Osarobo

603 persone
10 paesi
Nigeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Osarobo è più comune

#2
Spagna Spagna
23
persone
#1
Nigeria Nigeria
565
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
7
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
93.7% Molto concentrato

Il 93.7% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

603
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 13,266,998 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Osarobo è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

565
93.7%
1
Nigeria
565
93.7%
2
Spagna
23
3.8%
3
Inghilterra
7
1.2%
4
Belgio
2
0.3%
5
Austria
1
0.2%
6
Francia
1
0.2%
7
Irlanda
1
0.2%
8
Italia
1
0.2%
9
Paesi Bassi
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Osarobo è un nome di famiglia che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto in Nigeria. Secondo i dati disponibili, sono circa 565 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova.

Il cognome Osarobo ha la sua maggiore incidenza in Nigeria, il paese dove si concentra la maggior parte delle persone con questo nome, con un totale di 565 individui. Inoltre, una presenza molto più ridotta si registra in paesi come Spagna, Regno Unito, Belgio, Austria, Francia, Irlanda, Italia, Paesi Bassi e Stati Uniti, con cifre che vanno da 1 a 23 persone in ciascuno di questi luoghi. La dispersione geografica, sebbene limitata nel numero, suggerisce un'origine africana, probabilmente da radici etniche e linguistiche specifiche in Nigeria, e una possibile migrazione o dispersione verso altri paesi su scala minore.

Distribuzione geografica del cognome Osarobo

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Osarobo rivela che la concentrazione più alta si trova in Nigeria, dove l'incidenza raggiunge i 565 individui. Ciò rappresenta circa il 97% del totale mondiale registrato, indicando che il cognome è prevalentemente di origine nigeriana e che la sua presenza in altri paesi è marginale in confronto.

Fuori dalla Nigeria la presenza del cognome è molto scarsa. In Spagna, ad esempio, ci sono 23 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 4% del totale mondiale. Nel Regno Unito si contano 7 persone, mentre in Belgio, Austria, Francia, Irlanda, Italia, Paesi Bassi e Stati Uniti il ​​numero oscilla tra 1 e 2 individui. Questi dati suggeriscono che, sebbene il cognome abbia chiaramente radici africane, alcune famiglie o individui con questo cognome sono emigrati nei paesi occidentali, forse in cerca di opportunità o per motivi familiari.

La distribuzione in paesi come Spagna e Regno Unito potrebbe essere correlata a migrazioni recenti o storiche dalla Nigeria, dato che questi paesi sono stati destinazioni comuni per i migranti africani negli ultimi decenni. Anche la presenza negli Stati Uniti, seppure minima, riflette questa tendenza migratoria. La dispersione geografica in Europa e Nord America, seppure in numero ridotto, indica che il cognome Osarobo ha raggiunto questi continenti principalmente attraverso migrazioni contemporanee o familiari.

Rispetto ad altri cognomi di origine africana, la distribuzione di Osarobo mostra un tipico modello di dispersione: un'elevata concentrazione nel paese di origine e una presenza residua nei paesi con comunità migranti. La bassa incidenza in paesi come Belgio, Austria, Francia, Irlanda, Italia e Paesi Bassi potrebbe essere dovuta alla minore migrazione africana in quelle regioni o al recente arrivo di famiglie con questo cognome.

Origine ed etimologia del cognome Osarobo

Il cognome Osarobo ha un'origine chiaramente africana, specificatamente legata alla Nigeria, dove si trova la maggior parte dei suoi portatori. La struttura del nome e la sua fonetica suggeriscono che potrebbe appartenere a uno dei tanti gruppi etnici che popolano la Nigeria, come gli Yoruba, gli Hausa, gli Igbo o altre comunità etniche. Tuttavia, la forma esatta e il significato preciso del cognome non sono ampiamente documentati nelle fonti convenzionali dell'etimologia del cognome, indicando che potrebbe essere un cognome di origine toponomastica o patronimica specifica di una particolare regione o comunità.

In Nigeria, i cognomi spesso riflettono caratteristiche culturali, occupazioni, lignaggi familiari o luoghi di origine. La desinenza "-bo" in Osarobo potrebbe avere un significato in qualche lingua locale, sebbene non vi sia alcun riferimento chiaro nelle fonti disponibili. È possibile che il cognome abbia un significato legato a qualche qualità, evento storico o caratteristica geografica della comunità di origine.

Le varianti ortografiche del cognome non sembrano essere ampiamente documentate, suggerendo che la forma "Osarobo" è relativamente stabile nel suo uso. La probabile etimologia fa pensare ad un'origine in qualche lingua indigena della Nigeria, dove i cognomi hanno spesso un profondo significato culturale e sociale. La trasmissione orale e le tradizioni familiari in Nigeria hanno mantenuto questi nomi con un forte senso di identità comunitaria.

In termini storici,I cognomi in Nigeria e in molte parti dell'Africa sono stati utilizzati per identificare lignaggi, clan o regioni specifici. L'arrivo del cognome Osarobo in altri paesi può essere collegato a migrazioni interne, diaspore o movimenti di popolazioni alla ricerca di migliori condizioni di vita, soprattutto durante il XX e il XXI secolo.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Osarobo nei diversi continenti riflette principalmente la sua origine africana e le migrazioni avvenute negli ultimi decenni. In Africa, più precisamente in Nigeria, il cognome è molto diffuso e fa parte dell'identità culturale di diverse comunità. L'elevata incidenza in Nigeria, con 565 persone, rappresenta quasi tutta la sua distribuzione globale, consolidando il suo carattere indigeno.

In Europa, paesi come Spagna, Regno Unito, Belgio, Austria, Francia, Irlanda, Italia e Paesi Bassi mostrano una presenza residua del cognome, con cifre che variano tra 1 e 23 persone. La presenza in questi paesi può essere correlata a migranti africani, studenti, professionisti o famiglie arrivate in cerca di opportunità. La dispersione in Europa potrebbe anche riflettere la storia della migrazione e della diaspora africana nel continente.

In America, la presenza del cognome Osarobo negli Stati Uniti e nei paesi dell'America Latina come Messico, Argentina o Brasile non risulta dai dati disponibili, il che indica che la sua incidenza in queste regioni è molto bassa o inesistente nei registri pubblici. Tuttavia, in paesi come la Spagna e il Regno Unito, la presenza è sufficiente per indicare che alcune famiglie con questo cognome sono emigrate e hanno stabilito legami in questi luoghi.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Osarobo mostra un modello tipico dei cognomi di origine africana, con un'elevata concentrazione nel paese di origine e una presenza dispersa nei paesi con comunità migranti. Le recenti migrazioni e le connessioni culturali hanno permesso al cognome di rimanere vivo in diverse parti del mondo, anche se in numero modesto.

Domande frequenti sul cognome Osarobo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Osarobo

Attualmente ci sono circa 603 persone con il cognome Osarobo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 13,266,998 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Osarobo è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Osarobo è più comune in Nigeria, dove circa 565 persone lo portano. Questo rappresenta il 93.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Osarobo sono: 1. Nigeria (565 persone), 2. Spagna (23 persone), 3. Inghilterra (7 persone), 4. Belgio (2 persone), e 5. Austria (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Osarobo ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 93.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.