Ovtcharenko

55 persone
9 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ovtcharenko è più comune

#2
Canada Canada
12
persone
#1
Francia Francia
15
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
12
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
27.3% Molto distribuito

Il 27.3% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

55
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 145,454,545 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ovtcharenko è più comune

Francia
Paese principale

Francia

15
27.3%
1
Francia
15
27.3%
2
Canada
12
21.8%
4
Belgio
6
10.9%
5
Russia
4
7.3%
6
Svezia
3
5.5%
7
Germania
1
1.8%
8
India
1
1.8%
9
Italia
1
1.8%

Introduzione

Il cognome Ovtcharenko è uno dei cognomi di origine slava che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi con radici nell'Europa dell'Est e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 15 persone con questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in paesi come Francia, Canada, Stati Uniti, Belgio, Russia, Svezia, Germania, India e Italia. L'incidenza globale del cognome Ovtcharenko riflette il suo carattere relativamente raro, ma con una presenza notevole in alcuni paesi, in particolare in Europa e Nord America. La distribuzione geografica e l'origine di questo cognome offrono un interessante spaccato sulle migrazioni, sulle radici culturali e sulle tradizioni familiari che hanno portato alla conservazione di questo cognome nel tempo. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Ovtcharenko, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Ovtcharenko

Il cognome Ovtcharenko ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine nelle regioni slave, in particolare in Russia e nei paesi limitrofi. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 15 persone, indicando che si tratta di un cognome relativamente raro a livello globale. Tuttavia, nei paesi in cui è situato, la sua presenza è significativa rispetto ad altre regioni, soprattutto in Europa e Nord America.

In Francia, l'incidenza di Ovtcharenko raggiunge circa 15 persone, che rappresentano una percentuale importante considerando la popolazione totale del paese. La Francia è stata una destinazione comune per i migranti provenienti dall'Europa orientale, soprattutto durante i secoli XIX e XX, il che spiega la presenza di cognomi di origine slava nel suo territorio. La comunità ucraina e russa in Francia ha contribuito a mantenere e diffondere cognomi come Ovtcharenko.

In Canada e negli Stati Uniti, ciascuno con un'incidenza di 12 persone, la presenza del cognome riflette le migrazioni degli europei dell'Est in cerca di migliori opportunità nel Nuovo Mondo. La storia migratoria di questi paesi, segnata da ondate di immigrati provenienti dalla Russia, dall'Ucraina e da altri paesi slavi, ha permesso a cognomi come Ovtcharenko di stabilirsi in comunità specifiche, soprattutto nelle città ad alta concentrazione di immigrati.

In Belgio, con un'incidenza di 6 persone, e in Russia, con 4, è presente anche il cognome, anche se in misura minore. La presenza in Russia potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome ha radici in quella regione, e la sua minore incidenza potrebbe riflettere il fatto che non si tratta di un cognome diffuso nel Paese, ma piuttosto in specifiche comunità o in particolari famiglie.

In Svezia, con 3 persone, e in Germania, India e Italia, con 1 persona ciascuna, la distribuzione indica che, sebbene il cognome non sia molto comune in questi paesi, è arrivato loro attraverso migrazioni o relazioni culturali. La presenza in Italia, ad esempio, potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o legami familiari verso le comunità dell'Europa orientale.

Nel complesso, la distribuzione del cognome Ovtcharenko mostra uno schema tipico dei cognomi di origine slava, con presenza in paesi con una storia di migrazione o comunità di origine russa e ucraina. La dispersione nei diversi continenti riflette le migrazioni europee e le connessioni culturali che hanno permesso a questo cognome di rimanere vivo in varie regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Ovtcharenko

Il cognome Ovtcharenko ha un'origine chiaramente slava, probabilmente ucraina o russa, dato il suo schema fonetico e la sua attuale distribuzione geografica. La struttura del cognome, in particolare la desinenza "-enko", è caratteristica dei cognomi patronimici e toponomastici in Ucraina e in alcune regioni della Russia e della Bielorussia. La desinenza "-enko" indica solitamente appartenenza o discendenza, ed è comune nei cognomi che derivano da nomi propri o luoghi geografici.

Il prefisso "Ovtchar" potrebbe essere correlato alla parola "ovtchar" o "ovtchár", che in alcuni dialetti slavi può riferirsi a un pastore di pecore o a qualcuno che lavora con le pecore. Ciò fa pensare che il cognome possa avere un'origine professionale, legata all'allevamento ovino o all'allevamento del bestiame in genere. L'aggiunta del suffisso "-enko" convertirebbe questo riferimento in un cognome che indica la discendenza o l'appartenenza a una famiglia di pastori o allevatori.

Un'altra possibile interpretazione è che il cognome abbia un'origine toponomastica,derivato da un luogo in cui queste attività erano comuni o dal nome di una città o regione dell'Ucraina o della Russia. La variante ortografica "Ovtcharenko" può avere forme diverse nei documenti storici, ma tutte mantengono la radice correlata all'attività del bestiame o a un luogo specifico.

Il significato del cognome, quindi, sarebbe legato all'attività di pastorizia o di bestiame, riflettendo una professione o un tratto caratteristico degli antenati che lo portavano. La presenza del cognome nelle comunità di emigranti indica anche che esso è stato trasmesso di generazione in generazione, conservando nel tempo la sua struttura e il suo significato.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come "Ovtcharenko", "Ovtcharenko" o "Ovtcharenko", a seconda della trascrizione in diversi alfabeti e documenti storici. L'etimologia e l'origine del cognome ne confermano il carattere patronimico e professionale, in linea con altri cognomi della regione slava che utilizzano la desinenza "-enko".

Presenza regionale

La presenza del cognome Ovtcharenko è distribuita principalmente in Europa e Nord America, riflettendo modelli migratori storici e attuali. In Europa, la sua incidenza è notevole nei paesi con comunità di origine slava, soprattutto in Russia, Ucraina, Bielorussia e nei paesi in cui queste comunità sono emigrate, come Francia, Germania e Belgio.

In Nord America, il Canada e gli Stati Uniti ospitano comunità significative di immigrati dell'Europa orientale e lì il cognome Ovtcharenko si trova nei documenti familiari e nelle comunità etniche. La migrazione dall'Europa dell'Est verso questi paesi è avvenuta principalmente nei secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori condizioni economiche e sociali, e ha permesso di mantenere cognomi come Ovtcharenko nelle generazioni successive.

In America Latina, anche se non esistono dati specifici al riguardo, la presenza di cognomi di origine slava è notevole anche in paesi come Argentina e Brasile, dove le comunità di immigrati hanno messo radici profonde. L'incidenza in questi paesi sarebbe inferiore rispetto all'Europa e al Nord America, ma la presenza di famiglie con questo cognome contribuisce alla diversità culturale della regione.

In Asia, in particolare in India, la presenza del cognome è quasi aneddotica, con una sola incidenza registrata. Ciò riflette la dispersione del cognome oltre la sua regione d'origine, principalmente attraverso migrazioni e rapporti culturali, anche se su scala minore.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Ovtcharenko riflette il suo carattere di cognome con radici slave, con una presenza significativa nei paesi con comunità di immigrati dall'Europa orientale. La storia migratoria e le connessioni culturali sono state fondamentali per mantenere vivo questo cognome nei diversi continenti e la sua presenza nei documenti ufficiali e nelle comunità etniche conferma la sua rilevanza nella storia familiare e culturale di queste regioni.

Domande frequenti sul cognome Ovtcharenko

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ovtcharenko

Attualmente ci sono circa 55 persone con il cognome Ovtcharenko in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 145,454,545 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ovtcharenko è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ovtcharenko è più comune in Francia, dove circa 15 persone lo portano. Questo rappresenta il 27.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ovtcharenko sono: 1. Francia (15 persone), 2. Canada (12 persone), 3. Stati Uniti d'America (12 persone), 4. Belgio (6 persone), e 5. Russia (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.1% del totale mondiale.
Il cognome Ovtcharenko ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 27.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.