Paehr

52 persone
4 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Paehr è più comune

#2
Canada Canada
10
persone
#1
Germania Germania
32
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
9
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
61.5% Concentrato

Il 61.5% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

52
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 153,846,154 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Paehr è più comune

Germania
Paese principale

Germania

32
61.5%
1
Germania
32
61.5%
2
Canada
10
19.2%
4
Sudafrica
1
1.9%

Introduzione

Il cognome Paehr è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, circa 52 persone nel mondo portano questo cognome, distribuito principalmente in Germania, Canada, Stati Uniti e Sud Africa. L’incidenza globale di questo cognome è relativamente bassa, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono migrazioni e connessioni culturali. In particolare, la concentrazione più alta si riscontra in Germania, dove l'incidenza raggiunge il 32% del totale mondiale, seguita dal Canada con il 10%, dagli Stati Uniti con il 9% e dal Sud Africa con l'1%. La storia e l'origine del cognome Paehr è legata a contesti culturali specifici, forse con radici in regioni germaniche, anche se la sua esatta etimologia necessita ancora di ulteriori ricerche. Questa analisi cerca di offrire una visione completa della distribuzione, dell'origine e delle caratteristiche del cognome Paehr, contestualizzando la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Paehr

Il cognome Paehr ha una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza più alta si riscontra in Germania, dove risiede circa il 32% delle persone con questo cognome, indice di una probabile origine in questa regione. La presenza in Germania fa pensare che il cognome possa avere radici germaniche, forse derivate da termini antichi o da toponimi. L'incidenza in Canada, con il 10%, e negli Stati Uniti, con il 9%, riflette i movimenti migratori europei, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie germaniche emigrarono in America in cerca di migliori opportunità. La presenza in Sud Africa, sebbene inferiore, pari all’1%, potrebbe anche essere collegata alle migrazioni europee, in particolare durante l’era coloniale, quando i coloni europei stabilirono comunità in diversi continenti. La distribuzione in questi paesi mostra un modello di dispersione che segue le rotte migratorie europee verso l'America e l'Africa, consolidando una presenza che, seppur piccola in numeri assoluti, è significativa in termini storici e culturali.

Relativamente parlando, la prevalenza in Germania è chiaramente dominante, suggerendo che il cognome ha radici profonde nella regione. La presenza in Nord America, soprattutto in Canada e negli Stati Uniti, risente dell'influenza della diaspora germanica, che portò con sé cognomi e tradizioni. Anche la dispersione in Sud Africa, sebbene minore, fa parte di un modello di migrazione europea verso i territori coloniali. La distribuzione geografica del cognome Paehr, quindi, può essere intesa come il risultato di movimenti migratori storici, nei quali le comunità germaniche hanno avuto un ruolo importante, lasciando il segno su cognomi ancora esistenti nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Paehr

Il cognome Paehr sembra avere radici nelle regioni di lingua tedesca, data la sua predominanza in Germania e la sua presenza in paesi con forte influenza germanica. Sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente documentata, si può ritenere che il cognome abbia un'origine toponomastica o patronimica. La struttura del cognome, con la presenza della vocale 'ae', suggerisce una possibile derivazione da antichi termini tedeschi o dialettali germanici. La variante ortografica "Paehr" potrebbe essere correlata ad antiche forme di scrittura, dove "ae" rappresentava una vocale che attualmente è semplificata in "ä" nel tedesco moderno, sebbene in altre lingue o regioni possa rimanere come "ae".

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione chiara e univoca, ma alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe essere correlato a un termine descrittivo o a un nome di luogo. Ad esempio, in alcuni casi, i cognomi che contengono elementi simili si riferiscono a caratteristiche geografiche o qualità fisiche. Il possibile collegamento con termini che significano "brughiera", "campo aperto" o "luogo elevato" nell'antico tedesco sarebbe coerente con la distribuzione geografica nelle regioni rurali o montane.

Le varianti ortografiche del cognome, oltre a "Paehr", potrebbero includere forme come "Pahr" o "Päer", a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nei diversi paesi. La storia del cognome, quindi, è legata alla tradizione germanica, con possibili radici in toponimi o in caratteristiche paesaggistiche che fungevano da riferimento per l'identificazione di famiglie o casati.specifico.

Presenza regionale

Il cognome Paehr ha una presenza notevole in Europa, soprattutto in Germania, dove la sua incidenza è più alta. In questo continente il cognome può essere associato a regioni rurali o ad aree specifiche dove le famiglie hanno mantenuto la propria identità per generazioni. Le migrazioni verso il Nord America, in particolare verso Canada e Stati Uniti, hanno contribuito alla dispersione del cognome, in linea con i movimenti migratori europei del XIX e XX secolo. In questi paesi la presenza di cognomi germanici è comune e molti discendenti mantengono vivo il patrimonio culturale e familiare.

In Sud America, sebbene non esistano dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Paehr, l'influenza degli immigrati europei in paesi come Argentina e Brasile potrebbe aver portato all'introduzione di varianti o alla presenza di famiglie con questo cognome su scala minore. In Africa, la presenza del cognome in Sud Africa, anche se piccola, riflette la storia coloniale e l'arrivo di coloni europei, principalmente di origine germanica o imparentati con le colonie britanniche e olandesi.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Paehr mostra un modello di dispersione che segue le rotte migratorie europee verso altri continenti, con una concentrazione in Germania e una presenza significativa nei paesi nordamericani. La storia di queste migrazioni e l'influenza delle comunità germaniche nelle diverse regioni spiegano in parte l'attuale distribuzione del cognome, che continua ad essere simbolo di identità per coloro che portano questo nome nelle diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Paehr

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Paehr

Attualmente ci sono circa 52 persone con il cognome Paehr in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 153,846,154 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Paehr è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Paehr è più comune in Germania, dove circa 32 persone lo portano. Questo rappresenta il 61.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Paehr ha un livello di concentrazione concentrato. Il 61.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti