Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Oukili è più comune
Marocco
Introduzione
Il cognome Oukili è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove hanno avuto influenza le comunità di origine maghrebina. Sulla base dei dati disponibili, si stima che ci siano circa 2.180 persone con questo cognome nel mondo, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di questo cognome si trova in Marocco, seguito da paesi con comunità di migranti maghrebini, come Algeria, Spagna, Francia e Stati Uniti. La presenza di Oukili in questi paesi riflette modelli migratori storici e relazioni culturali che hanno contribuito alla dispersione del cognome. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, la sua distribuzione e struttura suggeriscono radici nella regione del Maghreb, con possibili varianti e adattamenti nei diversi paesi. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Oukili.
Distribuzione geografica del cognome Oukili
L'analisi della distribuzione del cognome Oukili rivela che la sua presenza è prevalentemente nei paesi del Nord Africa e nelle comunità migranti in Europa e Nord America. L'incidenza mondiale è stimata in circa 2.180 persone, con la concentrazione più elevata in Marocco, dove l'incidenza raggiunge cifre significative. Secondo i dati, il Marocco ha un'incidenza di 2.180 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, riflettendo chiaramente la sua probabile origine.
Al secondo posto troviamo l'Algeria, con un'incidenza di 713 persone, che indica una presenza notevole nel Nord Africa. La presenza in paesi europei come Spagna, con 24 persone, e Francia, con 11, riflette le storiche migrazioni e le relazioni coloniali che hanno facilitato la dispersione del cognome in questi territori. Negli Stati Uniti si contano almeno 8 persone con questo cognome, il che testimonia la migrazione delle comunità del Maghreb verso il Nord America in cerca di opportunità economiche e stabilità.
Altri paesi con una presenza minore includono il Belgio, con 8 persone; Norvegia, con 2; Canada, con 2; Svezia, con 1; Lussemburgo, con 1; e Paesi Bassi, con 1. La distribuzione mostra uno schema chiaro: la maggior parte dei portatori del cognome si trova in Marocco e nelle comunità migranti in Europa e Nord America. Questo modello riflette le tendenze migratorie del XX e XXI secolo, dove molti nordafricani sono emigrati in Europa e in America in cerca di condizioni di vita migliori.
La prevalenza in Marocco, insieme alla presenza in paesi con comunità maghrebine, suggerisce che il cognome Oukili abbia radici profonde in quella regione, e la sua dispersione in altri paesi è il risultato di processi migratori e relazioni coloniali. La distribuzione può essere influenzata anche dalla storia della colonizzazione, della diaspora e delle reti familiari che hanno mantenuto viva la presenza del cognome nei diversi continenti.
Origine ed etimologia di Oukili
Il cognome Oukili sembra avere radici nella regione del Maghreb, più precisamente in Marocco, dove la struttura e la fonetica del nome sono coerenti con cognomi di origine araba e berbera. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino in modo definitivo l'origine, si può dedurre che Oukili sia un cognome patronimico o toponomastico, comune nelle culture nordafricane.
Il prefisso "Ou" nel cognome potrebbe essere correlato al modo in cui i cognomi nella regione del Maghreb spesso incorporano elementi che indicano appartenenza o relazione familiare. In alcuni casi, "Ou" può significare "di" o "appartenente a", simile ad altri cognomi arabi e berberi. La radice "kili" potrebbe derivare da un nome proprio, da un luogo o da una caratteristica specifica, anche se non esiste un'interpretazione definitiva senza un ulteriore studio etimologico.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che il cognome abbia forme diverse nei documenti storici o in paesi diversi, come Oukili, Oukilii o Oukili. L'adattamento fonetico nelle diverse lingue potrebbe aver influenzato queste varianti, soprattutto nei paesi europei dove la pronuncia e la scrittura possono variare.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere correlato alle comunità rurali o tribali del Marocco, dove i cognomi spesso riflettono l'identità tribale,luogo di origine o qualche caratteristica personale. La sua presenza in documenti storici e documenti coloniali può anche offrire ulteriori indizi sulla sua origine ed evoluzione nel tempo.
Presenza regionale
Il cognome Oukili ha una distribuzione che riflette sia la sua origine nel Nord Africa sia la sua dispersione globale attraverso le migrazioni. In Africa, la sua presenza in Marocco e Algeria è significativa, con un'incidenza che supera le 2.800 persone in totale. La forte presenza in Marocco, con 2.180 persone, indica che è lì che il cognome è più comune e forse da dove ha avuto origine.
In Europa, soprattutto nei paesi con importanti comunità del Maghreb, come Spagna e Francia, il cognome è stato portato dai migranti e dai loro discendenti. L’incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto al Marocco, riflette la storia della migrazione e della diaspora. In Spagna ci sono 24 persone con questo cognome e in Francia 11, il che indica una presenza consolidata in queste comunità.
In Nord America, la presenza del cognome Oukili è ancora più limitata, con 8 persone negli Stati Uniti e 2 in Canada. Tuttavia, questi numeri potrebbero essere sottostimati o in aumento a causa delle recenti migrazioni e dei legami familiari stabiliti in questi paesi.
In altri continenti, come l'Asia o l'Oceania, la presenza del cognome è praticamente inesistente o molto scarsa, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia legata principalmente alle migrazioni dal Nord Africa e dall'Europa.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Oukili riflette un tipico modello di dispersione dei cognomi di origine maghrebina, con una concentrazione nella regione di origine e un'espansione verso paesi con comunità migranti. La storia delle migrazioni, della colonizzazione e delle relazioni culturali è stata fondamentale affinché questo cognome rimanesse vivo nei diversi continenti e contesti sociali.
Domande frequenti sul cognome Oukili
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Oukili