Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Pagatpatan è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Pagatpatan è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, in particolare nelle Filippine. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.362 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Pagatpatan si trova nelle Filippine, con un'incidenza notevolmente più elevata rispetto ad altri paesi. Inoltre, esistono registrazioni minime in paesi come Stati Uniti, Canada, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Afghanistan, Libano, Messico, Qatar, Singapore e Arabia Saudita, che riflettono i modelli di migrazione e diaspora che hanno portato questo cognome in diverse regioni del mondo.
Questo cognome, nel suo contesto culturale e storico, può essere collegato a comunità specifiche nelle Filippine, dove i cognomi spesso hanno radici nelle tradizioni indigene o coloniali, o una combinazione di entrambe. La presenza del Pagatpatan nei paesi al di fuori delle Filippine, sebbene scarsa, può essere collegata a migrazioni recenti o antiche, così come alla diaspora filippina nei paesi occidentali e nel Medio Oriente. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Pagatpatan, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e accurata di questo cognome non comune ma culturalmente interessante.
Distribuzione geografica del cognome Pagatpatan
La distribuzione del cognome Pagatpatan rivela una concentrazione predominante nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge cifre significative. Con un totale di circa 3.362 portatori in tutto il mondo, la maggioranza risiede nelle Filippine, un paese dove cognomi con radici indigene e coloniali convivono e riflettono la storia multiculturale dell'arcipelago. L'incidenza nelle Filippine è la più alta, rappresentando una percentuale considerevole del totale mondiale, indicando che il cognome ha una probabile origine in questa regione o, almeno, nel suo contesto culturale.
Al di fuori delle Filippine, ci sono registrazioni minime in paesi come Stati Uniti (128 persone), Canada (6), Emirati Arabi Uniti (1), Afghanistan (1), Libano (1), Messico (1), Qatar (1), Arabia Saudita (1) e Singapore (1). La presenza negli Stati Uniti, ad esempio, riflette la diaspora filippina in quel Paese, dove molti filippini sono emigrati in cerca di migliori opportunità lavorative e educative. L'incidenza in Canada, sebbene piccola, potrebbe anche essere correlata a recenti migrazioni o a familiari che hanno stabilito radici in questi paesi.
Il modello migratorio che spiega questa distribuzione è legato principalmente alla diaspora filippina, che ha portato cognomi come Pagatpatan in diversi continenti. La presenza in Medio Oriente, in paesi come Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Qatar, potrebbe essere collegata alla migrazione di manodopera dei filippini nei settori dei servizi, dell’edilizia e della sanità. La bassa incidenza nei paesi occidentali riflette ancora una presenza emergente, sebbene significativa, in comunità specifiche.
Confrontando le regioni, si osserva che l'Asia, soprattutto le Filippine, concentra la maggior parte dei portatori del cognome. Il Nord America e il Medio Oriente mostrano una presenza residua, che probabilmente continuerà a crescere con l’intensificarsi della migrazione e delle relazioni internazionali. La distribuzione geografica del cognome Pagatpatan, quindi, riflette sia la sua origine nelle Filippine, sia i movimenti migratori che hanno portato i suoi portatori in diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Pagatpatan
Il cognome Pagatpatan ha un'origine che probabilmente si trova nelle Filippine, dato che la maggior parte dei suoi portatori si trovano in questo paese. Nella cultura filippina, molti cognomi hanno radici in parole indigene, toponimi o caratteristiche geografiche, o nell'influenza coloniale spagnola, che introdusse un'ampia varietà di cognomi nell'arcipelago durante l'era coloniale. La struttura del cognome, con la presenza del prefisso "Paga-", può far pensare ad un'origine toponomastica o descrittiva.
Il termine "Pagatpatan" potrebbe essere correlato a un luogo specifico nelle Filippine, poiché molti cognomi filippini derivano da nomi di città, quartieri o regioni. La radice "patan" in alcune lingue filippine può essere collegata a termini che descrivono caratteristiche geografiche o culturali, sebbene non vi sia alcun riferimento chiaro infonti ufficiali sul suo esatto significato. La presenza del prefisso "Paga-" può anche indicare una relazione con azioni o caratteristiche, in linea con altri cognomi filippini che utilizzano prefissi per denotare possesso, origine o relazione.
In termini di varianti ortografiche, non esistono registrazioni ampiamente conosciute di variazioni del cognome Pagatpatan, suggerendo che la sua forma attuale sia stata preservata nel tempo. L'etimologia del cognome, quindi, può essere legata a un luogo o a una caratteristica specifica di una comunità delle Filippine, trasmessa di generazione in generazione.
Il contesto storico del cognome può risalire all'epoca coloniale, quando gli spagnoli assegnarono cognomi alle comunità filippine, o a tradizioni indigene che sono state mantenute vive in alcune regioni. L'influenza coloniale spagnola nelle Filippine ha lasciato un segno profondo nella formazione dei cognomi, ed è possibile che Pagatpatan abbia qualche rapporto con questa storia, sebbene la sua radice esatta richieda ancora ulteriori ricerche etimologiche.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Pagatpatan per regioni e continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine nelle Filippine che i movimenti migratori associati. In Asia, precisamente nelle Filippine, l'incidenza è più alta, consolidando il Paese come nucleo principale di portatori di questo cognome. La presenza in paesi come Singapore e nel Medio Oriente, in paesi come Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Qatar, indica un'espansione attraverso la migrazione di manodopera e la diaspora filippina.
In America, l'incidenza negli Stati Uniti, con 128 persone, rappresenta una comunità filippina significativa, dato che gli Stati Uniti sono una destinazione tradizionale per i migranti filippini sin dalla metà del XX secolo. La presenza in Messico, sebbene minima, potrebbe essere collegata a collegamenti storici e migratori nella regione. In Canada, con 6 persone, si riflette anche l'immigrazione filippina in quel paese, aumentata negli ultimi decenni.
In Europa e in altre regioni, la presenza del cognome è quasi inesistente, con segnalazioni minime in Libano e Afghanistan, forse legate a recenti migrazioni o collegamenti specifici. La dispersione del cognome nei diversi continenti mostra come le migrazioni e le relazioni internazionali abbiano portato un cognome con radici nelle Filippine ad essere presente in varie parti del mondo, seppure in quantità limitate.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Pagatpatan mostra uno schema chiaro: una concentrazione nelle Filippine, con dispersione in paesi con comunità filippine significative, principalmente in Nord America e Medio Oriente. La presenza in altre regioni rimane marginale, ma indica una potenziale crescita poiché le migrazioni continuano ad espandersi e le comunità filippine si stabiliscono in nuovi territori.
Domande frequenti sul cognome Pagatpatan
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pagatpatan