Orillac

221 persone
4 paesi
Panama paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Orillac è più comune

#2
Francia Francia
41
persone
#1
Panama Panama
148
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
28
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
67% Concentrato

Il 67% delle persone con questo cognome vive in Panama

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

221
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 36,199,095 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Orillac è più comune

Panama
Paese principale

Panama

148
67%
1
Panama
148
67%
2
Francia
41
18.6%

Introduzione

Il cognome Orillac è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità dell'Europa e del Nord America. Secondo i dati disponibili, sono circa 221 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite principalmente nei paesi dell'America Latina, dell'Europa e degli Stati Uniti. L'incidenza mondiale del cognome Orillac riflette una presenza concentrata in determinate aree geografiche, suggerendo specifiche radici storiche e migratorie. I paesi in cui è più comune sono, nell'ordine, Panama, Francia, Stati Uniti e Repubblica Dominicana. La presenza del cognome in questi paesi può essere messa in relazione a processi migratori, colonizzazioni, o movimenti storici che hanno favorito la dispersione delle famiglie portatrici di questo cognome. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Orillac verranno esplorate in dettaglio, al fine di comprenderne meglio la storia e il significato culturale.

Distribuzione geografica del cognome Orillac

Il cognome Orillac presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli storici e migratori. L'incidenza totale nel mondo, secondo i dati disponibili, è di circa 221 persone, distribuite principalmente in quattro paesi: Panama, Francia, Stati Uniti e Repubblica Dominicana. La concentrazione più elevata si registra a Panama, con un'incidenza di 148 persone, che rappresenta circa il 67% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in questo paese centroamericano, dove probabilmente ha avuto origine o si è consolidato nel contesto della storia locale.

In Francia l'incidenza è di 41 persone, pari a circa il 18,5% del totale mondiale. La presenza in Francia può essere collegata alle migrazioni europee o ai collegamenti storici con le regioni francofone. Negli Stati Uniti ci sono 28 persone con il cognome Orillac, che rappresentano circa il 12,7% del totale, riflettendo la tendenza della migrazione e dell'insediamento delle famiglie latinoamericane ed europee nel Paese nordamericano. Nella Repubblica Dominicana, infine, si registrano 4 persone, il che indica una presenza minore ma significativa nel contesto caraibico.

La distribuzione mostra uno schema chiaro: un'elevata prevalenza a Panama, seguita da una presenza notevole in Francia e negli Stati Uniti, con una dispersione minore in altri paesi. Questo modello può essere spiegato dai processi migratori, dalla colonizzazione e dalle relazioni storiche tra questi paesi. La forte presenza a Panama suggerisce che il cognome Orillac possa avere radici profonde nella storia e nella cultura di quel paese, possibilmente legate a famiglie di origine europea o creola che si stabilirono nella regione durante l'epoca coloniale o in periodi successivi.

Rispetto ad altri cognomi, Orillac non è molto comune a livello globale, ma la sua concentrazione in alcuni paesi rivela una storia di migrazione e insediamento che merita di essere esplorata in modo più approfondito. La dispersione in paesi come Francia e Stati Uniti potrebbe anche essere collegata ai movimenti migratori del XIX e XX secolo, quando molte famiglie latinoamericane ed europee cercarono nuove opportunità in queste destinazioni. La presenza nella Repubblica Dominicana, sebbene minore, indica una possibile relazione con la storia coloniale e le migrazioni interne nei Caraibi.

Origine ed etimologia del cognome Orillac

Il cognome Orillac ha un'origine che, sebbene non completamente documentata nei registri pubblici, può essere messa in relazione con radici europee, nello specifico francesi o spagnole, per la sua struttura e presenza in paesi con influenza ispanica e francofona. La desinenza "-ac" nel cognome è caratteristica dei cognomi toponomastici o patronimici che provengono dalle regioni della penisola iberica o dalla Francia, soprattutto nelle aree in cui predominano le lingue romanze.

Un'ipotesi plausibile è che Orillac sia un cognome toponomastico, derivato da una specifica posizione geografica o località dell'Europa, dove le famiglie adottarono il nome in base alla loro origine. La radice "Orril-" o "Oril-" potrebbe essere correlata a un toponimo, a una caratteristica geografica, o anche a un antico nome personale divenuto nel tempo cognome. La presenza in Francia e nei paesi di lingua spagnola suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato in America attraverso colonizzatori, immigrati o coloni europei che si stabilirono nella regione durante l'era coloniale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibiletrovare piccole variazioni nella scrittura, come Orillac o Orrillac, sebbene la forma più comune e registrata sia Orillac. L'etimologia del cognome potrebbe essere collegata a termini che significano "piccola collina" o "luogo alto", se si considera una possibile radice toponomastica, anche se ciò richiede ulteriori ricerche su specifiche testimonianze storiche.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essersi consolidato in Europa nel Medioevo o nel Rinascimento, e successivamente trasmesso in America durante i processi di colonizzazione e migrazione. La presenza in paesi come Panama e Repubblica Dominicana rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici nella penisola iberica o nelle regioni francofone, da dove si è diffuso in America e in altre parti del mondo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Orillac per continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione in America e Nord America. In America Latina, l'incidenza è particolarmente elevata a Panama, dove risiede la maggior parte delle persone con questo cognome, consolidando il suo carattere di cognome di origine panamense. La forte presenza in questo paese indica che il cognome potrebbe essere arrivato durante l'era coloniale, forse associato a famiglie di origine europea che si stabilirono nella regione.

In Europa, più precisamente in Francia, l'incidenza di 41 persone dimostra che il cognome mantiene ancora una presenza nelle regioni francofone, il che suggerisce che la sua origine possa essere legata alle aree francofone o alle migrazioni da queste regioni verso l'America. La presenza negli Stati Uniti, con 28 persone, riflette le migrazioni del XX secolo, quando molte famiglie latinoamericane ed europee cercarono nuove opportunità nel paese nordamericano, stabilendosi in diversi stati e contribuendo alla diversità culturale del paese.

Nei Caraibi, la presenza nella Repubblica Dominicana, sebbene minore, indica una possibile connessione con le migrazioni interne o con l'influenza coloniale spagnola nella regione. La dispersione nei diversi continenti può anche essere collegata ai movimenti migratori dopo l'indipendenza dei paesi dell'America Latina, così come alla diaspora europea nel continente americano.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Orillac riflette una storia di migrazione, colonizzazione e insediamento in diversi contesti storici. La concentrazione a Panama e la presenza in Francia e negli Stati Uniti sono indicative di rotte migratorie che hanno contribuito alla dispersione del cognome nel mondo. La distribuzione suggerisce inoltre che il cognome può avere un importante significato culturale e familiare nelle comunità in cui si trova, essendo un simbolo di identità e patrimonio familiare che ha perdurato nei secoli.

Domande frequenti sul cognome Orillac

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Orillac

Attualmente ci sono circa 221 persone con il cognome Orillac in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 36,199,095 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Orillac è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Orillac è più comune in Panama, dove circa 148 persone lo portano. Questo rappresenta il 67% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Orillac ha un livello di concentrazione concentrato. Il 67% di tutte le persone con questo cognome si trova in Panama, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Orillac (1)

Ana Orillac

1960 - Presente

Professione: concorso_dibellezza

Paese: Panama Panama