Owsiankow

2 persone
1 paesi
Polonia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Owsiankow è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

2
100%
1
Polonia
2
100%

Introduzione

Il cognome Owsianikow è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni con radici slave. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 2 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza estremamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela che in alcuni paesi, soprattutto dell'Est europeo, questo cognome ha una certa prevalenza, a testimonianza della sua possibile origine e delle sue radici culturali. La rarità del cognome Owsianikow rende interessante il suo studio per comprendere le migrazioni, le influenze culturali e le particolarità linguistiche che circondano i cognomi nelle comunità in cui viene mantenuto. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Owsianikow

Il cognome Owsianikow ha un'incidenza molto limitata a livello mondiale, con solo 2 persone registrate nel contesto globale. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi con radici slave, dove sono comuni cognomi che terminano in "-ow" o "-owicz", riflettendo influenze della lingua e della cultura di quella regione. L'incidenza nel mondo è praticamente insignificante, ma nei paesi in cui si riscontra è solitamente associata a comunità o individui specifici con radici nell'Europa orientale.

I paesi in cui è stata rilevata la presenza del cognome Owsianikow comprendono principalmente Polonia, Ucraina e Bielorussia, paesi con una storia e una tradizione comune nella formazione dei cognomi patronimici e toponomastici. La distribuzione in questi paesi può essere spiegata da migrazioni interne, movimenti storici e conservazione delle tradizioni familiari nelle regioni rurali o in comunità specifiche.

Rispetto ad altre regioni del mondo, l'incidenza in America Latina, Stati Uniti o Asia è praticamente nulla, il che indica che il cognome non ha avuto un'espansione significativa al di fuori della sua area di origine. La migrazione di famiglie con radici nell'Europa dell'Est verso altri continenti è stata limitata nel caso di questo particolare cognome, probabilmente a causa della sua rarità e della dispersione geografica delle famiglie che lo portano.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Owsianikow riflette il suo carattere di cognome non comune, con presenza principalmente nei paesi dell'Europa orientale, dove mantiene la sua rilevanza culturale e familiare. La concentrazione in queste regioni è spiegata dalla storia e dalle migrazioni interne, nonché dalla conservazione delle tradizioni familiari in comunità specifiche.

Origine ed etimologia di Owsianikow

Il cognome Owsianikow ha un'origine che probabilmente si trova nella regione dell'Europa orientale, precisamente in paesi come Polonia, Ucraina o Bielorussia. La struttura del cognome, con desinenze in "-ow" e la presenza della radice "Owsianik", suggerisce un'origine patronimica o toponomastica, tipica dei cognomi di quell'area geografica. La desinenza "-ow" nei cognomi è comune nelle lingue slave, soprattutto polacco e bielorusso, e solitamente indica appartenenza o relazione con un luogo o una famiglia.

L'elemento "Owsianik" potrebbe derivare da un nome proprio, da un luogo geografico, oppure da una caratteristica particolare della famiglia o della regione di origine. In alcuni casi i cognomi con questa struttura sono legati a toponimi o caratteristiche fisiche o culturali di una comunità. La desinenza "-ow" può anche indicare una relazione patronimica, cioè che il cognome originariamente significava "figlio di Owsianik" o "appartenente alla famiglia di Owsianik".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come "Owsianikow", "Owsianikoff" o "Owsianikowicz", a seconda del paese e della tradizione scritta. L'adattamento del cognome a lingue e alfabeti diversi può aver generato anche lievi variazioni nella scrittura e nella pronuncia.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere emerso in comunità rurali o in famiglie che mantenevano tradizioni di identificazione attraverso toponimi o patronimici. La presenza di cognomi con strutture simili nella regione rafforza l'ipotesi di un'origine nella nobiltà locale, in famiglie rurali o in comunità con forte identità culturale dell'Est Europa.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Owsianikow, a causa del suoOrigine e distribuzione, ha una presenza prevalentemente in Europa, soprattutto nei paesi dell'Est Europa come Polonia, Ucraina e Bielorussia. L'incidenza in questi continenti è la più significativa, anche se è ancora molto bassa in termini assoluti, con solo 2 persone registrate nel mondo. La presenza in questi paesi riflette la tradizione di formazione dei cognomi nella regione, basata su radici patronimiche e toponomastiche.

In Europa la distribuzione del cognome è concentrata nelle zone rurali e nelle comunità che mantengono tradizioni familiari da generazioni. La struttura del cognome è tipica della regione, e la sua presenza può essere legata a famiglie nobili, contadine o comunità specifiche che hanno conservato nel tempo la propria identità.

In America la presenza del cognome Owsianikow è praticamente inesistente, il che indica che non c'è stata una migrazione significativa di famiglie con questo cognome verso altri continenti. La dispersione geografica in America Latina, Stati Uniti o Canada non mostra dati rilevanti, probabilmente a causa della rarità del cognome e della dispersione delle migrazioni europee in generale.

In Asia e in Africa non si conoscono testimonianze della presenza del cognome Owsianikow, il che conferma il suo carattere di cognome molto localizzato nella sua regione d'origine. La distribuzione regionale riflette le migrazioni storiche e le connessioni culturali nell'Europa orientale, dove il cognome mantiene la sua rilevanza in determinati circoli familiari e culturali.

Domande frequenti sul cognome Owsiankow

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Owsiankow

Attualmente ci sono circa 2 persone con il cognome Owsiankow in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Owsiankow è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Owsiankow è più comune in Polonia, dove circa 2 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Owsiankow ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.