Okoroafor

39.451 persone
32 paesi
Nigeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Okoroafor è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
120
persone
#1
Nigeria Nigeria
39.075
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
114
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99% Molto concentrato

Il 99% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

32
paesi
Locale

Presente nel 16.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

39.451
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 202,783 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Okoroafor è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

39.075
99%
1
Nigeria
39.075
99%
3
Inghilterra
114
0.3%
4
Kuwait
39
0.1%
5
Canada
17
0%
6
Norvegia
13
0%
7
Sudafrica
10
0%
8
Scozia
9
0%
9
Ghana
9
0%
10
Germania
6
0%

Introduzione

Il cognome Okoroafor è uno dei tanti cognomi di origine africana che riflettono la ricca diversità culturale e linguistica del continente. Con un'incidenza mondiale di circa 39.075 persone, questo cognome ha una presenza significativa in diverse regioni, anche se la sua distribuzione è particolarmente notevole in Nigeria, dove si concentra la maggior parte dei suoi portatori. La prevalenza dell'Okoroafor in altri paesi, sebbene inferiore, rivela anche modelli migratori e connessioni storiche che hanno portato alla sua dispersione in varie comunità in tutto il mondo.

I paesi in cui è più comune includono, tra gli altri, Nigeria, Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Ghana e Sud Africa. La presenza in questi luoghi potrebbe essere messa in relazione ai movimenti migratori, alle diaspore africane e alle relazioni coloniali che facilitarono la diffusione dei cognomi africani nei diversi continenti. In Nigeria il cognome ha radici profonde nelle comunità Igbo, dove i cognomi hanno spesso significati legati alla storia, alla cultura o alle caratteristiche familiari. La storia e la cultura di questi cognomi offrono una finestra sulle tradizioni e sull'identità delle comunità che li portano, facendo di Okoroa un esempio di come i nomi possano essere portatori di storia e significato.

Distribuzione geografica del cognome Okoroafor

La distribuzione del cognome Okoroafor rivela una concentrazione predominante in Nigeria, probabile Paese di origine, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate. Secondo i dati disponibili, in Nigeria ci sono circa 39.075 persone con questo cognome, che rappresenta la quota maggiore della sua presenza globale. Ciò riflette la forte identità culturale e la tradizione familiare delle comunità Igbo, dove i cognomi hanno un significato profondo e sono legati alla storia e alle tradizioni locali.

Fuori dalla Nigeria, la presenza di Okoroafor si osserva nei paesi con diaspore africane, soprattutto negli Stati Uniti, con circa 120 persone, e nel Regno Unito, con circa 114. Sebbene questi numeri siano molto più piccoli rispetto alla Nigeria, indicano la migrazione e la dispersione delle famiglie che portano questo cognome in altri continenti. In Canada si contano circa 17 persone con questo cognome, mentre in Ghana, paese confinante, l'incidenza è di circa 9. La distribuzione in questi paesi riflette modelli migratori legati alla ricerca di opportunità, studi e lavoro all'estero, nonché i legami storici tra Africa e Europa o America.

In Europa, anche paesi come il Regno Unito, la Germania e la Francia mostrano una presenza, anche se su scala minore. L’incidenza in questi luoghi può essere collegata alle comunità africane stabilite da decenni, nonché a movimenti migratori più recenti. La dispersione globale del cognome Okoroafor, seppur concentrata in Nigeria, mostra come le migrazioni abbiano portato questo nome in diverse parti del mondo, mantenendo vivo il suo significato culturale e familiare nelle comunità in cui si è insediato.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Okoroafor riflette sia la sua origine africana che le moderne dinamiche migratorie. L'elevata incidenza in Nigeria ne conferma le radici culturali, mentre la sua presenza nei paesi occidentali e in alcune regioni dell'Africa dimostra l'espansione e l'adattamento delle famiglie che portano questo cognome a diversi contesti storici e sociali.

Origine ed etimologia di Okoroafor

Il cognome Okoroafor ha radici profonde nella cultura Igbo, uno dei gruppi etnici predominanti in Nigeria. La struttura del cognome suggerisce un'origine toponomastica e culturale, dove ogni componente ha un significato specifico. Nella lingua Igbo, "Okoro" significa "figlio" o "persona della famiglia", mentre "Afor" può essere correlato a un termine che si riferisce a un mercato, luogo o evento importante nella comunità. La combinazione di questi elementi può essere interpretata come "il figlio del mercato" o "persona della famiglia del mercato", sebbene le interpretazioni esatte possano variare a seconda delle tradizioni familiari e regionali.

Il cognome può essere considerato un patronimico, poiché riflette l'identità familiare e l'appartenenza ad una specifica comunità. Inoltre, nella cultura Igbo, i cognomi sono spesso legati a eventi storici, ruoli sociali o particolari caratteristiche delle famiglie. La presenza di varianti ortografiche, seppur limitata, può includere forme come Okoroafor, Okoroafor, o anche adattamenti in altre lingue, ma la forma più comune e riconosciuta è quella che unisce "Okoro" e"Afor".

Il significato del cognome può essere associato anche alla storia della comunità o della famiglia, indicando un lignaggio che è stato legato ad attività commerciali, ruoli sociali o eventi storici importanti. L'etimologia di Okoroafor, quindi, riflette un'identità culturale che si tramanda di generazione in generazione, preservando la storia e le tradizioni del popolo Igbo.

Questo cognome, come molti altri in Nigeria, incarna il legame tra storia familiare e cultura locale, fungendo da simbolo di identità e appartenenza. L'influenza della lingua Igbo nella formazione del cognome è evidente e il suo utilizzo continua a rappresentare un elemento importante nella cultura e nella storia delle comunità che lo portano.

Presenza regionale

La presenza del cognome Okoroafor in diverse regioni del mondo rivela modelli di migrazione e insediamento che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. In Africa, la Nigeria è chiaramente l’epicentro della sua incidenza, dove la cultura Igbo e le sue tradizioni mantengono vivo questo cognome. L'elevata concentrazione in Nigeria, con circa 39.075 persone, rappresenta quasi il 99% della sua presenza globale, confermando la sua origine e le sue radici in questa regione.

In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza minore, con circa 120 e 17 persone rispettivamente. La dispersione in questi Paesi è legata ai movimenti migratori delle famiglie africane, soprattutto negli ultimi decenni, in cerca di lavoro migliore, di opportunità educative o per ragioni politiche. La comunità africana negli Stati Uniti, ad esempio, ha contribuito alla diffusione di cognomi come Okoroafor, che mantengono la propria identità culturale all'estero.

In Europa, anche paesi come Regno Unito, Germania e Francia ospitano piccole comunità con questo cognome. L'incidenza nel Regno Unito, con circa 114 persone, riflette la storia coloniale e le recenti migrazioni. La presenza in questi paesi può essere collegata anche a studenti, professionisti e rifugiati africani che hanno messo radici in Europa.

In Africa, oltre alla Nigeria, Ghana e Sud Africa mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. L'incidenza in Ghana, con circa 9 persone, può essere correlata ai collegamenti culturali e migratori tra i paesi vicini. La presenza in Sud Africa, con circa 10 persone, riflette anche la mobilità delle comunità africane nel continente.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Okoroafor riflette sia la sua origine in Nigeria, sia le dinamiche migratorie che hanno portato alla sua presenza nei diversi continenti. La dispersione nei paesi occidentali e in altre regioni africane dimostra la diaspora africana e l'importanza di mantenere viva l'identità culturale attraverso il cognome.

Domande frequenti sul cognome Okoroafor

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Okoroafor

Attualmente ci sono circa 39.451 persone con il cognome Okoroafor in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 202,783 nel mondo porta questo cognome. È presente in 32 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Okoroafor è presente in 32 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Okoroafor è più comune in Nigeria, dove circa 39.075 persone lo portano. Questo rappresenta il 99% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Okoroafor sono: 1. Nigeria (39.075 persone), 2. Stati Uniti d'America (120 persone), 3. Inghilterra (114 persone), 4. Kuwait (39 persone), e 5. Canada (17 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Okoroafor ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Okoroafor (2)

Adaku Okoroafor

1974 - Presente

Professione: calcio

Paese: Nigeria Nigeria

Lawrence Okoroafor

1939 - Presente

Professione: atletico

Paese: Nigeria Nigeria