Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Pagay è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Pagay è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.388 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Pagay ha una presenza notevole in paesi come Filippine, Stati Uniti, India e altri, riflettendo modelli migratori e connessioni storiche che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nella letteratura genealogica, l'analisi della sua distribuzione e origine può offrire indizi sulle sue radici culturali e sulla sua evoluzione nel tempo. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Pagay, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Pagay
Il cognome Pagay ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in 2.388 persone, concentrandosi principalmente nei paesi dell'Asia e del Nord America. La presenza maggiore si registra nelle Filippine, con un totale di 2.388 persone, che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri Paesi. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura filippina, dove è relativamente comune e può essere associato a comunità specifiche o regioni particolari.
Negli Stati Uniti si contano circa 135 persone con il cognome Pagay, indice di una presenza minore ma notevole, probabilmente frutto di migrazioni dalle Filippine e da altri paesi asiatici. L'incidenza in India, con 37 persone, indica anche un possibile collegamento con comunità di origine indiana o influenza culturale nella regione. Altri paesi con la presenza del cognome includono il Kuwait, con 28 persone, e la Spagna, con 25, riflettendo una dispersione più limitata ma significativa nei diversi continenti.
La distribuzione in paesi come Canada, Emirati Arabi Uniti, Russia, Singapore, Taiwan, Vietnam, Colombia, Francia e Indonesia, seppur con numeri minori, mostra che il cognome ha raggiunto diverse regioni attraverso movimenti migratori e relazioni storiche. La presenza in paesi diversi come Russia e Francia potrebbe essere collegata a moderni processi migratori o a comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome nel tempo.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Pagay abbia forti radici nelle Filippine, dove la sua incidenza è chiaramente dominante, e che la sua presenza in altri paesi è il risultato di migrazioni e relazioni culturali che ne hanno esteso l'uso oltre la sua regione di origine. La dispersione geografica potrebbe anche essere collegata alla storia coloniale e ai collegamenti commerciali in Asia e nel Pacifico, che hanno facilitato la diffusione di cognomi e tradizioni familiari.
Origine ed etimologia del cognome Pagay
Il cognome Pagay, nella sua forma attuale, sembra avere radici nella cultura filippina, dove la struttura e la fonetica del nome coincidono con i modelli di denominazione tradizionali della regione. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, si può ipotizzare che il cognome abbia un'origine toponomastica o patronimica, comune nelle culture del sud-est asiatico e delle Filippine.
Nel contesto filippino, molti cognomi hanno radici in parole che descrivono caratteristiche fisiche, luoghi o professioni. La parola "Pagay" in filippino può essere correlata a termini che si riferiscono ad aspetti culturali o naturali della regione. Non esiste tuttavia una traduzione diretta e ampiamente accettata che ne spieghi il significato preciso, suggerendo che potrebbe trattarsi di un cognome di origine locale, eventualmente derivato da un toponimo o da un segno distintivo di una specifica comunità.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Pagay, anche se in diversi documenti o migrazioni potrebbe essere stato leggermente modificato. La struttura del cognome, con la desinenza in "-ay", è comune in alcune denominazioni delle Filippine e delle regioni vicine, il che rafforza l'ipotesi di un'origine in quell'area.
Storicamente, i cognomi nelle Filippine sono stati influenzati dalla colonizzazione spagnola, ma ne conservano anche alcuni elementiindigeno. È possibile che Pagay abbia un'origine precoloniale, successivamente adattata o mantenuta attraverso le generazioni. La presenza in altri paesi asiatici e nelle comunità della diaspora filippina rafforza l'idea che il cognome abbia radici profonde nella storia e nella cultura filippina, con un possibile collegamento alle tradizioni locali o regionali.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Pagay per continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine che le migrazioni moderne. In Asia, in particolare nelle Filippine, il cognome è molto diffuso, con un'incidenza che supera di gran lunga quella di altri paesi. La forte presenza nelle Filippine indica che il cognome è parte integrante dell'identità culturale e familiare di quella nazione.
In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome è minore ma significativa, frutto delle migrazioni dalle Filippine e da altri paesi asiatici. La comunità filippina negli Stati Uniti è stata un fattore chiave nella dispersione del cognome, mantenendone l'uso nelle generazioni successive.
In Europa, paesi come Spagna e Francia mostrano una presenza residua, che potrebbe essere collegata a relazioni coloniali o a recenti migrazioni. La presenza in paesi come Russia, Kuwait e paesi del Golfo riflette i movimenti migratori legati al lavoro, al commercio o alle relazioni diplomatiche.
In Asia, oltre che nelle Filippine, l'incidenza in India e Singapore suggerisce che il cognome possa avere collegamenti con comunità di origine indiana o influenze culturali nella regione. La presenza in paesi come Vietnam, Taiwan e Indonesia indica anche una dispersione nel sud-est asiatico, forse attraverso scambi commerciali o migrazioni interne.
In sintesi, il cognome Pagay mostra una distribuzione che unisce radici nelle Filippine con una dispersione in diversi continenti, frutto di processi storici, migratori e culturali. La prevalenza nelle Filippine e nelle comunità della diaspora negli Stati Uniti e in altri paesi riflette l'importanza delle migrazioni nella conservazione e nell'espansione di questo cognome in tutto il mondo.
Domande frequenti sul cognome Pagay
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pagay