti specifici, poiché in Giappone l'adozione di cognomi stranieri è relativamente recente ed è solitamente legata a scambi culturali o matrimoni.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Oribe, sebbene inin diverse regioni lo si può trovare scritto con leggere variazioni nella pronuncia o nell'ortografia, soprattutto nei paesi in cui la lingua ufficiale è diversa dallo spagnolo. La semplicità fonetica del cognome contribuisce al suo facile adattamento in lingue e culture diverse.
L'esatto significato del cognome non è chiaramente documentato, ma la sua possibile origine toponomastica o patronimica suggerisce che potrebbe essere stato utilizzato per identificare persone originarie di una località chiamata Oribe o imparentate con un antenato con quel nome. La storia del cognome, quindi, è legata alla storia delle migrazioni, delle colonizzazioni e dei collegamenti culturali tra Europa, America e Asia.
Presenza regionale
Il cognome Oribe ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con particolare attenzione all'America Latina, all'Asia e all'Europa. In America, paesi come Filippine, Argentina, Paraguay, Uruguay, Messico, Perù e Brasile concentrano una parte significativa dei portatori del cognome. L'incidenza nelle Filippine, con 1.097 abitanti, riflette l'influenza spagnola nell'arcipelago, che ha lasciato un segno profondo sui cognomi e sulla cultura locale. La presenza in Argentina, con 730 persone, e in Paraguay e Uruguay, indica anche la migrazione dalla Spagna e da altri paesi europei nel corso dei secoli XIX e XX.
In Europa, l'incidenza in Spagna con 383 persone conferma che il cognome ha radici nella penisola iberica. La presenza in paesi come Francia, Russia e Regno Unito, seppure più ridotta, mostra la dispersione del cognome attraverso movimenti migratori e contatti culturali. L'incidenza negli Stati Uniti, con 42 persone, riflette la migrazione moderna e la diaspora latinoamericana e asiatica nel paese.
In Asia, particolarmente interessante è la presenza in Giappone, con 354 persone. Sebbene il Giappone non abbia una storia di colonizzazione spagnola, l'adozione del cognome potrebbe essere dovuta a scambi culturali, matrimoni o adozioni recenti. L'incidenza in Nigeria, con 65 persone, indica anche recenti movimenti migratori o contatti internazionali.
In Africa e nel Medio Oriente la presenza del cognome è minima, ma in alcuni casi significativa, come in Egitto, dove un singolo caso può riflettere contatti internazionali o recenti migrazioni. La distribuzione globale del cognome Oribe, quindi, riflette una storia di migrazioni, scambi culturali e adattamenti in diversi contesti storici e geografici.
Domande frequenti sul cognome Oribe
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Oribe