Otarashvili

1.803 persone
12 paesi
Georgia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Otarashvili è più comune

#2
Russia Russia
69
persone
#1
Georgia Georgia
1.715
persone
#3
Israele Israele
5
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.1% Molto concentrato

Il 95.1% delle persone con questo cognome vive in Georgia

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.803
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,437,049 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Otarashvili è più comune

Georgia
Paese principale

Georgia

1.715
95.1%
1
Georgia
1.715
95.1%
2
Russia
69
3.8%
3
Israele
5
0.3%
5
Azerbaijan
2
0.1%
6
Inghilterra
2
0.1%
7
Svizzera
1
0.1%
8
Germania
1
0.1%
9
Grecia
1
0.1%
10
Svezia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Otarashvili è un nome di origine georgiana che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Georgia. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.715 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con questo cognome risiedono in Georgia, paese da cui probabilmente proviene la sua origine, ma si trovano segnalazioni anche in paesi come Russia, Stati Uniti e alcuni paesi europei e asiatici. La presenza di Otarashvili in diverse regioni riflette modelli migratori e relazioni storiche che hanno contribuito alla loro dispersione. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa della sua storia e del suo significato culturale.

Distribuzione geografica del cognome Otarashvili

Il cognome Otarashvili ha una distribuzione geografica che riflette il suo forte legame con la Georgia, paese del Caucaso, dove l'incidenza raggiunge il suo picco. Con circa 1.715 persone registrate con questo cognome, la Georgia concentra la quota maggiore, rappresentando una parte significativa del totale mondiale. L'incidenza in Georgia è chiaramente dominante, suggerendo che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia di questa nazione.

Al di fuori della Georgia, il cognome si trova anche in Russia, con un'incidenza di 69 persone, il che indica una presenza notevole data la vicinanza geografica e i legami storici tra i due paesi. La presenza in Russia può essere spiegata dai movimenti migratori, dalle relazioni politiche e culturali, nonché dalla diaspora georgiana nel territorio russo.

In altri paesi, come gli Stati Uniti, si registrano 4 persone con lo stesso cognome, a testimonianza della migrazione dei georgiani verso il Nord America in cerca di opportunità. L'incidenza nei paesi europei come Germania, Regno Unito, Svizzera, Grecia e Turchia, sebbene inferiore, mostra anche la dispersione del cognome attraverso migrazioni e diaspore. Ad esempio, in Germania e nel Regno Unito esistono 1 o 2 record, che indicano una presenza residua ma significativa nelle comunità di immigrati.

Nei paesi asiatici, come Azerbaigian e Turchia, si registrano anche piccole incidenze, rispettivamente con 2 e 1 persona, che potrebbero essere correlate alla vicinanza geografica e alle relazioni storiche nella regione del Caucaso e nel Medio Oriente.

In totale, l'incidenza mondiale del cognome Otarashvili è di circa 1.715 persone, con la maggioranza concentrata in Georgia. La distribuzione rivela uno schema tipico dei cognomi di origine geografica e culturale, dove la presenza nei paesi vicini e nelle diaspore riflette movimenti storici, migratori e relazioni culturali che hanno contribuito alla dispersione del cognome nei diversi continenti.

Origine ed etimologia di Otarashvili

Il cognome Otarashvili ha una chiara origine georgiana, in linea con la sua distribuzione predominante in Georgia. La struttura del cognome, che termina in "-shvili", è tipica dei cognomi georgiani e significa "figlio di" o "discendente di", indicando un'origine patronimica. La radice "Otar" si riferisce probabilmente a un nome proprio, in questo caso "Otar", che era il nome di re e personaggi storici della Georgia, come il re Otar I di Georgia del XII secolo.

Il suffisso "-shvili" è molto comune nei cognomi georgiani e si traduce come "figlio di" o "famiglia di", suggerendo che originariamente il cognome indicasse la discendenza da una persona di nome Otar. Ad esempio, Otarashvili potrebbe essere interpretato come "figlio di Otar" o "famiglia di Otar". Questa struttura è caratteristica dei cognomi patronimici in Georgia, che riflettono l'identità familiare e la storia del lignaggio.

Per quanto riguarda il significato, "Otar" è un nome proprio che potrebbe avere radici nella storia e nella cultura georgiana, associato a figure di autorità e leadership. La presenza di questo nome nella storia georgiana, soprattutto nella nobiltà e nella famiglia reale, rafforza l'idea che il cognome abbia connotazioni di lignaggio e prestigio.

Le varianti ortografiche del cognome, sebbene non molto frequenti, possono includere piccole variazioni nella trascrizione o nella scrittura in diverse lingue, ma la forma Otarashvili rimane abbastanza stabile nei documenti.documenti ufficiali e storici.

L'origine del cognome, quindi, rientra nella tradizione patronimica della Georgia, con radici nei nomi storici e nella struttura sociale familiare che caratterizza molte famiglie georgiane. La storia del cognome riflette l'importanza del lignaggio e dell'identità familiare nella cultura georgiana, dove i cognomi spesso fungono da testimonianza della storia e delle radici di una famiglia.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Otarashvili è presente prevalentemente in Europa e nelle comunità della diaspora georgiana. In Europa, la Georgia è chiaramente il centro della sua distribuzione, con un'incidenza che supera le 1.700 segnalazioni. La vicinanza geografica e i legami storici con paesi come Russia, Grecia e Turchia spiegano la presenza in queste regioni. In Russia, ad esempio, l'incidenza di 69 persone riflette la relazione storica e culturale tra i due paesi, oltre alla migrazione dei georgiani verso nord in tempi diversi.

Nel continente americano, soprattutto negli Stati Uniti, si registrano 4 persone con il cognome, il che indica una presenza piccola ma significativa nelle comunità di immigrati. La migrazione dei georgiani negli Stati Uniti, soprattutto nel XX secolo, ha portato alla dispersione di cognomi come Otarashvili in diaspore che mantengono viva l'identità culturale e familiare.

In Asia, la presenza in paesi come Azerbaigian e Turchia, rispettivamente con 2 e 1 record, riflette la vicinanza geografica e gli scambi storici nella regione del Caucaso e nel Medio Oriente. Alla dispersione del cognome hanno contribuito anche l'influenza delle migrazioni e dei rapporti politici in queste zone.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Otarashvili mostra un modello tipico di cognomi di origine geografica e culturale, con una concentrazione in Georgia e presenza nei paesi vicini e nelle diaspore globali. La dispersione riflette le connessioni storiche, migratorie e culturali che hanno definito la storia di questa famiglia e la sua eredità in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Otarashvili

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Otarashvili

Attualmente ci sono circa 1.803 persone con il cognome Otarashvili in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,437,049 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Otarashvili è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Otarashvili è più comune in Georgia, dove circa 1.715 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Otarashvili sono: 1. Georgia (1.715 persone), 2. Russia (69 persone), 3. Israele (5 persone), 4. Stati Uniti d'America (4 persone), e 5. Azerbaijan (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Otarashvili ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Georgia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.