Pacero

250
persone
5
paesi
Venezuela
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pacero è più comune

#2
Filippine Filippine
30
persone
#1
Venezuela Venezuela
198
persone
#3
Francia Francia
10
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
79.2% Molto concentrato

Il 79.2% delle persone con questo cognome vive in Venezuela

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

250
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 32,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pacero è più comune

Venezuela
Paese principale

Venezuela

198
79.2%
1
Venezuela
198
79.2%
2
Filippine
30
12%
3
Francia
10
4%
4
Argentina
9
3.6%

Introduzione

Il cognome Pacero è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 198 persone con questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Pacero è particolarmente diffuso in paesi come Venezuela, Filippine, Francia, Argentina e Stati Uniti, con diversi livelli di incidenza in ciascuno di questi luoghi.

Questo cognome è di particolare interesse per coloro che studiano la genealogia, la storia familiare o la migrazione dei cognomi, poiché la sua distribuzione e origine possono offrire indizi sui movimenti migratori, sulle relazioni culturali e sulle radici storiche. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, la presenza in varie regioni suggerisce che possa avere radici in contesti culturali diversi, possibilmente legati alla storia coloniale, alle migrazioni o a specifiche tradizioni familiari. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e le caratteristiche del cognome Pacero, con l'obiettivo di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Pacero

Il cognome Pacero presenta una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e di insediamento nei diversi continenti. L’incidenza mondiale registrata è di circa 198 persone, concentrate principalmente in alcuni Paesi specifici. La presenza maggiore è in Venezuela, con un'incidenza di 198 persone, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale e fa pensare che in questo Paese il cognome sia relativamente più diffuso rispetto ad altri luoghi. L'incidenza in Venezuela indica che il cognome potrebbe avere radici profonde nella storia e nella cultura di quella nazione, forse legate a famiglie emigrate dall'Europa o dall'Asia in tempi diversi.

Oltre che in Venezuela, il cognome Pacero è presente nelle Filippine, con un'incidenza di 30 persone, il che riflette l'influenza della colonizzazione spagnola in quel paese e il possibile arrivo del cognome in quel contesto. In Francia si contano circa 10 persone con questo cognome, il che può indicare una presenza storica o migratoria da paesi di lingua spagnola o europei. In Argentina l'incidenza è di 9 persone, il che suggerisce che il cognome si sia stabilizzato anche nel continente sudamericano, probabilmente attraverso migrazioni dall'Europa o dall'Asia.

Negli Stati Uniti, infine, si registrano circa 3 persone con il cognome Pacero, indicando una presenza molto limitata ma significativa in termini di migrazione moderna o di legami familiari. Dalla distribuzione emerge che il cognome ha un carattere prevalentemente latinoamericano ed europeo, con una presenza minore nei paesi anglosassoni, probabilmente dovuta a recenti movimenti migratori o a specifici legami familiari.

In termini comparativi, la prevalenza in Venezuela e Filippine risulta essere la principale fonte di presenza, mentre in Europa e Nord America l'incidenza è molto più bassa, il che potrebbe riflettere modelli storici di migrazione e insediamento. La distribuzione suggerisce anche che il cognome Pacero potrebbe avere origine in regioni in cui l'influenza spagnola, francese o italiana era significativa, dato il suo modello di dispersione in paesi con storia coloniale o migratoria in quelle aree.

Origine ed etimologia del cognome Pacero

Il cognome Pacero, pur non avendo una storia ampiamente documentata nelle fonti storiche, presenta caratteristiche che consentono di fare alcune congetture sulla sua origine e sul suo significato. La struttura del cognome e la sua presenza in paesi con influenza spagnola, francese e filippina fanno pensare che possa avere radici nella penisola iberica o in regioni vicine. È possibile che si tratti di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico, o di un patronimico, legato ad un nome proprio o ad un soprannome divenuto nel tempo cognome.

Un'ipotesi plausibile è che Pacero derivi da un termine legato alla professione, una caratteristica fisica o un soprannome che venne adottato come cognome. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-ero" in spagnolo indicano occupazioni o ruoli specifici, come "panettiere" o "falegname". Tuttavia, nel caso di Pacero, non vi è alcun riferimento chiaro ad una professione specifica, quindi potrebbe trattarsi di un cognome di origine toponomastica.o un soprannome che è diventato un cognome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome, anche se in diverse regioni si può trovare scritto in modi simili o con lievi variazioni fonetiche. L'etimologia più probabile fa pensare ad un'origine nella lingua spagnola o in qualche lingua romanza, data la distribuzione geografica e la presenza in paesi con influenza ispanica e francese.

Il contesto storico del cognome Pacero può essere legato a famiglie che migrarono dall'Europa all'America durante i periodi coloniali o a movimenti migratori successivi. La presenza nelle Filippine rafforza anche l'ipotesi di un'origine nei territori colonizzati dalla Spagna, dove i cognomi spagnoli furono radicati e trasmessi di generazione in generazione.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Pacero per regione rivela una distribuzione che riflette sia la storia coloniale che i movimenti migratori contemporanei. In America Latina, soprattutto in Venezuela e Argentina, il cognome ha una presenza notevole, il che indica che in questi paesi si consolidò come parte di famiglie arrivate in tempi diversi, forse durante la colonizzazione spagnola o in migrazioni successive.

Nelle Filippine, l'incidenza di 30 persone con il cognome Pacero evidenzia l'influenza della colonizzazione spagnola nell'arcipelago, dove molti cognomi spagnoli furono integrati nella cultura locale. La presenza in Francia, seppur minore, potrebbe essere legata a migrazioni o legami familiari con le regioni francofone, o anche all'influenza di famiglie europee che portarono il cognome in paesi diversi.

Negli Stati Uniti, la presenza di circa 3 persone con il cognome Pacero riflette migrazioni più recenti o legami familiari sparsi in diversi stati. La dispersione in questi paesi mostra come il cognome sia arrivato e si sia affermato in diverse regioni, adattandosi alle particolarità culturali e sociali di ogni luogo.

In termini generali, la presenza regionale del cognome Pacero è caratterizzata dalle sue forti radici nei paesi di lingua spagnola e nei territori colonizzati dalla Spagna, con ulteriore influenza nelle Filippine a causa della storia coloniale condivisa. La distribuzione mostra anche come le migrazioni e gli spostamenti delle popolazioni abbiano contribuito alla dispersione e alla conservazione del cognome nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Pacero

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pacero

Attualmente ci sono circa 250 persone con il cognome Pacero in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 32,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pacero è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pacero è più comune in Venezuela, dove circa 198 persone lo portano. Questo rappresenta il 79.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Pacero sono: 1. Venezuela (198 persone), 2. Filippine (30 persone), 3. Francia (10 persone), 4. Argentina (9 persone), e 5. Stati Uniti d'America (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Pacero ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 79.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Venezuela, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.