Oskam

2.979 persone
28 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Oskam è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
172
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
2.561
persone
#3
Canada Canada
84
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
86% Molto concentrato

Il 86% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

28
paesi
Locale

Presente nel 14.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.979
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,685,465 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Oskam è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

2.561
86%
1
Paesi Bassi
2.561
86%
3
Canada
84
2.8%
4
Nuova Zelanda
58
1.9%
5
Australia
25
0.8%
6
Messico
12
0.4%
7
Danimarca
11
0.4%
8
Norvegia
9
0.3%
9
Svizzera
8
0.3%
10
Brasile
7
0.2%

Introduzione

Il cognome Oskam è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.561 le persone che portano questo cognome in tutto il mondo, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in alcuni paesi, tra cui l'Olanda è il territorio in cui la sua prevalenza è più elevata, con un'incidenza di 2.561 persone. Inoltre, esistono comunità rilevanti negli Stati Uniti, Canada, Nuova Zelanda, Australia e altri paesi, dove il cognome è arrivato e si è consolidato attraverso migrazioni e movimenti storici. La storia e l'origine del cognome Oskam sono in gran parte legate alle radici europee, in particolare nelle regioni di lingua olandese, anche se la sua attuale dispersione riflette processi migratori e culturali che hanno portato questo cognome in diversi continenti e paesi.

Distribuzione geografica del cognome Oskam

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Oskam rivela una concentrazione predominante in Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, dove l'incidenza raggiunge i 2.561 individui. Ciò rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, suggerendo che il cognome ha radici profonde in quella regione. La presenza negli Stati Uniti è significativa, con circa 172 persone, indicando che il cognome è arrivato in Nord America principalmente attraverso le migrazioni europee, soprattutto nei secoli XIX e XX. Anche il Canada presenta un’incidenza notevole con 84 persone, riflettendo modelli simili di migrazione e insediamento. In Oceania, paesi come la Nuova Zelanda e l'Australia mostrano un'incidenza rispettivamente di 58 e 25 persone, evidenziando l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati europei in queste regioni. In America Latina, il Messico conta 12 persone con il cognome Oskam, mentre in altri paesi come Brasile, Cile e Argentina la presenza è minore, ma in alcuni casi comunque significativa. La dispersione del cognome in questi paesi può essere spiegata dai movimenti migratori, dalla colonizzazione e dai rapporti storici con l'Europa. La prevalenza nei paesi di lingua olandese e nelle comunità di immigrati riflette la storia della migrazione europea e la diffusione dei cognomi di origine europea nei diversi continenti.

Origine ed etimologia di Oskam

Il cognome Oskam ha chiaramente radici europee e la sua origine è principalmente associata alla regione dei Paesi Bassi. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine toponomastica o patronimica, comune nei cognomi olandesi. La desinenza "-am" nel cognome può essere correlata ad antiche forme di denominazione geografica o di luoghi nella regione dei Paesi Bassi, dove i cognomi derivano spesso da nomi di città, terre o caratteristiche geografiche specifiche. La radice "Osk-" potrebbe essere collegata a un nome proprio, a un luogo o a una caratteristica locale, sebbene al momento non ci siano documenti definitivi che confermino un significato esatto. Il cognome può avere varianti ortografiche, come Oskam o Oskema, riflettendo diverse trascrizioni o adattamenti regionali nel tempo. La storia del cognome risale ai tempi in cui in Europa i cognomi iniziarono ad essere adottati per distinguere le famiglie, spesso in base ai luoghi di origine o a particolari caratteristiche. La presenza predominante nei Paesi Bassi e di comunità olandesi in altri paesi rafforza l'ipotesi di un'origine in quella regione, con un'evoluzione che ha portato alla sua dispersione in diversi paesi attraverso le migrazioni.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Oskam ha una distribuzione che riflette principalmente la sua origine europea, con una presenza notevole in Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, dove l'incidenza è di 2.561 persone. In questo continente, il cognome è relativamente comune nelle comunità olandesi e nelle regioni con una forte influenza della cultura e della migrazione olandese. Nel Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano un'incidenza rispettivamente di 172 e 84 persone, risultato delle migrazioni europee che hanno portato il cognome in queste regioni durante il XIX e il XX secolo. L’espansione in Oceania, con 58 persone in Nuova Zelanda e 25 in Australia, riflette anche la migrazione europea, in particolare nelle comunità di immigrati olandesi e britannici. In America Latina, il Messico ha 12 persone con il cognome Oskam, mentre in paesi comeBrasile, Cile e Argentina, la presenza è minore ma significativa, indicando che il cognome è arrivato e si è affermato in contesti culturali e sociali diversi. La dispersione in questi continenti mostra i movimenti migratori storici e l'influenza delle comunità europee sulla configurazione demografica di queste regioni. La prevalenza nei paesi di lingua olandese e nelle comunità di immigrati europei in generale, rafforza l'idea di un'origine europea con un'espansione globale attraverso processi migratori.

Domande frequenti sul cognome Oskam

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Oskam

Attualmente ci sono circa 2.979 persone con il cognome Oskam in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,685,465 nel mondo porta questo cognome. È presente in 28 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Oskam è presente in 28 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Oskam è più comune in Paesi Bassi, dove circa 2.561 persone lo portano. Questo rappresenta il 86% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Oskam sono: 1. Paesi Bassi (2.561 persone), 2. Stati Uniti d'America (172 persone), 3. Canada (84 persone), 4. Nuova Zelanda (58 persone), e 5. Australia (25 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.3% del totale mondiale.
Il cognome Oskam ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 86% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Oskam (3)

Peter Oskam

1960 - Presente

Professione: calcio

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi

Bas Oskam

1978 - Presente

Professione: fantino

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi

Gerard Oskam

1880 - 1952

Professione: scacchi

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti