Pacco

10.233 persone
29 paesi
Perù paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Pacco è più comune

#2
Brasile Brasile
240
persone
#1
Perù Perù
9.647
persone
#3
Belgio Belgio
124
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.3% Molto concentrato

Il 94.3% delle persone con questo cognome vive in Perù

Diversità geografica

29
paesi
Locale

Presente nel 14.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10.233
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 781,784 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Pacco è più comune

Perù
Paese principale

Perù

9.647
94.3%
1
Perù
9.647
94.3%
2
Brasile
240
2.3%
3
Belgio
124
1.2%
4
Italia
71
0.7%
5
Germania
42
0.4%
6
Argentina
22
0.2%
7
Francia
22
0.2%
8
Cile
14
0.1%
10
Filippine
9
0.1%

Introduzione

Il cognome Pacco è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 9.647 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Pacco ha una presenza notevole nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Perù, dove l'incidenza è particolarmente elevata, nonché in Brasile, Argentina e altri paesi della regione. Inoltre, si trova in misura minore in Europa, Nord America, Asia e Oceania, riflettendo modelli migratori e storici che hanno contribuito alla sua dispersione. La storia e l'origine del cognome Pacco sono legate a contesti culturali e linguistici specifici, il che rende interessante il suo studio per comprendere le radici familiari e le migrazioni che hanno portato alla sua presenza nei diversi continenti.

Distribuzione geografica del cognome Pacco

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Pacco rivela una presenza predominante in America, con particolare rilievo in Perù, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate. In Perù, il numero di persone con questo cognome è di circa 9.647, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura peruviana, forse legate alle comunità indigene o coloniali che hanno mantenuto il cognome per generazioni.

Il Brasile è al secondo posto per incidenza, con circa 240 persone che portano il cognome Pacco. La presenza in Brasile può essere collegata a migrazioni interne o movimenti di popolazione nell'Amazzonia e nella regione di confine, dove si mescolano cognomi di origine europea o indigena. Notevole è anche l'incidenza nei paesi europei come Belgio, Italia, Germania e Francia, anche se inferiore rispetto all'America, con cifre comprese tra 7 e 124 persone. Ciò potrebbe riflettere migrazioni europee o legami familiari risalenti a secoli fa.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada presentano una presenza più discreta, rispettivamente con 12 e 1 persona, il che indica che il cognome non è molto comune in queste regioni, anche se la sua presenza può essere collegata a migrazioni recenti o storiche. In altri continenti, come Asia, Oceania e Africa, l'incidenza è minima, con cifre che variano tra 1 e 9 persone, riflettendo una dispersione limitata e probabilmente legata a migrazioni specifiche o casi isolati.

Lo schema di distribuzione mostra che il cognome Pacco ha una forte presenza nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Perù e Brasile, suggerendo un'origine o un consolidamento in queste regioni. La dispersione in Europa e Nord America indica movimenti migratori che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo, anche se su scala minore. La predominanza in America Latina potrebbe essere legata alla storia coloniale, alle migrazioni interne e alle comunità indigene o creole che hanno mantenuto il cognome nel tempo.

Origine ed etimologia di Pacco

Il cognome Pacco ha un'origine che può essere legata a radici toponomastiche o patronimiche, a seconda del contesto culturale e linguistico in cui viene analizzato. In molte occasioni, i cognomi che terminano in "-o" nelle regioni di lingua spagnola e in Italia hanno solitamente carattere patronimico o derivano da nomi propri, sebbene in alcuni casi possano anche essere toponomastici, legati a luoghi specifici.

Un'ipotesi sull'origine del cognome Pacco suggerisce che potrebbe derivare da un termine indigeno o da una parola in quechua o aymara, lingue originarie delle Ande, soprattutto del Perù, dove l'incidenza è maggiore. La presenza in paesi come Perù e Bolivia rafforza questa possibilità, poiché molti cognomi in queste regioni hanno radici nelle lingue indigene quechua o aymara e che furono successivamente adattati o modificati dall'influenza coloniale spagnola.

Un'altra possibile etimologia suggerisce che Pacco potrebbe essere una variante di cognomi italiani o spagnoli, dato che in Italia esistono cognomi simili, come Pacco, che potrebbero avere un significato legato a un luogo o a una caratteristica personale. In italiano "pacco" significa "pacchetto" o "pacchetto", anche se nell'ambito di un cognome il suo significato può essere diverso o legato ad un'origine toponomastica.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere Pacco, Pacho, Paccó, tra gli altri, a seconda deladattamenti fonetici e ortografici nelle diverse regioni. La storia del cognome, quindi, può essere segnata da migrazioni, cambiamenti linguistici e adattamenti culturali che hanno contribuito alla sua dispersione e variabilità.

In sintesi, il cognome Pacco ha probabilmente un'origine multiforme, con radici nelle lingue indigene del Sudamerica e possibili connessioni con cognomi europei, soprattutto italiani o spagnoli. La storia di questo cognome riflette la complessità delle migrazioni e delle influenze culturali che hanno plasmato le identità familiari in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale

L'analisi per continenti rivela che il cognome Pacco ha la sua maggiore concentrazione in America, in particolare in Sudamerica. In paesi come il Perù l’incidenza è la più alta, con una presenza che supera le 9.600 persone, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. La forte presenza in Perù potrebbe essere legata a comunità indigene, coloniali o creole che hanno mantenuto il cognome nel corso dei secoli. La storia del Perù, con il suo mix di culture precolombiane e coloniali, ha favorito la conservazione di cognomi come Pacco in alcune regioni rurali e urbane.

In Brasile l'incidenza è considerevole, con circa 240 persone, indicando una presenza più piccola ma significativa. La dispersione in Brasile può essere collegata alle migrazioni interne, ai movimenti di popolazione in Amazzonia e ai legami familiari con le comunità del Perù e di altri paesi dell’America Latina. La presenza in paesi come l'Argentina, con circa 14 persone, riflette anche la migrazione di famiglie che hanno portato il cognome dai luoghi di origine in Perù o in Europa.

In Europa, paesi come Belgio, Italia, Germania e Francia mostrano un'incidenza inferiore, con cifre che variano tra 7 e 124 persone. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta alle migrazioni europee o all'adozione del cognome da parte delle comunità di immigrati. L'incidenza in paesi come Belgio e Francia potrebbe essere correlata ai movimenti migratori del XIX e XX secolo, quando molte famiglie europee emigrarono in America e in altre regioni.

In Nord America, Stati Uniti e Canada hanno una presenza limitata, rispettivamente con 12 e 1 persona. Ciò indica che, sebbene il cognome sia presente, non è molto diffuso in queste regioni, forse a causa delle recenti migrazioni o della dispersione delle famiglie che portano il cognome su scala minore.

In Asia, Oceania e Africa l'incidenza è praticamente insignificante, con cifre comprese tra 1 e 9 persone. Ciò riflette che il cognome Pacco non ha una presenza significativa in questi continenti, se non in casi isolati o migrazioni specifiche.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Pacco mostra una forte concentrazione in Sud America, soprattutto in Perù, con una presenza significativa in Brasile e Argentina. La dispersione in Europa e Nord America riflette movimenti migratori storici e contemporanei, che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo, anche se su scala minore. La storia di questa distribuzione è strettamente legata ai processi coloniali, migratori e culturali che hanno plasmato l'identità delle comunità che portano questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Pacco

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pacco

Attualmente ci sono circa 10.233 persone con il cognome Pacco in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 781,784 nel mondo porta questo cognome. È presente in 29 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Pacco è presente in 29 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Pacco è più comune in Perù, dove circa 9.647 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Pacco sono: 1. Perù (9.647 persone), 2. Brasile (240 persone), 3. Belgio (124 persone), 4. Italia (71 persone), e 5. Germania (42 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.9% del totale mondiale.
Il cognome Pacco ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Perù, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Pacco (2)

Damián Pacco

1993 - Presente

Professione: calcio

Paese: Argentina Argentina

Luciano Pacco

1941 - Presente

Professione: calcio

Paese: Italia Italia

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti