Palissot

44 persone
4 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Palissot è più comune

#2
Lussemburgo Lussemburgo
2
persone
#1
Francia Francia
40
persone
#3
Belgio Belgio
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
90.9% Molto concentrato

Il 90.9% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

44
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 181,818,182 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Palissot è più comune

Francia
Paese principale

Francia

40
90.9%
1
Francia
40
90.9%
2
Lussemburgo
2
4.5%
3
Belgio
1
2.3%
4
Svizzera
1
2.3%

Introduzione

Il cognome Palissot è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 40 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcuni paesi, soprattutto in Francia, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, così come nei paesi di lingua spagnola e nelle regioni dell'Europa centrale. La storia e l'origine del cognome Palissot sono legate a radici culturali e linguistiche che ne riflettono la possibile origine ed evoluzione nel tempo. Questo articolo esplora in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Palissot, offrendo una panoramica completa della sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Palissot

Il cognome Palissot ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea, con un'incidenza predominante in Francia, dove si concentra la maggior parte delle persone che portano questo cognome. Secondo i dati, in Francia ci sono circa 40 persone con il cognome Palissot, che rappresenta un'incidenza di 40 sulla popolazione totale, essendo il paese con la più alta prevalenza. Ciò indica che la Francia è il centro principale di questa denominazione, probabilmente a causa della sua origine o di una storia familiare risalente a regioni specifiche del paese.

In Lussemburgo, l'incidenza è di 2 persone, mentre in Belgio e Svizzera c'è 1 persona in ciascuno di questi paesi. La presenza in questi paesi europei fa pensare che il cognome possa essersi diffuso attraverso movimenti migratori interni o per l'influenza di famiglie emigrate in epoche passate. La bassa incidenza in questi paesi riflette anche il fatto che il cognome Palissot non è molto comune al di fuori del suo nucleo principale in Francia.

In termini di distribuzione globale, l'incidenza nei paesi extraeuropei è praticamente inesistente o molto limitata, il che rafforza l'idea che il cognome abbia radici principalmente nel continente europeo. La presenza nei paesi francofoni e nelle regioni vicine può essere spiegata da migrazioni storiche, relazioni culturali e legami storici con la Francia.

Confrontando la prevalenza tra regioni, si osserva che la concentrazione più alta si trova in Francia, seguita da una dispersione molto limitata negli altri paesi europei. La distribuzione riflette i modelli migratori tradizionali, dove le famiglie con questo cognome rimanevano nella regione di origine o emigravano nei paesi vicini in cerca di migliori opportunità, in alcuni casi mantenendo la continuità del cognome nelle generazioni successive.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Palissot rivela una presenza maggioritaria in Francia, con piccole comunità nei paesi limitrofi, e un'incidenza quasi nulla nelle altre regioni del mondo. Ciò indica un'origine chiaramente europea, con espansione limitata attraverso migrazioni interne e regionali.

Origine ed etimologia di Palissot

Il cognome Palissot ha un'origine che sembra legata alla regione della Francia, precisamente alle zone dove erano diffusi cognomi toponomastici o descrittivi. La struttura del cognome, che unisce elementi come “pali” e “sot”, suggerisce una possibile derivazione di termini legati a caratteristiche geografiche o descrittive. In francese "palis" potrebbe essere correlato a "palisade" (palizzata o recinto), il che indica che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica, associato a luoghi vicini a fortificazioni, mura o confini naturali.

Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome possa essere un patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato, anche se non esistono documenti chiari che confermino questa teoria. Anche la presenza di varianti ortografiche, come Palissot, Palissotte o simili, riflette l'evoluzione del cognome nel tempo, adattandosi ai diversi dialetti e regioni francesi.

Il significato del cognome, alla radice, potrebbe essere legato ad un luogo o ad una caratteristica fisica, come un terreno recintato o protetto, o anche ad una professione legata alla costruzione di recinzioni o fortificazioni. La storia del cognome in Francia, dove si concentra la maggiore incidenza, suggerisce che potrebbe essere stato utilizzato per identificare persone che vivevano vicino a strutture difensive o in aree rurali con caratteristiche specifiche.

In termini storici, i cognomi che fannoIl riferimento a elementi geografici o costruzioni era comune nel Medioevo in Francia, dove l'identificazione delle famiglie attraverso il loro ambiente era una pratica comune. L'evoluzione del cognome Palissot riflette questa tendenza, consolidandosi come identificatore di origine toponomastica o descrittiva nella regione.

In sintesi, il cognome Palissot ha probabilmente un'origine toponomastica, legata a caratteristiche geografiche o strutture difensive, e si è evoluto nel tempo in varianti ortografiche che riflettono la sua storia e la distribuzione regionale in Francia e nei paesi vicini.

Presenza regionale e dati per continenti

L'analisi della presenza del cognome Palissot in diverse regioni del mondo ne conferma il carattere prevalentemente europeo, con una forte concentrazione in Francia. L'incidenza sugli altri continenti è praticamente inesistente, il che indica che la sua espansione fuori dall'Europa è stata limitata o molto recente.

In Europa la presenza maggiore si registra in Francia, dove l'incidenza raggiunge circa 40 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome. La presenza in Lussemburgo, Belgio e Svizzera, con numeri molto bassi, suggerisce che la dispersione regionale è limitata ai paesi vicini con legami storici con la Francia.

In America non esistono dati che indichino una presenza significativa del cognome Palissot, anche se è possibile che alcune famiglie siano emigrate in tempi passati, portando il cognome nei paesi di lingua spagnola o in altre regioni. Tuttavia, l'incidenza in questi paesi non è registrata nei dati disponibili, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia principalmente europea.

In altri continenti, come Asia, Africa o Oceania, non esistono testimonianze rilevanti del cognome Palissot, il che indica che la sua espansione globale è stata molto limitata. La presenza nei paesi extraeuropei e in Nord America, in particolare, è praticamente inesistente, consolidando il suo carattere di cognome di origine europea a diffusione ristretta.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Palissot riflette la sua origine in Europa, soprattutto in Francia, con una dispersione molto limitata nelle regioni vicine e nei paesi con legami storici con la Francia. La distribuzione globale rimane scarsa, il che dimostra il suo carattere relativamente locale e familiare rispetto ai cognomi più diffusi in tutto il mondo.

Domande frequenti sul cognome Palissot

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Palissot

Attualmente ci sono circa 44 persone con il cognome Palissot in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 181,818,182 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Palissot è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Palissot è più comune in Francia, dove circa 40 persone lo portano. Questo rappresenta il 90.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Palissot ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 90.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Palissot (1)

Charles Palissot de Montenoy

1730 - 1814

Professione: drammaturgo

Paese: Francia Francia