Ovendale

83 persone
5 paesi
Sudafrica paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ovendale è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
29
persone
#1
Sudafrica Sudafrica
36
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
15
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
43.4% Moderato

Il 43.4% delle persone con questo cognome vive in Sudafrica

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

83
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 96,385,542 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ovendale è più comune

Sudafrica
Paese principale

Sudafrica

36
43.4%
1
Sudafrica
36
43.4%
3
Inghilterra
15
18.1%
4
Galles
2
2.4%
5
Nuova Zelanda
1
1.2%

Introduzione

Il cognome Ovendale è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni anglofone e nelle comunità di origine anglosassone. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 36 persone con questo cognome, il che riflette un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprenderne l'origine e l'espansione.

I paesi in cui l'Ovendale è più comune sono il Sud Africa, gli Stati Uniti, l'Inghilterra, il Galles e la Nuova Zelanda. In particolare, il Sud Africa ha l'incidenza più alta con 36 persone, seguito dagli Stati Uniti con 29, dall'Inghilterra con 15, dal Galles con 2 e dalla Nuova Zelanda con 1. Questa distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici nelle regioni anglofone e che, attraverso processi migratori e colonizzazione, si sia diffuso in diversi continenti.

Storicamente, i cognomi con radici nel mondo anglosassone sono solitamente legati a posizioni geografiche, occupazioni o caratteristiche personali. Nel caso di Ovendale, la scarsità di dati storici specifici significa che la sua esatta origine è soggetta ad analisi, ma la sua presenza in paesi con storia coloniale e migratoria indica una possibile origine in Inghilterra o nelle regioni vicine. Esplorarne l'etimologia e la distribuzione aiuterà a comprenderne meglio il significato e la sua evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Ovendale

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ovendale rivela una presenza concentrata in paesi con una storia di colonizzazione e migrazione anglosassone. L’incidenza più alta si registra in Sud Africa, con circa 36 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò potrebbe essere correlato alla storia coloniale britannica in Sud Africa, dove molti cognomi di origine inglese si stabilirono e rimasero nella regione.

In secondo luogo, negli Stati Uniti vi sono 29 persone con il cognome Ovendale. La migrazione dall'Europa, soprattutto dall'Inghilterra, al Nord America nel corso dei secoli XVIII e XIX facilitò la dispersione dei cognomi di origine inglese negli Stati Uniti. La presenza in questo paese riflette l'espansione delle famiglie che hanno portato il proprio cognome attraverso le generazioni.

L'Inghilterra, come possibile luogo di origine del cognome, ha un'incidenza di 15 persone affette da Ovendale. La presenza in Galles, con 2 persone, indica anche che il cognome potrebbe avere radici in specifiche regioni del Regno Unito. La minore incidenza in Nuova Zelanda, con una sola persona, suggerisce che il cognome sia arrivato in Oceania in fasi successive, probabilmente attraverso migrazioni più recenti o discendenti di coloni britannici.

Confrontando queste regioni, si osserva uno schema chiaro: il cognome Ovendale ha una forte presenza nei paesi con una storia di colonizzazione inglese e nelle comunità in cui le migrazioni europee sono state significative. La distribuzione riflette anche le rotte migratorie e le connessioni storiche tra questi paesi, consolidando l'idea di un'origine anglosassone e della sua successiva dispersione attraverso la diaspora britannica.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Ovendale mostra una tendenza a concentrarsi nelle regioni di lingua inglese e nei paesi con legami storici con l'Inghilterra. La presenza in Sud Africa, Stati Uniti, Inghilterra, Galles e Nuova Zelanda evidenzia un modello di espansione legato alla storia coloniale e migratoria, che ha permesso a questo cognome di rimanere in varie comunità nel mondo.

Origine ed etimologia di Ovendale

Il cognome Ovendale sembra avere un'origine toponomastica, cioè derivato da un luogo geografico. La struttura del nome suggerisce una possibile formazione nelle regioni anglofone, dove molti cognomi hanno avuto origine da toponimi specifici. La desinenza "-dale" in inglese è comune nei cognomi che si riferiscono a valli o aree geografiche e significa "valle". Ciò indica che Ovendale potrebbe essere stato originariamente un cognome che identificava persone che vivevano vicino o in una valle chiamata Ovendale o qualcosa di simile.

Il prefisso "Oven" in Ovendale può avere diverse interpretazioni. Una possibilità è che derivi da un nome personale o da un termine antico che, nel tempo, si fuse con la desinenza "-dale". Un'altra ipotesi è che "Oven" sia una variazione o derivazione di un toponimo o di un termine descrittivo in inglese antico odialetti regionali. Tuttavia, non esistono documenti storici chiari che confermino un'etimologia definitiva, quindi la maggior parte delle interpretazioni si basano su modelli comuni nella formazione dei cognomi toponomastici in Inghilterra.

In termini di varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse di Ovendale, anche se nei documenti antichi o nelle trascrizioni si possono trovare lievi variazioni nella scrittura. La scarsità di varianti potrebbe indicare che il cognome non ha subito molte alterazioni nel corso del tempo, mantenendo una forma relativamente stabile.

Il contesto storico del cognome suggerisce che la sua origine risale al Medioevo, quando i cognomi iniziarono ad essere stabiliti in Inghilterra come un modo per identificare le persone in modo più specifico. La presenza del suffisso "-dale" in altri cognomi toponomastici, come Tawdale o Wyndale, rafforza l'ipotesi che Ovendale abbia origine in una specifica località geografica, possibilmente in una regione rurale o in una valle particolare.

In sintesi, Ovendale è probabilmente un cognome toponomastico di origine inglese, legato ad una valle o ad una specifica regione geografica. La struttura del nome e la sua distribuzione nei paesi di lingua inglese supportano questa ipotesi, sebbene la mancanza di documenti storici dettagliati limiti un'affermazione definitiva. L'etimologia suggerisce un collegamento con la terra e il paesaggio, caratteristiche comuni a molti cognomi tradizionali inglesi.

Presenza regionale

La presenza del cognome Ovendale in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Europa, soprattutto in Inghilterra e Galles, l'incidenza è notevole, rispettivamente con 15 e 2 persone. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in queste zone, probabilmente originario di qualche specifica località che successivamente ha dato origine alla formazione del cognome.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 29 persone, il che mostra l'espansione del cognome attraverso la migrazione europea, principalmente nei secoli XVIII e XIX. La presenza negli Stati Uniti è significativa, dato che rappresenta quasi lo stesso numero del Sud Africa, dove l'incidenza raggiunge le 36 persone. La migrazione dall'Inghilterra al Sud Africa durante il periodo coloniale spiega anche la presenza del cognome in quella regione.

In Oceania, la Nuova Zelanda ha una sola persona con il cognome Ovendale, indicando che la dispersione in questa regione è più recente o meno frequente. La migrazione verso la Nuova Zelanda avvenne per la maggior parte nel XIX e XX secolo, con i coloni britannici che portarono con sé cognomi e tradizioni.

In Africa, in particolare in Sud Africa, l'incidenza di 36 persone affette da Ovendale riflette l'influenza della colonizzazione britannica nella regione. La presenza di cognomi inglesi in Sud Africa è comune e, in molti casi, questi cognomi sono rimasti nelle comunità locali per generazioni.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Ovendale mostra una forte presenza in paesi con una storia di colonizzazione e migrazione inglese. La dispersione nei diversi continenti mostra come i movimenti migratori e le relazioni coloniali abbiano contribuito all'espansione di questo cognome, che mantiene il suo carattere toponomastico e culturale nelle comunità in cui si trova.

Domande frequenti sul cognome Ovendale

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ovendale

Attualmente ci sono circa 83 persone con il cognome Ovendale in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 96,385,542 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ovendale è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ovendale è più comune in Sudafrica, dove circa 36 persone lo portano. Questo rappresenta il 43.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ovendale sono: 1. Sudafrica (36 persone), 2. Stati Uniti d'America (29 persone), 3. Inghilterra (15 persone), 4. Galles (2 persone), e 5. Nuova Zelanda (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Ovendale ha un livello di concentrazione moderato. Il 43.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Sudafrica, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Ovendale (1)

Mark Ovendale

1973 - 2011

Professione: calcio