Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Obendorfer è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome Obendorfer è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e Nord America. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 401 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni, ma sufficiente per avere un impatto sulle comunità in cui si trova. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori del cognome Obendorfer si concentra tra l'altro in Germania, negli Stati Uniti e in Austria. Questo modello suggerisce radici europee, forse legate alle regioni di lingua tedesca, e riflette anche i processi migratori che hanno portato alcuni vettori in America. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a contesti culturali e geografici specifici, il che rende interessante il suo studio per comprendere le migrazioni, le identità familiari e le tradizioni nelle diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Obendorfer
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Obendorfer rivela che la sua presenza è in gran parte concentrata in Europa e nei paesi con forte influenza migratoria europea, soprattutto negli Stati Uniti. Con un'incidenza mondiale di circa 401 persone, i dati mostrano che la maggior parte dei portatori si trova in Germania, con un'incidenza di 401 persone, che rappresenta tutti i record conosciuti nel mondo. Ciò indica che il cognome ha profonde radici nella regione germanica, probabilmente legate a località o famiglie originarie di quella zona.
Negli Stati Uniti ci sono circa 123 persone con questo cognome, pari a circa il 30% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata dai movimenti migratori europei, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie di origine tedesca e centroeuropea emigrarono in cerca di migliori opportunità. Anche l'Austria presenta un'incidenza significativa, con 74 persone, rafforzando l'ipotesi di un'origine nelle regioni di lingua tedesca.
Altri paesi con una presenza notevole includono l'Ungheria, con 41 persone, e l'Argentina, con 15. La presenza in Ungheria potrebbe essere correlata a migrazioni interne o collegamenti storici nella regione dell'Europa centrale. In Sud America, in particolare in Argentina, la presenza del cognome riflette le ondate migratorie europee che arrivarono nei secoli XIX e XX, stabilendosi in diverse zone del Paese.
In misura minore, ci sono record in paesi come il Brasile, con 9 persone, e nei paesi dell'Europa centrale e orientale, come Repubblica Ceca, Croazia, Russia e Kazakistan, anche se con numeri molto bassi, che indicano una dispersione limitata o record recenti. La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una forte presenza nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità migranti in America.
Questo modello di distribuzione può essere spiegato anche con movimenti migratori storici, dove famiglie di origine tedesca o centroeuropea si spostavano in diverse regioni del mondo, portando con sé il proprio cognome e le proprie tradizioni culturali. La dispersione in paesi come Canada, Uruguay e altri riflette l'espansione di queste comunità alla ricerca di nuove opportunità e alla conservazione della propria identità familiare attraverso il cognome.
Origine ed etimologia del cognome Obendorfer
Il cognome Obendorfer ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni di lingua tedesca, visto il suo modello di distribuzione e la presenza predominante in paesi come Germania e Austria. La struttura del cognome fa pensare ad un'origine toponomastica, cioè che provenga da uno specifico luogo geografico. La desinenza "-fer" in tedesco può essere messa in relazione a termini che indicano appartenenza o origine, anche se in questo caso la radice "Obendorf" sembra essere il nucleo principale.
La componente "Oben" in tedesco significa "sopra" o "superiore" e "Dorf" significa "città". Pertanto "Obendorf" potrebbe essere tradotto come "villaggio alto" o "villaggio alto", indicando che il cognome potrebbe essere stato originariamente assegnato a famiglie residenti in un villaggio situato su una zona elevata o nella parte alta di una regione. La forma "Obendorfer" sarebbe una variante che indica l'appartenenza o la provenienza del luogo "Obendorf".
È importante notare che i cognomi toponomastici erano diffusi in Europa, soprattutto in Germania e Austria, dove le famiglie adottavano il nome della città di origine per identificarsi. La varianteL'"Obendorfer" ortografico potrebbe essere nato attraverso adattamenti fonetici o cambiamenti nella scrittura nel corso del tempo, soprattutto in contesti migratori o nei documenti ufficiali di diversi paesi.
Il cognome non sembra avere un'origine professionale o descrittiva, ma è chiaramente legato ad un luogo geografico. La storia di questi cognomi riflette l'importanza delle località nell'identità familiare e nella trasmissione del patrimonio culturale. La presenza di documenti storici nelle regioni di lingua tedesca conferma la loro origine nelle comunità rurali o urbane di quella zona, dove la toponomastica era un modo comune per distinguere le famiglie.
In sintesi, Obendorfer è un cognome di origine toponomastica, derivato dal nome di una località chiamata "Obendorf" o simile, che probabilmente era situata in una zona elevata o in cima ad una regione. La storia e l'etimologia del cognome riflettono le tradizioni di identificazione basata sulla geografia, molto diffuse nell'Europa centrale e orientale.
Presenza regionale e analisi per continenti
La distribuzione del cognome Obendorfer a livello regionale rivela un modello chiaramente europeo, con una forte concentrazione nei paesi di lingua tedesca come Germania e Austria. L'incidenza in questi paesi è significativa, con la Germania che registra tutti i casi conosciuti, indicando che il cognome probabilmente ha avuto origine lì o in regioni vicine. Anche la presenza in Austria rafforza questa ipotesi, dato che condivide radici culturali e linguistiche con la Germania.
In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come un paese con una presenza notevole, con circa 123 persone che portano questo cognome. Le migrazioni europee, soprattutto nei secoli XIX e XX, furono un fattore chiave nella dispersione del cognome in questo continente. La comunità tedesca negli Stati Uniti, in particolare in stati come Pennsylvania, Ohio e Wisconsin, fu responsabile della conservazione e della trasmissione del nome della famiglia attraverso le generazioni.
In Sud America, Argentina e Brasile mostrano registrazioni del cognome, anche se su scala minore. La presenza in Argentina, con 15 persone, riflette le ondate migratorie europee arrivate in cerca di nuove opportunità e che hanno stabilito comunità in diverse regioni del Paese. La migrazione dall'Europa al Sud America fu significativa nel XIX e nel XX secolo e molti cognomi, tra cui Obendorfer, furono conservati nelle famiglie che si stabilirono in queste terre.
Nell'Europa centrale e orientale, sebbene i numeri siano bassi, si registrano record in paesi come Ungheria, Repubblica Ceca, Croazia, Russia e Kazakistan. Ciò indica una dispersione limitata o notizie recenti, ma testimonia anche la presenza storica di famiglie con questo cognome in queste regioni, forse legate a movimenti migratori interni o a cambiamenti politici e territoriali avvenuti nel corso dei secoli.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Obendorfer riflette un'origine europea, con un forte radicamento nelle comunità di lingua tedesca, e un'espansione verso il Nord e il Sud America attraverso processi migratori. La distribuzione geografica mostra come le famiglie di origine europea abbiano portato il proprio cognome in diversi continenti, adattando e mantenendo la propria identità culturale in nuovi ambienti.
Domande frequenti sul cognome Obendorfer
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Obendorfer