Ostafie

639
persone
8
paesi
Romania
paese principale

✨ Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

97
/100
ULTRA RARO
Solo 1 su 12.519.562 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ostafie è più comune

#2
Canada Canada
149
persone
#1
Romania Romania
481
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
75.3% Molto concentrato

Il 75.3% delle persone con questo cognome vive in Romania

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

639
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 12,519,562 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ostafie è più comune

Romania
Paese principale

Romania

481
75.3%
1
Romania
481
75.3%
2
Canada
149
23.3%
4
Thailandia
2
0.3%
5
Australia
1
0.2%
6
Germania
1
0.2%
7
Messico
1
0.2%
8
Paesi Bassi
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Ostafie è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 481 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in alcuni paesi, essendo più diffusa nei paesi dell'Europa e dell'America Latina, con un'incidenza notevole in Romania e nelle comunità di lingua spagnola. La storia e l'origine del cognome Ostafie sono legate a specifici contesti culturali e geografici, che permettono di comprenderne meglio l'evoluzione e la dispersione nel tempo. Questa analisi cerca di offrire una visione dettagliata della distribuzione, dell'origine e delle caratteristiche del cognome Ostafie, fornendo una panoramica completa per coloro che desiderano saperne di più sulla sua storia e sulla presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Ostafie

Il cognome Ostafie presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. Secondo i dati, l’incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 481 individui. La concentrazione più alta si riscontra in Romania, con un'incidenza di 481 persone, che rappresenta l'intero record mondiale, indicando che si tratta di un cognome prevalentemente associato a questa regione. Inoltre, si registrano record anche in altri paesi, anche se in misura minore: in Canada con 149 persone, negli Stati Uniti con 3, in Tailandia con 2, in Australia, Germania, Messico e Paesi Bassi con 1 ciascuno.

Questo modello suggerisce che il cognome Ostafie ha radici principalmente nell'Europa orientale, in particolare in Romania, dove probabilmente ha avuto origine. La presenza in Canada e negli Stati Uniti potrebbe essere messa in relazione ai processi migratori dei romeni o delle comunità che portavano questo cognome in cerca di migliori opportunità nel Nord America. La presenza in paesi come Tailandia, Australia, Germania, Messico e Paesi Bassi, seppure minima, indica che negli ultimi tempi si sono verificati movimenti migratori o diaspore che hanno portato il cognome in diversi continenti.

La distribuzione riflette anche una tendenza alla concentrazione nelle regioni in cui le comunità rumene o europee hanno avuto una maggiore presenza storica. L'incidenza in Canada, ad esempio, con 149 persone, rappresenta circa il 31% del totale mondiale, il che dimostra che in quel paese esiste una comunità significativa legata al cognome. Negli Stati Uniti l'incidenza è molto più bassa, con sole 3 persone, il che potrebbe essere dovuto a dati recenti o alla dispersione della comunità originaria.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Ostafie rivela una forte presenza in Romania, con dispersione in paesi del Nord America e in alcune regioni dell'Oceania e dell'Europa, risultato di processi migratori e di diaspore che hanno portato all'espansione di questo cognome oltre le sue radici originarie.

Origine ed etimologia di Ostafie

Il cognome Ostafie ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla regione dell'Europa dell'Est, nello specifico alla Romania. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono una possibile derivazione di termini o nomi da quell'area. Sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'etimologia precisa, si può ritenere che Ostafie possa avere radici patronimiche o toponomastiche.

Un'ipotesi plausibile è che il cognome derivi da un nome proprio, come "Ostafie", che potrebbe essere correlato ad antiche forme o varianti di nomi nelle lingue slave o romanze della regione. La desinenza "-ie" in alcuni casi può indicare una forma patronimica o un adattamento fonetico in diverse lingue. Inoltre, la presenza in Romania, un paese con una storia complessa di influenze slave, latine e turche, suggerisce che il cognome potrebbe essersi evoluto da termini o nomi di origine multilingue.

Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti chiari che indichino un significato specifico del cognome Ostafie. Tuttavia, in alcuni casi, i cognomi con desinenze simili nella regione possono essere correlati a caratteristiche geografiche, occupazioni o nomi di luoghi. È possibile che Ostafie abbia qualche legame con un luogo, una caratteristica fisica o qualche professione ancestrale, anche se ciò richiede ulteriori ricerche storiche e genealogiche.

Potrebbero esistere anche varianti ortografiche del cognome, soprattutto nei documenti antichi o indiversi paesi in cui la trascrizione fonetica può variare. L'adattamento del cognome in diverse lingue potrebbe aver portato a piccole variazioni nella sua ortografia, ma la radice principale sembra rimanere costante nei documenti attuali.

In sintesi, il cognome Ostafie ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica nella regione dell'Europa orientale, con un forte legame con la Romania. La sua struttura e disposizione suggeriscono una storia legata alle comunità locali, con possibili influenze di lingue e culture diverse che ne hanno plasmato forma e significato nel tempo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Ostafie in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori associati. La regione con l'incidenza più alta è chiaramente la Romania, dove si concentrano tutte le registrazioni conosciute (481 persone), indicando che il cognome è prevalentemente di origine rumena o, almeno, profondamente radicato in quella cultura.

In Europa, al di fuori della Romania, la presenza del cognome è praticamente inesistente, tranne in alcuni casi nei paesi in cui sono emigrate comunità rumene, come Germania e Paesi Bassi, anche se in numero molto ridotto (ciascuno con 1 record). Ciò suggerisce che, in Europa, il cognome Ostafie non si è disperso ampiamente al di fuori della sua regione d'origine, mantenendo una presenza limitata nel continente.

In America, l'incidenza in Canada (149 persone) e negli Stati Uniti (3 persone) indica che la diaspora rumena ha portato questo cognome in queste regioni. Il Canada, in particolare, mostra una presenza significativa, rappresentando circa il 31% del totale mondiale, riflettendo una comunità di immigrati rumeni che hanno mantenuto il cognome per generazioni. La presenza in Messico, con un solo record, potrebbe anche essere correlata a migrazioni recenti o a legami familiari specifici.

In Oceania, l'Australia registra solo una persona con il cognome Ostafie, il che potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o alla presenza di comunità rumene in quel paese. La dispersione in Asia, con solo 2 segnalazioni in Thailandia, è ancora più limitata, ma indica che in tempi recenti il cognome ha raggiunto diversi continenti, probabilmente attraverso migrazioni internazionali.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Ostafie riflette le sue forti radici in Romania, con una moderata dispersione nei paesi del Nord America e nelle comunità migranti in Europa e Oceania. La distribuzione geografica mostra come i movimenti migratori e le comunità della diaspora abbiano contribuito all'espansione di questo cognome oltre i suoi confini originari, mantenendo la sua identità nelle regioni in cui si sono stabiliti.

Domande frequenti sul cognome Ostafie

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ostafie

Attualmente ci sono circa 639 persone con il cognome Ostafie in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 12,519,562 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ostafie è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ostafie è più comune in Romania, dove circa 481 persone lo portano. Questo rappresenta il 75.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ostafie sono: 1. Romania (481 persone), 2. Canada (149 persone), 3. Stati Uniti d'America (3 persone), 4. Thailandia (2 persone), e 5. Australia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Ostafie ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 75.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Romania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.