Oyanarte

126 persone
3 paesi
Argentina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Oyanarte è più comune

#2
Spagna Spagna
20
persone
#1
Argentina Argentina
95
persone
#3
Uruguay Uruguay
11
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
75.4% Molto concentrato

Il 75.4% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

126
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 63,492,063 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Oyanarte è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

95
75.4%
1
Argentina
95
75.4%
2
Spagna
20
15.9%
3
Uruguay
11
8.7%

Introduzione

Il cognome Oyanarte è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Sud America e in alcune regioni d'Europa. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 95 persone con questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a regioni specifiche.

I paesi in cui Oyanarte presenta la maggiore incidenza sono l'Argentina, con una presenza notevole, seguita da Spagna e Uruguay, dove si registrano anche casi significativi. La presenza in questi paesi suggerisce un possibile radicamento in comunità di origine ispanica, con connessioni storiche e culturali che ne spiegano l'attuale distribuzione. La storia del cognome, sebbene non ampiamente documentata, può essere collegata a radici toponomastiche o patronimiche, riflettendo la storia delle migrazioni e degli insediamenti in America e in Europa.

Questo articolo cerca di esplorare in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Oyanarte, analizzando come la sua presenza si è consolidata in alcuni paesi e quali possibili radici culturali o storiche possono spiegare la sua esistenza. Comprendere questi aspetti permette non solo di comprendere meglio il cognome, ma anche di comprendere le dinamiche migratorie e culturali che ne hanno influenzato la dispersione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Oyanarte

Il cognome Oyanarte ha una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in diversi continenti, con una notevole concentrazione nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 95 persone, con i paesi con l'incidenza più elevata che sono Argentina, Spagna e Uruguay.

In Argentina, la presenza di Oyanarte è la più significativa, con una stima di diverse decine di persone che portano questo cognome. Ciò rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, il che indica che l'Argentina è il principale paese in cui si trova questa denominazione. La storia migratoria dell'Argentina, segnata dalle ondate di immigrazione europea nei secoli XIX e XX, può in parte spiegare la presenza di cognomi di origine europea, compresi quelli con radici in Spagna o nelle regioni vicine.

Anche in Spagna risiedono un numero significativo di persone con il cognome Oyanarte, con una percentuale vicina al 20% del totale mondiale. La presenza in Spagna fa pensare che il cognome potrebbe avere radici nella penisola iberica, possibilmente di origine toponomastica o patronimica. La storia della penisola, segnata da movimenti migratori interni ed esterni, ha contribuito alla dispersione dei cognomi in diverse regioni, e Oyanarte non farebbe eccezione.

In Uruguay l'incidenza del cognome è più bassa, con circa 11 persone, che rappresentano circa l'11% del totale mondiale. La vicinanza geografica e i legami storici con l'Argentina spiegano in parte questa presenza, oltre alle migrazioni interne nella regione del Río de la Plata.

Al di fuori di questi paesi, la presenza di Oyanarte è praticamente marginale, con pochissimi casi in altri paesi di lingua spagnola o in Europa. La distribuzione mostra un chiaro modello di concentrazione in paesi con una forte influenza ispanica, probabilmente riflettendo radici culturali e migratorie comuni.

Questo modello di distribuzione può essere influenzato anche da movimenti migratori storici, come l'emigrazione europea verso il Sud America, e in particolare verso Argentina e Uruguay, alla ricerca di migliori condizioni di vita. La dispersione in questi paesi suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato in diverse ondate migratorie, consolidandosi in determinate comunità e regioni specifiche.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Oyanarte rivela una presenza predominante in Argentina, con una significativa in Spagna e una minore in Uruguay. La concentrazione in questi paesi riflette sia le radici culturali che i movimenti migratori storici, che hanno contribuito alla dispersione e al consolidamento del cognome in queste regioni.

Origine ed etimologia di Oyanarte

Il cognome Oyanarte, pur non avendo una documentazione esaustiva in documenti storici ampiamente conosciuti, presenta caratteristiche che consentono di formulare alcune ipotesi sulla sua origine e sul suo significato. Lo suggerisce la struttura del cognome, con desinenze e suoni tipici della lingua spagnolache potrebbe avere radici nella penisola iberica, in particolare nelle regioni in cui sono comuni cognomi toponomastici o patronimici.

Una possibile etimologia del cognome Oyanarte è legata ad un'origine toponomastica, derivata da un luogo geografico o da una località specifica della Spagna o di qualche regione ispanica. La presenza della sillaba "Oya" o "Oyan" può essere correlata a toponimi o caratteristiche geografiche, mentre la desinenza "-arte" potrebbe avere radici in parole che indicano appartenenza o relazione con un luogo o una famiglia.

Un'altra ipotesi suggerisce che Oyanarte potrebbe essere un cognome patronimico, derivato da un nome proprio o da un antenato con un nome simile. Nella tradizione spagnola molti cognomi si formavano a partire dal nome del padre o di un antenato, aggiungendo suffissi o modificando la radice per creare un cognome. Tuttavia, nel caso di Oyanarte, la struttura non è tipicamente patronimica, il che rafforza l'ipotesi toponomastica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che vi siano piccole variazioni nella scrittura del cognome, come ad esempio Oyanart o Oyanar. La presenza di queste varianti può riflettere adattamenti fonetici o errori di trascrizione nei documenti storici, che nel tempo si sono consolidati nella forma attuale.

L'esatto significato del cognome non è chiaramente documentato, ma la sua possibile origine in un luogo o in una caratteristica geografica suggerisce che potrebbe essere correlato ad uno specifico sito, regione o caratteristica naturale. La storia dei cognomi nella penisola iberica indica che molti di loro sono nati intorno a luoghi, caratteristiche geografiche o caratteristiche fisiche, e Oyanarte potrebbe seguire questa stessa linea.

In sintesi, il cognome Oyanarte ha probabilmente un'origine toponomastica in qualche regione di lingua spagnola, con radici nella tradizione di formazione del cognome in base a luoghi o caratteristiche geografiche. La struttura del cognome e la sua distribuzione attuale rafforzano questa ipotesi, anche se sarebbe necessaria un'indagine genealogica più approfondita per confermarne l'esatta origine.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Oyanarte in diverse regioni del mondo rivela uno schema ben definito, con una concentrazione in Sud America e in alcune aree dell'Europa. L'incidenza in questi continenti riflette sia la storia migratoria che le connessioni culturali tra i paesi in cui il cognome è più comune.

In Sud America, l'Argentina guida di gran lunga la presenza di Oyanarte, con un'incidenza che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale. La storia dell'immigrazione in Argentina, soprattutto durante i secoli XIX e XX, ha favorito l'arrivo di famiglie europee, comprese quelle con radici in Spagna, il che potrebbe spiegare la presenza di cognomi come Oyanarte nel suo territorio.

Anche la Spagna, in quanto probabile paese d'origine del cognome, ospita un numero significativo di persone con questo nome, con una percentuale vicina al 20%. La presenza in Spagna indica che il cognome potrebbe aver avuto origine in qualche regione specifica, anche se la mancanza di documenti precisi non consente di determinarlo con certezza. Anche la storia della penisola, segnata dalla diversità culturale e dalle migrazioni interne, ha contribuito alla dispersione di cognomi come Oyanarte.

In Uruguay l'incidenza è inferiore, con circa 11 persone, ma la sua presenza è comunque rilevante nel contesto regionale del Río de la Plata. La vicinanza geografica e i legami storici con l'Argentina spiegano in parte questa distribuzione, oltre alle migrazioni interne alla regione.

Al di fuori di questi paesi, la presenza del cognome è praticamente inesistente, con casi molto rari in altri paesi di lingua spagnola o in Europa. Ciò rafforza l'idea che Oyanarte sia un cognome con radici principalmente nella penisola iberica e nelle comunità ispanoamericane che accoglievano immigrati da quella regione.

In termini di distribuzione regionale, si può vedere che il cognome Oyanarte ha una presenza significativa nei paesi con una forte influenza ispanica, soprattutto in Argentina e Spagna. La dispersione in queste regioni riflette le migrazioni storiche e le connessioni culturali che hanno mantenuto vivo il cognome in queste comunità.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Oyanarte rivela un modello di concentrazione in Argentina, con una presenza notevole in Spagna e una minore in Uruguay. La storia migratoria e le radici culturali nella penisola iberica spiegano in parte questa distribuzione, che si è consolidataattraverso generazioni in queste regioni specifiche.

Domande frequenti sul cognome Oyanarte

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Oyanarte

Attualmente ci sono circa 126 persone con il cognome Oyanarte in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 63,492,063 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Oyanarte è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Oyanarte è più comune in Argentina, dove circa 95 persone lo portano. Questo rappresenta il 75.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Oyanarte ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 75.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.