Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Pestov è più comune
Russia
Introduzione
Il cognome Pestov è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 9.230 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine simile. La distribuzione geografica rivela che il cognome Pestov è diffuso soprattutto nei paesi dell'Europa orientale e dell'Eurasia, con una notevole presenza in Russia, Ucraina, Bielorussia, Kazakistan e Uzbekistan. Inoltre, ci sono registrazioni di persone con questo cognome nei paesi del Nord America, dell'Europa occidentale e in alcune nazioni dell'Asia, anche se in misura minore. La storia e l'origine del cognome Pestov è in gran parte legata alle radici culturali e linguistiche della regione slava e dell'Eurasia, dove sono comuni cognomi patronimici e toponomastici. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Pestov
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Pestov rivela che la sua presenza è maggiore nei paesi dell'Europa orientale e dell'Eurasia. L'incidenza globale è stimata in circa 9.230 persone, con una concentrazione significativa in Russia, dove si registrano circa 9.230 individui, che rappresentano tutta o quasi l'incidenza globale. Ciò indica che il cognome Pestov è prevalentemente russo, essendo uno dei cognomi di origine slava più comuni in quel paese.
Oltre che in Russia, il cognome ha una presenza notevole in Ucraina, con circa 429 persone, che equivalgono a circa il 4,6% del totale mondiale. Anche la Bielorussia mostra un'incidenza di 213 persone, mentre in Kazakistan e Uzbekistan ci sono rispettivamente 206 e 189 persone. Questi paesi condividono una storia comune di migrazioni, scambi culturali e influenza dell'Impero russo, che probabilmente hanno contribuito alla dispersione del cognome in queste regioni.
In Europa occidentale e Nord America, la presenza di Pestov è molto più bassa. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 16 persone con questo cognome, mentre in Canada sono 8. In Germania e Svezia i dati mostrano rispettivamente 8 e 5 persone, e nel Regno Unito solo 3. Questi dati riflettono migrazioni più recenti o dispersione di famiglie emigrate in cerca di nuove opportunità.
Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Pestov abbia un'origine chiaramente slava e che la sua dispersione al di fuori dell'Eurasia sia legata ai movimenti migratori dei secoli XIX e XX, principalmente alla ricerca di migliori condizioni economiche o per ragioni politiche. L'elevata incidenza in Russia e nei paesi limitrofi indica che il cognome molto probabilmente ha radici in quella regione, dove i cognomi patronimici e toponomastici sono comuni e riflettono la storia e la cultura locale.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Pestov mostra una concentrazione in Eurasia, soprattutto in Russia e nei paesi dell'ex Unione Sovietica, con una presenza residua nei paesi occidentali e nel Nord America. La storia migratoria e l'influenza culturale in queste regioni spiegano in parte la dispersione del cognome nei diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Pestov
Il cognome Pestov affonda le sue radici nella regione slava, in particolare nelle culture russa, ucraina e bielorussa. La struttura del cognome suggerisce un'origine patronimica, comune nelle tradizioni di denominazione di questi paesi, dove i cognomi derivano dal nome del padre o di un antenato, aggiungendo suffissi che indicano affiliazione o appartenenza.
Il suffisso "-ov" in Pestov è tipico dei cognomi russi e significa "figlio di" o "appartenente a". Ciò indica che il cognome probabilmente è nato come un modo per identificare una persona come discendente di qualcuno di nome Pest, che avrebbe potuto essere un nome, un soprannome o un riferimento a qualche caratteristica personale o familiare.
Per quanto riguarda il significato della radice "Pest", ci sono diverse possibili interpretazioni. In alcuni casi, "Pest" può essere correlato a termini antichi che si riferiscono a luoghi, caratteristiche fisiche o addirittura professioni. Tuttavia, nel contesto russo e slavo, non esiste una traduzione chiara o un significato diretto associato a quella radice, quindi è probabile che un nome o un soprannome sia diventato un cognome nel tempo.
Le varianti ortografiche del cognome Pestov sonoscarso, poiché in russo e in altre lingue slave la traslitterazione può variare leggermente, ma viene mantenuta la forma principale. È importante notare che in diverse regioni e paesi il cognome può aver subito adattamenti fonetici o grafici, sebbene nella maggior parte dei casi la radice e il suffisso siano conservati.
Il contesto storico del cognome risale ai tempi in cui i cognomi iniziarono a consolidarsi nelle società slave, principalmente nel Medioevo, come modo per distinguere le persone nelle comunità rurali e urbane. La presenza del suffisso "-ov" indica che Pestov è un cognome patronimico, che riflette la struttura sociale e culturale della regione, dove la filiazione e l'appartenenza familiare erano aspetti fondamentali dell'identità personale.
In sintesi, il cognome Pestov è di origine slava, con radici patronimiche che indicano la discendenza da una persona chiamata Pest o correlata a quel nome. La struttura del cognome riflette le tradizioni di denominazione delle culture russa, ucraina e bielorussa e il suo significato è legato alla storia sociale e culturale di queste regioni.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Pestov presenta una distribuzione che riflette la sua origine nelle regioni slave e la sua successiva dispersione attraverso migrazioni e movimenti storici. In Europa, soprattutto in Eurasia, la presenza è dominante, con la Russia che è il paese con la più alta incidenza, dove praticamente tutti i record corrispondono a quella nazione. La forte presenza in Russia, con circa 9.230 persone, indica che Pestov è un cognome comune in quel paese e fa parte del patrimonio culturale e genealogico russo.
Anche nei paesi vicini, come l'Ucraina (429 persone) e la Bielorussia (213), il cognome è abbastanza comune, riflettendo la vicinanza culturale e linguistica con la Russia. Anche Kazakistan e Uzbekistan, paesi che facevano parte dell’Unione Sovietica, mostrano incidenze significative, rispettivamente con 206 e 189 persone. La presenza in queste nazioni può essere spiegata dalle migrazioni interne, dall'influenza dell'Impero russo e dall'integrazione nella struttura sociale della regione.
In Europa occidentale e Nord America, la presenza di Pestov è molto più bassa, il che indica che le migrazioni di famiglie con questo cognome verso queste regioni sono relativamente recenti o scarse. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 16 persone con questo cognome, e in Canada solo 8. In Germania e Svezia i registri mostrano rispettivamente 8 e 5 persone, mentre nel Regno Unito solo 3. Queste cifre riflettono la dispersione delle famiglie emigrate in cerca di nuove opportunità, soprattutto nel XIX e XX secolo.
In America Latina non ci sono dati specifici nei documenti forniti, ma è probabile che ci siano alcuni discendenti in paesi con ondate migratorie europee, soprattutto in Argentina, Brasile o Messico, anche se in numero molto piccolo. La presenza in queste regioni sarebbe il risultato di migrazioni più recenti e della dispersione della diaspora slava.
L'analisi regionale conferma che il cognome Pestov ha forti radici in Eurasia, in particolare in Russia e nei paesi dell'ex Unione Sovietica, dove riflette la storia e la cultura di quelle comunità. La dispersione verso l'Occidente e il Nord America è il risultato di migrazioni e diaspore, che hanno portato il cognome in continenti diversi, anche se su scala minore.
Domande frequenti sul cognome Pestov
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pestov