Osaj

1.046 persone
21 paesi
Kosovo paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Osaj è più comune

#2
Iraq Iraq
335
persone
#1
Kosovo Kosovo
565
persone
#3
Giordania Giordania
30
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
54% Concentrato

Il 54% delle persone con questo cognome vive in Kosovo

Diversità geografica

21
paesi
Locale

Presente nel 10.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.046
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,648,184 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Osaj è più comune

Kosovo
Paese principale

Kosovo

565
54%
1
Kosovo
565
54%
2
Iraq
335
32%
3
Giordania
30
2.9%
4
Svezia
21
2%
5
Slovenia
18
1.7%
6
Germania
14
1.3%
7
Belgio
13
1.2%
8
Yemen
9
0.9%
9
Albania
8
0.8%
10
Finlandia
6
0.6%

Introduzione

Il cognome Osaj è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, risiedono nel mondo circa 565 persone con questo cognome, con una distribuzione che riflette specifici modelli storici, migratori e culturali. L'incidenza del cognome Osaj è concentrata principalmente in alcuni paesi, distinguendosi soprattutto nei paesi dell'Europa, del Medio Oriente e in alcune regioni dell'America. La presenza in paesi come Kosovo, Iraq, Giordania e Svezia indica un possibile radicamento in aree con una storia di migrazione e mescolanza culturale, nonché con particolari influenze linguistiche ed etnolinguistiche. La storia e il significato del cognome Osaj, nonché la sua distribuzione geografica, offrono un interessante spaccato delle dinamiche sociali e culturali che hanno modellato la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Osaj

Il cognome Osaj ha una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in diverse regioni, con una notevole incidenza nei paesi dell'Europa, del Medio Oriente e in alcune nazioni dell'America. Secondo i dati, l'incidenza globale delle persone con questo cognome raggiunge circa 565 individui, distribuiti in diversi paesi con variazioni significative nella prevalenza.

Il Paese con l'incidenza più alta è il Kosovo, con 565 persone, che rappresenta una presenza quasi esclusiva in questa nazione, dato che in altri Paesi l'incidenza è molto più bassa o inesistente. Ciò suggerisce che il cognome Osaj abbia radici profonde nella regione dei Balcani, in particolare nel Kosovo, dove potrebbe essere associato a comunità specifiche o particolari gruppi etnici.

In secondo luogo, in Iraq ci sono 335 persone con questo cognome, il che indica una presenza considerevole in Medio Oriente. La presenza in Iraq può essere collegata alle comunità curde, arabe o di altre etnie che vivono nella regione e che hanno portato con sé questo cognome attraverso migrazioni o scambi culturali.

Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Giordania (30 persone), Svezia (21), Slovenia (18), Germania (14), Belgio (13) e altri paesi con numeri inferiori come Yemen, Albania, Finlandia, Stati Uniti, Svizzera, Croazia, Serbia, Regno Unito, Austria, Nigeria, Norvegia, Canada, Croazia e Siria. La dispersione in questi paesi riflette diversi modelli migratori, inclusi movimenti di comunità di origine balcanica, migrazioni per motivi di lavoro, politici o di rifugio, nonché scambi culturali nel corso dei secoli.

La presenza in paesi come Stati Uniti, Canada e Regno Unito, seppur piccola rispetto al Kosovo o all'Iraq, indica che il cognome è arrivato in queste regioni principalmente attraverso migrazioni moderne, probabilmente negli ultimi secoli, e può essere associato a comunità di origine balcanica o mediorientale che hanno consolidato le radici in questi paesi.

Rispetto ad altri cognomi, l'incidenza del cognome Osaj è relativamente bassa a livello mondiale, ma la sua concentrazione in alcune regioni rivela una storia di migrazioni e insediamenti che merita di essere esplorata in modo più approfondito. La distribuzione geografica riflette anche le dinamiche di spostamento e di insediamento di specifiche comunità, che hanno mantenuto nel tempo la propria identità attraverso il cognome.

Origine ed etimologia di Osaj

Il cognome Osaj, data la sua distribuzione, soprattutto in Kosovo e Iraq, suggerisce un'origine che potrebbe essere legata alle lingue e alle culture della regione balcanica e del Medio Oriente. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta etimologia, si possono prendere in considerazione diverse ipotesi in base alla sua struttura e distribuzione geografica.

Una possibile radice del cognome Osaj è che sia di origine toponomastica, derivato da un luogo o regione specifica del Kosovo o aree circostanti. In molte culture balcaniche e mediorientali i cognomi toponomastici sono comuni e riflettono l'origine geografica di una famiglia o comunità. La desinenza "-aj" potrebbe essere correlata a forme linguistiche tipiche di queste regioni, dove suffissi e prefissi nei cognomi indicano origine o appartenenza.

Un'altra ipotesi è che Osaj sia un cognome patronimico, derivato da un nome proprio o da un termine che ha un significato particolare in qualche lingua antica o moderna. Tuttavia, non esistono documenti chiari che colleghino direttamente il cognome a un nome specifico, quindi questa ipotesi richiede ulteriori indagini.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, inI dati disponibili non menzionano molte variazioni, il che potrebbe indicare che la forma Osaj è rimasta relativamente stabile nel suo utilizzo. Tuttavia, in diverse regioni e nel corso della storia, potrebbero essere emerse varianti fonetiche o scritte, soprattutto in contesti in cui le comunità migranti hanno adattato i propri cognomi a diversi alfabeti o lingue.

Il significato del cognome, se è di origine toponomastica, potrebbe essere legato a un luogo, a una caratteristica geografica o a un termine rilevante nella lingua locale. Tuttavia, senza una documentazione specifica, queste interpretazioni rimangono nel regno delle ipotesi. La storia del cognome Osaj, quindi, sembra legata alle comunità balcaniche e mediorientali, con radici che potrebbero risalire a secoli fa in queste regioni.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Osaj nei diversi continenti rivela schemi interessanti. In Europa l’incidenza è notevole, soprattutto in paesi come il Kosovo, dove attualmente risiede la maggioranza delle 565 persone che portano questo cognome. La forte concentrazione in Kosovo indica che il cognome potrebbe avere radici ancestrali in questa regione, possibilmente legate a comunità etniche specifiche, come i kosovari o gruppi affini.

In Medio Oriente spicca l'Iraq con 335 persone, suggerendo che il cognome abbia una presenza significativa anche in questa regione. La presenza in paesi come Giordania, Yemen e Siria, seppur su scala minore, rafforza l'ipotesi che il cognome possa essere associato a comunità arabe, curde o di altro tipo che vivono in queste zone.

In America la presenza del cognome Osaj è molto più ridotta, con segnalazioni negli Stati Uniti, in Canada e in alcuni paesi dell'America Latina. La presenza in questi paesi è probabilmente dovuta a recenti migrazioni, alla ricerca di migliori opportunità o per ragioni politiche e sociali. La dispersione in questi paesi riflette la mobilità moderna e l'espansione delle comunità originarie dell'Europa e del Medio Oriente.

In Asia l'incidenza è praticamente inesistente, salvo qualche caso isolato, il che indica che il cognome non ha radici profonde in questa regione. Anche la distribuzione in Africa, in particolare in Nigeria, con solo 2 individui, è scarsa e potrebbe essere correlata a migrazioni o scambi specifici.

In sintesi, la presenza del cognome Osaj nei diversi continenti riflette una storia di migrazioni e insediamenti che hanno portato nel tempo alla dispersione di questa famiglia o comunità. La concentrazione in Kosovo e Iraq suggerisce che queste regioni siano i centri di origine o di maggiore rilevanza storica per questo cognome, mentre la sua presenza in altri paesi evidenzia movimenti migratori più recenti e meno concentrati.

Domande frequenti sul cognome Osaj

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Osaj

Attualmente ci sono circa 1.046 persone con il cognome Osaj in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,648,184 nel mondo porta questo cognome. È presente in 21 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Osaj è presente in 21 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Osaj è più comune in Kosovo, dove circa 565 persone lo portano. Questo rappresenta il 54% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Osaj sono: 1. Kosovo (565 persone), 2. Iraq (335 persone), 3. Giordania (30 persone), 4. Svezia (21 persone), e 5. Slovenia (18 persone). Questi cinque paesi concentrano il 92.6% del totale mondiale.
Il cognome Osaj ha un livello di concentrazione concentrato. Il 54% di tutte le persone con questo cognome si trova in Kosovo, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Osaj (1)

Leutrim Osaj

1992 - Presente

Professione: calcio

Paese: Albania Albania