Ospitia

2.044 persone
9 paesi
Colombia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ospitia è più comune

#2
Venezuela Venezuela
30
persone
#1
Colombia Colombia
1.946
persone
#3
Spagna Spagna
23
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.2% Molto concentrato

Il 95.2% delle persone con questo cognome vive in Colombia

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.044
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,913,894 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ospitia è più comune

Colombia
Paese principale

Colombia

1.946
95.2%
1
Colombia
1.946
95.2%
2
Venezuela
30
1.5%
3
Spagna
23
1.1%
5
Ecuador
17
0.8%
6
Argentina
2
0.1%
7
Costa Rica
1
0%
8
Panama
1
0%
9
Russia
1
0%

Introduzione

Il cognome Ospitia è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 1.946 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Colombia, Venezuela, Spagna e Stati Uniti. L'incidenza di questo cognome varia notevolmente a seconda della regione, essendo molto più comune in alcuni paesi che in altri. In Colombia, ad esempio, è notevole la presenza di Ospitia, che riflette la sua possibile origine o radicamento nella cultura e nella storia di quella nazione. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono una possibile radice nelle regioni di lingua spagnola, con influenze che potrebbero risalire all'epoca coloniale o alle migrazioni interne. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Ospitia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Ospitia

Il cognome Ospitia presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori in varie regioni del mondo. L'incidenza mondiale è stimata in circa 1.946 persone, con una notevole concentrazione nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti. I dati indicano che in Colombia, il paese con la maggiore presenza, l'incidenza è particolarmente elevata, con un numero significativo di persone che portano questo cognome, il che suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome di origine colombiana o che ha avuto uno sviluppo importante in quella regione.

In Venezuela è rilevante anche la presenza del cognome Ospitia, con un'incidenza che raggiunge circa 30 persone. Sebbene rispetto alla Colombia il dato sia inferiore, riflette una presenza stabile nel paese, probabilmente a causa delle migrazioni interne o delle relazioni storiche tra i due paesi. In Spagna l'incidenza è di 23 persone, il che indica che il cognome ha radici o presenza anche in Europa, forse legate a migrazioni o collegamenti coloniali.

Negli Stati Uniti, l'incidenza dell'Ospitia è di 23 persone, che potrebbero essere correlate alle comunità latinoamericane che sono emigrate in cerca di migliori opportunità. Anche la presenza in Ecuador, con 17 persone, rafforza l’idea di un’origine nelle regioni di lingua spagnola. Altri paesi come l'Argentina, con 2 persone; Costa Rica, con 1; e la Russia, con 1, mostrano una dispersione più limitata, ma mostra l'espansione del cognome nei diversi continenti.

La distribuzione geografica del cognome Ospitia riflette i modelli migratori tipici delle comunità latinoamericane, che sono emigrate negli Stati Uniti e in altre regioni, nonché l'influenza della colonizzazione spagnola in Europa e America. L'elevata incidenza in Colombia suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine o una radice profonda in quella nazione, con possibili collegamenti a regioni specifiche o famiglie storicamente rilevanti nella storia locale.

In sintesi, la distribuzione del cognome Ospitia rivela una presenza predominante in Colombia, seguita da Venezuela, Spagna e Stati Uniti, con una dispersione minore negli altri paesi. Questi modelli sono collegati sia alle migrazioni interne che ai movimenti internazionali e riflettono la storia della colonizzazione, dei coloni e delle comunità che hanno mantenuto vivo il nome della famiglia attraverso generazioni.

Origine ed etimologia di Ospitia

Il cognome Ospitia ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni di lingua spagnola, in particolare alla Colombia e ad altri paesi dell'America Latina. Sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'etimologia precisa, è possibile fare un'approssimazione in base alla sua struttura e distribuzione geografica.

Un'ipotesi indica che Ospitia potrebbe essere un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una regione specifica della Spagna o dell'America Latina. Molti cognomi di origine toponomastica emersero nel Medioevo, quando le famiglie adottarono il nome della località dove risiedevano o possedevano terreni. In questo contesto, Ospitia potrebbe essere correlato a un luogo dal nome simile o a qualche particolare caratteristica geografica, sebbene non vi siano documenti chiari che identifichino un sito esatto con quel nome.

Un'altra possibilità è che il cognome abbia radici patronimiche o radici derivate da un nome proprio, anche se in questo caso Ospitia non sembra derivare direttamente da un nome comune. Tuttavia, alcune teorie suggeriscono che potrebbe essere correlato ai termininelle lingue iberiche o indigene, adattate durante la colonizzazione.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una traduzione o interpretazione chiara, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, paesaggio o qualche professione ancestrale. La struttura del cognome, con la desinenza "-tia", è comune nei cognomi di origine spagnola, e può indicare una relazione con un luogo o una famiglia originaria di una regione specifica.

Le varianti ortografiche di Ospitia non sono abbondanti, ma forme simili sono state ritrovate in alcuni documenti storici, il che rafforza l'idea di un'origine antica e stabile in alcune comunità. La storia del cognome, quindi, sembra legata alla tradizione ispanica, con radici che potrebbero risalire alla penisola iberica e che si espansero poi in America durante l'epoca coloniale.

In sintesi, sebbene non esistano prove definitive sull'origine esatta del cognome Ospitia, prove geografiche e strutturali suggeriscono che si tratti di un cognome di origine toponomastica o legato a qualche caratteristica regionale della penisola iberica, successivamente portato in America e consolidato in paesi come Colombia e Venezuela.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Ospitia ha una presenza notevole in America, soprattutto in Colombia e Venezuela, dove la sua incidenza riflette una storia di insediamenti e migrazioni interne. In Colombia, l'elevata incidenza indica che il cognome potrebbe avere radici profonde in alcune regioni, possibilmente in zone rurali o in comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome per generazioni.

Anche in Venezuela la presenza del cognome è significativa, anche se in misura minore rispetto alla Colombia. Ciò potrebbe essere correlato ai movimenti migratori interni o all'espansione delle famiglie dalla Colombia al Venezuela, soprattutto in tempi di migrazione economica o sociale.

In Europa, più precisamente in Spagna, l'incidenza di 23 persone suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato in America durante la colonizzazione, o che abbia radici in qualche regione spagnola. La presenza in Russia, con una sola persona, indica una dispersione molto limitata, forse frutto di recenti migrazioni o movimenti di individui in cerca di opportunità in diversi continenti.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 23 persone, riflettendo la migrazione dell'America Latina verso quel paese. La presenza in paesi come Argentina e Costa Rica, sebbene piccola, mostra anche l'espansione del cognome in diverse regioni di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati.

L'analisi per continente mostra che il cognome Ospitia è concentrato principalmente in America, con una presenza significativa nei paesi di lingua spagnola, e una dispersione minore in Europa e in altre regioni. La storia migratoria e coloniale spiega in gran parte questa distribuzione, con un forte legame con la storia della colonizzazione spagnola e delle migrazioni interne in America Latina.

Domande frequenti sul cognome Ospitia

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ospitia

Attualmente ci sono circa 2.044 persone con il cognome Ospitia in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,913,894 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ospitia è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ospitia è più comune in Colombia, dove circa 1.946 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ospitia sono: 1. Colombia (1.946 persone), 2. Venezuela (30 persone), 3. Spagna (23 persone), 4. Stati Uniti d'America (23 persone), e 5. Ecuador (17 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Ospitia ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Colombia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.