Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ormaza è più comune
Ecuador
Introduzione
Il cognome Ormaza è uno dei cognomi di origine ispanica che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'America Latina e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, sono circa 5.098 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con il cognome Ormaza si trova in Ecuador, seguita da paesi come Spagna, Colombia e Stati Uniti, tra gli altri. La presenza in diversi continenti e paesi suggerisce un modello di migrazione e insediamento che può essere collegato alla storia coloniale, ai movimenti migratori e alle relazioni culturali tra i paesi di lingua spagnola e altre regioni. Questo cognome, quindi, non rappresenta solo un'identità familiare, ma anche un riflesso di processi storici e culturali che ne hanno influenzato la dispersione e l'evoluzione nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Ormaza
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ormaza rivela che la sua maggiore incidenza è concentrata in Ecuador, con circa 5.098 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. L'Ecuador, quindi, si posiziona come il principale paese dove il cognome è più diffuso, probabilmente a causa delle radici storiche e familiari radicate in quella regione. Segue la Spagna per incidenza, con circa 408 persone, il che indica che il cognome ha radici anche nella penisola iberica, forse legate alla storia della colonizzazione e della migrazione dall'Europa all'America.
Altri paesi con una presenza notevole sono la Colombia, con 211 persone, e gli Stati Uniti, con 150. La presenza negli Stati Uniti si spiega con i movimenti migratori di latinoamericani e spagnoli in cerca di opportunità economiche e sociali. In Sud America, oltre a Ecuador e Colombia, incidenze minori si registrano in Venezuela, Argentina, Perù, Messico e altri paesi, riflettendo la dispersione del cognome nella regione. L'incidenza in paesi come Venezuela (45), Argentina (13), Perù (8), Messico (4) e altri, sebbene inferiore in numero assoluto, indica una presenza significativa nelle comunità di lingua spagnola.
In Europa, oltre alla Spagna, i casi vengono rilevati in paesi come Svizzera, Regno Unito e Paesi Bassi, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi può essere correlata a migrazioni recenti o storiche, nonché alla diaspora europea. L’incidenza nei paesi nordamericani, come il Canada e gli Stati Uniti, riflette i movimenti migratori dei latinoamericani e degli spagnoli negli ultimi secoli. In generale, la distribuzione del cognome Ormaza mostra uno schema tipico dei cognomi di origine ispanica, con una forte presenza nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati di altri continenti.
Questo modello di distribuzione potrebbe anche essere influenzato dalla storia coloniale in America, dove molti cognomi spagnoli si stabilirono e furono tramandati di generazione in generazione. La dispersione in diverse regioni del mondo mostra la mobilità delle famiglie e le connessioni culturali che mantengono vive le radici del cognome nelle diverse comunità.
Origine ed etimologia di Ormaza
Il cognome Ormaza ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in documenti storici specifici, può essere collocata nell'ambito dei cognomi toponomastici o geografici di origine ispanica. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un luogo o da una località, cosa comune nei cognomi spagnoli. La terminazione "-a" nella radice del cognome può indicare una relazione con un luogo specifico o una caratteristica geografica, sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'origine esatta in un particolare sito chiamato Ormaza.
Il cognome potrebbe essere legato a una località della Spagna o a paesi di lingua spagnola, oppure potrebbe avere radici in un termine descrittivo o in un cognome patronimico che si è trasformato nel tempo. La presenza in paesi come l'Ecuador e la Colombia suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato in America durante l'era coloniale, quando gli spagnoli colonizzarono e stabilirono le loro famiglie in queste regioni.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Ormaza, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto in modo simile o con piccole variazioni in vecchi documenti. L’etimologia del cognome, quindi,indica un'origine toponomastica o geografica, con possibile radice in un termine relativo a un luogo o a un elemento paesaggistico.
Il significato esatto del cognome non è chiaramente stabilito nella letteratura genealogica, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine nella penisola iberica, in particolare nelle regioni in cui erano comuni i cognomi toponomastici. La storia del cognome può essere legata a famiglie che vivevano in o nelle vicinanze di un luogo chiamato Ormaza, o che avevano qualche rapporto con un territorio con quel nome.
Presenza regionale
La presenza del cognome Ormaza è distribuita principalmente in America e in Europa, con una notevole concentrazione nei paesi di lingua spagnola. In America Latina, l’Ecuador è di gran lunga il leader, riflettendo una forte presenza storica e familiare in quella nazione. L'incidenza in Ecuador, con circa 5.098 persone, rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, indicando che il cognome potrebbe avere radici profonde nella storia e nella genealogia di quel paese.
In secondo luogo, in Spagna ci sono circa 408 persone con il cognome Ormaza, che dimostra la sua origine nella penisola iberica e la sua successiva dispersione in America durante l'epoca coloniale. La presenza in Colombia, con 211 persone, e in Venezuela, con 45, evidenzia anche l'importanza del cognome nella regione andina e caraibica.
In Nord America, gli Stati Uniti registrano 150 persone con questo cognome, risultato dei movimenti migratori di latinoamericani e spagnoli in cerca di migliori opportunità. L'incidenza in Canada e in altri paesi del Nord America è inferiore, ma significativa in termini di diaspora.
In Europa, oltre alla Spagna, si registrano casi in paesi come Svizzera, Regno Unito, Paesi Bassi e Germania, anche se su scala minore. La presenza in questi paesi può essere correlata a migrazioni recenti o storiche, nonché a legami familiari e culturali con paesi di lingua spagnola.
In Asia e Oceania l'incidenza del cognome Ormaza è praticamente nulla o molto bassa, con segnalazioni minime in paesi come Australia e Filippine, probabilmente legate a recenti migrazioni o relazioni diplomatiche e culturali. La distribuzione globale del cognome riflette, in sintesi, un modello tipico dei cognomi di origine ispanica, con una forte presenza nelle regioni dove la storia coloniale e le migrazioni hanno lasciato tracce durature.
Questa analisi regionale mostra come il cognome Ormaza, pur non essendo estremamente comune, sia riuscito ad affermarsi in diversi continenti, mantenendo la propria identità e tradizione in varie comunità del mondo.
Domande frequenti sul cognome Ormaza
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ormaza